Golden Monoliths: la nuova opera pubblica firmata dall’artista SpY in Francia
Si intitola “Golden Monoliths” l’installazione realizzata dall’artista spagnolo SpY nella via centrale di Lille, in Francia. Un video la documenta
Ci ha abituati a opere lineari, ma di grandi dimensioni e dall’effetto sorpresa, grazie soprattutto all’ambiente in cui vengono inserite: SpY non si smentisce nemmeno stavolta, con la sua ultima creazione dal titolo Golden Monoliths, realizzata a Lille.
Golden Monoliths: l’opera di SpY a Lille
La strada principale della città nel nord della Francia ha accolto 14 mega-container di colore oro, che scandiscono la linearità del corso, come una quinta teatrale.
L’immagine è quella totemica, quasi sacra, che assurge oggetti afferenti il commercio a simboli monolitici. L’effetto straniante è accresciuto dal contrasto con le architetture classiche degli edifici che si affacciano sull’elegante Rue Faidherbe.

Il simbolismo dell’installazione
La scelta di questi elementi legati al consumismo e la loro conversione in installazione artistica, vuole riflettere sulla società contemporanea, che ha reso il prodotto una divinità da idolatrare.
Golden Monolithes è inoltre un omaggio alle porte della città del XVII Secolo, ai carnevali, alle processioni e ai rituali sacri e pagani che da secoli animano Lille.
Arte pubblica e architettura nelle opere di SpY

La scelta di linee pulite, della monocromia e delle grandi dimensioni sono ravvisabili in ogni progetto di SpY, che riesce così a proporre opere in grado di inserirsi armoniosamente nel contesto circostante, pur emergendo in maniera significativa.
Un esempio è l’altra sua recente installazione, realizzata ad Hong Kong e intitolata Two Red Squares: si tratta di una video installazione che vede proiettato il colore rosso su due mega schermi digitali rettangolari affacciati sulla baia della megalopoli.
Roberta Pisa
Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati