La Biennale Light Art di Mantova visitabile online. Le immagini delle installazioni
La manifestazione si pone la sfida di far dialogare opere contemporanee di light art con l’eredità rinascimentale di Mantegna e della Mantova dei Gonzaga. Ora visitabile grazie al Virtual Tour.
 
                            La Biennale Light Art di Mantova, nuovamente chiusa al pubblico a causa delle restrizioni dovute alla pandemia, rimane visitabile però da casa grazie al Virtual Tour sul sito biennalelightart.it. La manifestazione, con la curatela generale del critico d’arte Vittorio Erlindo, è allestita nella Casa di Andrea Mantegna, edificio monumentale di grande valore storico e artistico e principale sede espositiva della provincia di Mantova. La sfida della Biennale è quella di far convivere nello stesso spazio le installazioni luminose degli artisti contemporanei e il palazzo rinascimentale progettato da uno dei maggiori maestri del Rinascimento italiano. La Biennale Light Art, dal titolo Elogio della luce tra destrutturazione e ricostruzione degli spazi, è divisa in due sezioni: Light Art, curata da Vittorio Erlindo, con la partecipazione di 21 artisti, e Black light, curata da Gisella Gellini e Gaetano Corica, che raccoglie i lavori di 13 artisti. “Nella Biennale di Mantova”, spiega Vittorio Erlindo, “il nesso che unisce l’arte al progresso scientifico è evidente dal loro legame coi diversi materiali luminosi che fanno affiorare un’intesa armonica capace di aprire a nuove prospettive non solo per l’arte ma anche per la scienza”. Nella galleria le immagini delle installazioni.
– Giulia Ronchi
BIENNALE LIGHT ART MANTOVA 2020
Casa del Mantegna
Via Giovanni Acerbi 47 – Mantova
Virtual Tour:https://biennalelightart.it/
 1 / 8
                        1 / 8
                    
                     2 / 8
                        2 / 8
                    
                     3 / 8
                        3 / 8
                    
                     4 / 8
                        4 / 8
                    
                     5 / 8
                        5 / 8
                    
                     6 / 8
                        6 / 8
                    
                     7 / 8
                        7 / 8
                    
                     8 / 8
                        8 / 8
                    
                    Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati
 
                 
                             
                             
                             
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                