Se andando a una mostra collettiva la prima cosa che fate è provare a capire la linea curatoriale che è stata seguita nel mettere in dialogo concettuale ed estetico un gruppo di artisti diversi tra loro per linguaggi e ricerca, potreste restare sorpresi (ma sicuramente divertititi) nel visitare l’esposizione attualmente in corso alla Marlborough Gallery di Londra. Il motivo? I 30 artisti invitati a partecipare hanno in comune soltanto una cosa: il cognome. The Smiths nasce da un’idea di Maurizio Cattelan che la galleria inglese ha deciso di mettere in pratica: dedicare una mostra agli artisti “Smith”, che hanno l’onore e l’onere di portare il cognome più diffuso in tutti i paesi anglosassoni. Una sorta di “signor Rossi” italiano, insomma, con tutte le sfaccettature comiche – e spesso anonime – del caso. Ma non è questo il destino della mostra londinese, che vede tra i suoi protagonisti anche Smith di un certo calibro e di indubbia celebrità come Patti e Kiki, accompagnate da colleghi più o meno noti che, negli spazi della Marlborough Gallery, danno vita a uno strano e geniale incontro tra sconosciuti accomunati dall’arte e naturalmente dal cognome. Se volete fare un salto alla mostra, gli Smiths vi aspettano fino al 2 agosto.
– Desirée Maida
Londra // fino al 2 agosto 2019
The Smiths – da un’idea di Maurizio Cattelan
Marlborough Gallery
6 Albemarle Street
www.marlboroughgallery.com