Italia e l’India più vicine grazie a un nuovo progetto di residenze e mostre d’arte 

È l’artista italiano Roberto Rup Paolini a inaugurare ad Ahmedabad, in India, il nuovo progetto di collaborazione tra 079 Stories Gallery e Casa degli Artisti di Milano, dove in autunno esporrà Vipul Prajapati

Intende mettere in dialogo istituzioni, curatrici e artisti italiani e indiani il nuovo progetto che vede la firma di 079 | Storie Gallery di Ahmedabad e Casa degli Artisti di Milano. Scandita da residenze e mostre, la collaborazione animerà gli spazi della galleria indiana e quelli espositivi milanesi in diversi appuntamenti che si protrarranno sino a dicembre.
A inaugurare il progetto è l’artista italiano Roberto Rup Paolini con Jyot (luce divina), la mostra a cura di Caterina Corni e Giulia Restifo negli spazi di 079 | Stories Gallery.

“Jyot” tra luce interiore, coscienza divina e presenza trascendente

Nel pensiero filosofico e spirituale dell’India antica e contemporanea, jyot assume un valore simbolico, facendo riferimento alla luce interiore, alla coscienza divina e alla presenza trascendente. Si tratta di un concetto che attraversa le principali tradizioni religiose del subcontinente, in particolare l’induismo, il buddhismo e il sikhismo. Nel contesto vedico, la luce (jyotir) è spesso associata alla dimensione del sacro che si rivela attraverso il rito, in particolare nel fuoco sacrificale (agni), mediando tra umano e divino. In chiave contemporanea, il concetto di jyot può essere interpretato come resistenza simbolica alla frammentazione spirituale della modernità: una luce interiore che si oppone all’oscuramento del sacro nel mondo secolarizzato.

La mostra di Roberto Rup Paolini da 079 | Stories Gallery di Ahmedabad

Da questo concetto nascono le serie di opere incentrate sul tema del Fuoco, che rappresentano il compimento di un percorso di approfondimento artistico e personale. Per l’artista il fuoco non è solo elemento rituale, ma metafora potente di conoscenza, purificazione e valore esistenziale.
Attraverso dipinti, una grande installazione, carboncini e fotomontaggi, Roberto Rup Paolini accompagna in un viaggio attraverso il paesaggio simbolico della nostra interiorità, dove il fuoco si configura al tempo stesso come pratica ascetica e strumento di introspezione: una forza trasformatrice che purifica, rivela e consuma, conducendo a una conoscenza profonda del proprio io.

La seconda tappa del progetto è attesa a Casa degli Artisti di Milano  

In autunno, il testimone passerà a Milano dove, a partire dal 21 ottobre 2025, Casa degli Artisti ospiterà la residenza dell’artista Vipul Prajapati.

Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati

Redazione

Redazione

Artribune è una piattaforma di contenuti e servizi dedicata all’arte e alla cultura contemporanea, nata nel 2011 grazie all’esperienza decennale nel campo dell’editoria, del giornalismo e delle nuove tecnologie.

Scopri di più