Torna a Madrid la fiera spagnola dedicata interamente alla ceramica

La fiera è un’occasione unica per mettere in luce le opere ceramiche più innovative ed è un punto d’incontro imprescindibile per collezionisti, curatori, artisti e appassionati di arte, lusso e artigianato che desiderano scoprire talenti nazionali e internazionali

CerARTmic, prima fiera d’arte contemporanea in Spagna dedicata interamente alla ceramica, ha fatto il suo debutto a Madrid nel 2024 su iniziativa di Sara Zaldivar, fondatrice di Huntress of Art e art advisor indipendente, e Alejandra Arias, project manager nell’ambito artistico e culturale. La seconda edizione, in programma dal 5 all’8 giugno 2025, si svolgerà negli spazi della Fondazione José Ortega y Gasset-Gregorio Marañón di Madrid, già sede di importanti iniziative culturali.

Il ritorno della fiera cerARTmic a Madrid

La manifestazione rappresenta un’occasione unica per mettere in luce le opere ceramiche più innovative ed è un punto d’incontro imprescindibile per collezionisti, curatori, artisti e appassionati di arte, lusso e artigianato che desiderano scoprire talenti nazionali e internazionali. La prima edizione ha registrato quasi 4.000 visitatori e ha visto la partecipazione di 41 artisti e 15 gallerie, per lo più spagnole. Attualmente la manifestazione si configura principalmente come fiera nazionale legata al proprio territorio, ma ha buone potenzialità di espandersi all’intero mercato e pubblico europeo. Per la seconda edizione sono confermate 14 gallerie di rilievo del territorio nazionale tra cui, Tönnheim Gallery (Madrid), Artenueve (Murcia), Galería Isabel Hurley (Málaga) e Jorge López Galería (Valencia).

Le iniziative a Madrid per cerARTmic 2025

Durante i quattro giorni di fiera verranno organizzati workshop di ceramica condotti da artisti, tour guidati per scoprire le boutique di ceramica più singolari di Madrid, e tavole rotonde con protagonisti del mondo culturale e artistico, su temi chiave quali L’innovazione nella ceramica e La ceramica come trend artistico attuale.

I premi di cerARTmic 2025

Di recente, cerARTmic ha annunciato la prima edizione dei suoi premi, concepiti per scovare nuovi talenti e dare visibilità agli artisti, che siano già parte del circuito del mondo dell’arte o meno. I Premios cerARTmic 2025 prevedono la creazione del trofeo ufficiale della manifestazione, offrendo ai vincitori la possibilità di esporre una loro opera durante la fiera.

Francesca Diotalevi

cerARTmic
5 – 8 giugno 2025
C. de Fortuny, 53
Madrid

Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati

Francesca Diotalevi

Francesca Diotalevi

Nata a Pesaro, classe 2000. Vive a Milano, ma ha sempre la valigia pronta in cerca di nuove opportunità. Dopo una laurea in Economia presso l'Università di Bologna con una tesi sul ruolo dei musei come catalizzatori per l'economia e…

Scopri di più