Conegliano festeggia 500 anni dalla morte di Giovanni Bellini, maestro indiscusso del Rinascimento. Ecco che il Comune, in collaborazione con Civita Tre Venezie, gli dedica una esposizione e un calendario succulento di iniziative di cui parleremo meglio nel prossimo numero di Grandi Mostre, inserto di Artribune Magazine.
Le celebrazioni partono il 25 febbraio da Palazzo Sarcinelli che espone Bellini e i belliniani, con opere del pittore nato e morto a Venezia tra il 1433 e il 1516, insieme a quelle dei colleghi Tiziano, Tintoretto e dei suoi discepoli Andrea Previtali, Marco Bello, i Santacroce. L’esposizione che durerà fino al 18 giugno disegna inoltre il contesto in cui si è mosso l’autore, esplorando le trasformazioni che riguardarono l’arte veneta tra il Quattro e il Cinquecento. La mostra è accompagnata da una mappa di itinerari d’arte sulle orme di Bellini che mette in rete i luoghi topici per l’artista e quelli in cui operò. Ecco tutte le immagini in anteprima.
– Santa Nastro