Il Centro d’Arte Moderna e Contemporanea della Spezia ha nominato il suo nuovo direttore: “valorizzeremo il territorio”

È il critico d'arte Antonio Grulli il nuovo direttore del museo d'arte ligure, già curatore del progetto Luci d'Artista a Torino. Una nomina importante che si inserisce nel percorso di rilancio del polo

Inaugurato nel maggio del 2004 e diventato subito un centro culturale di primaria importanza tanto per La Spezia quanto per la regione, il CAMeC – Centro d’Arte Moderna e Contemporanea nel 2024 è stato oggetto di un profondo restyling degli spazi e del programma scientifico e culturale. 
Un percorso di valorizzazione del polo che procede da meno di un anno e che vede nel nuovo direttore Antonio Grulli (La Spezia, 1979) – curatore del progetto Luci d’Artista a Torino dal 2023 – un importante tassello per il completamento del progetto di rinnovamento. 

Come sarà il nuovo CAMeC di Antonio Grulli?

Mi sono appena inserito e devo entrare nel vivo del museo”, spiega il critico e curatore Antonio Grulli ad Artribune. “Tra gli obiettivi che mi sono prefissato? Sicuramente quello di valorizzare l’identità del polo, approfondendo e promuovendo la sua storia, viva e dinamica. La Spezia, infatti, ha svolto un ruolo di laboratorio delle avanguardie e del contemporaneo, passando dai fautori del Futurismo ai molti movimenti culturali e controculturali degli ultimi decenni. Agli artisti visivi si sono uniti anche i poeti, intrecciando strade e linguaggi che vorrei riportare anche nel futuro programma culturale del CAMeC, ponendole in dialogo con la critica d’arte”. 

La Spezia: un territorio di confine sempre più attrattivo

Guardando a un territorio sempre più attrattivo e senza dimenticare il ruolo di confine di una città come La Spezia, che può permettere al CAMeC di essere istituzione di riferimento anche per i vicini e dinamici territori toscani, con l’obiettivo di farne un museo stabilmente internazionale e sempre più attivo”, conclude il direttore. 

La prima apparizione pubblica del nuovo direttore del CAMeC della Spezia

Il primo appuntamento nell’agenda di Antonio Grulli è previsto per venerdì 4 luglio alle 19, in occasione della presentazione del catalogo della mostra Morandi Fontana. Invisibile e Infinito, attualmente ospitata negli spazi del CAMeC (e visitabile sino al 14 settembre) e a cura di Sergio Risaliti e Maria Cristina Bandera. 

Valentina Muzi

Libri consigliati:

(Grazie all’affiliazione Amazon riconosce una piccola percentuale ad Artribune sui vostri acquisti)

Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati

Valentina Muzi

Valentina Muzi

Valentina Muzi (Roma, 1991) è diplomata in lingue presso il liceo G.V. Catullo, matura esperienze all’estero e si specializza in lingua francese e spagnola con corsi di approfondimento DELF e DELE. La passione per l’arte l’ha portata a iscriversi alla…

Scopri di più