Industria e lavoro. La collezione della Fondazione MAST in mostra a Bologna
Una nuova mostra alla Fondazione MAST di Bologna, presente opere dalla collezione di fotografia industriale, con oltre 100 scatti di 60 autori dagli anni ’20 a oggi: da Berenice Abbott a Nino Migliori.
L’universo iconografico dell’industria pesante e di quella meccanica, della digitalizzazione, della società usa e getta: sono questi i temi affrontati da La forza delle immagini, la nuova mostra della Fondazione MAST di Bologna, tratta dalla propria collezione di fotografia industriale. L’esposizione curata da Urs Stahel, con oltre 100 opere di 60 autori dagli Anni Venti a oggi – tra cui Berenice Abbott, Richard Avedon, Margaret Bourke-White, Bernd e Hilla Becher, Thomas Struth e Nino Migliori -, mettendo a fuoco gli ambienti che caratterizzano il sistema industriale e tecnologico, tocca questioni chiave di natura sociale, politica, collettiva. Ma, più che i fatti puri e semplici, le immagini cercano di raffigurare nessi e riferimenti articolati, profondi, presentando all’osservatore realtà complesse, che determinano anche un coinvolgimento emotivo e sensoriale. Eccole in anteprima nella nostra photogallery…
–Claudia Giraud
1 / 9
2 / 9
3 / 9
4 / 9
5 / 9
6 / 9
7 / 9
8 / 9
9 / 9
Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati