A Lugano in una ex mensa di operai spunta un nuovo spazio d’arte contemporanea

Creare una rete di scambio tra artisti e professionisti del settore: è questo l'obiettivo di Spazio L'Ove, la nuova realtà culturale nata nel centro di Lugano grazie all'Associazione Luganetto. Oltre a ospitare eventi, conferenze e proiezioni, a settembre lo spazio presenterà una mostra dedicata alla comunicazione nell'era contemporanea

Situato nel centro di Lugano, in quella che è stata una mensa per operai (nonché centro culturale della comunità aramaica), in Via Luganetto 1 prende forma Spazio L’Ove. Nato nel 2021 grazie a Vanni Moretti, Radiana Basso, Muriel Hediger, Alan Koprivec, Eleonora Tedesco, Ariana Tedesco, Camilla d’Este, Julie Mucchiut, Uriel Schmid Tellez, lo spazio è la sede dell’Associazione Luganetto e collabora attivamente con le realtà culturali e indipendenti del territorio, creando una rete di scambio tra artisti e professionisti del settore.
Oltre a ospitare eventi, conferenze e proiezioni, Spazio L’Ove presenta anche mostre come In uscita, che vede protagoniste le artiste Cristina Rüesch e Sophia Leitenmayer a partire dal 5 settembre. A cura di Uriel Schmid Téllez, il progetto espositivo indaga la comunicazione – e le sue molteplici sfumature – nell’ambito di un’epoca iperconnessa, ponendo in dialogo diversi linguaggi delle arti visive (visibile sino al 12 settembre). 

La mostra “In uscita” da Spazio L’Ove a Lugano

In un’era in cui i mezzi di comunicazione sono sempre più numerosi, la mostra In uscita intende indagare la polifonia di questi medium, diventati indispensabili nel nostro quotidiano. Ma quali sono gli elementi capaci di farci comunicare umanamente in una società ipermediale? Questa è la domanda che si sono poste le artiste CristinaRüesch e Sophia Leitenmayer, provando a dare una risposta formale attraverso opere pittoriche e installative.

Spazio L’Ove: tra mostre e letture performative

Poeta e promotore culturale, Marko Miladinovic sarà protagonista dell’evento conclusivo della mostra (in programma per venerdì 12 settembre alle 18) con una lettura perfomativa.

Spazio L’Ove e la promozione dell’arte indipendente

Per Spazio L’Ove la mostra è un’occasione per esplorare i nuovi linguaggi artistici, in linea con l’impegno dello spazio a valorizzare e promuovere l’arte indipendente, favorendo un contesto di scambio e sperimentazione tra artisti locali e internazionali.

Valentina Muzi

Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati

Valentina Muzi

Valentina Muzi

Valentina Muzi (Roma, 1991) è diplomata in lingue presso il liceo G.V. Catullo, matura esperienze all’estero e si specializza in lingua francese e spagnola con corsi di approfondimento DELF e DELE. La passione per l’arte l’ha portata a iscriversi alla…

Scopri di più