Nel cantiere della Cupola di Brunelleschi grazie alla realtà virtuale. Il video
Un viaggio nel tempo, grazie alla realtà virtuale, mostra il cantiere della cupola di Brunelleschi, attraverso gli occhi dell’architetto stesso: ecco il video
Vedere dagli occhi dell’architetto rinascimentale Filippo Brunelleschi la costruzione della sua celebre cupola per il Duomo di Firenze, la Cattedrale di Santa Maria del Fiore. È questo l’obiettivo della nuova esperienza in realtà virtuale Brunelleschi’s Dome – Building the Impossible.
I segreti della cupola di Brunelleschi
Costruita prevalentemente tra 1420 e 1436 la cupola era stata per decenni un problema irrisolto. Come coprire una cavità larga 43 metri, a un’altezza di 60 metri? Come trasportare fin lassù i materiali, e come evitare che la copertura collassasse su se stessa?
Per risolvere il guaio fu indetto un concorso, da cui emersero i rivali di sempre Brunelleschi e Lorenzo Ghiberti, che fu poi allontanato per la sua incompetenza lasciando il solo il primo a dirigere quello che divenne uno dei capolavori dell’architettura europea. Come esattamente Brunelleschi abbia progettato la struttura resta oggi, tra l’altro, materia di dibattito.
Un viaggio in VR
Realizzata da WAY Experience con la collaborazione di Opera di Santa Maria del Fiore all’interno del progetto Masters of Rinascimento di WAY Experience e Slow Tour Tuscany, Brunelleschi’s Dome – Building the Impossible vuole dare l’opportunità di visitare una quindicina di minuti di ricreazione virtuale e tridimensionale dell’innalzamento della Cupola di Santa Maria del Fiore, narrato dall’attore Antonio Palumbo (grazie a una partnership con LibriVivi) dal punto di vista di Brunelleschi stesso.
La mostra a Firenze
Esploriamo il cantiere camminando nella navata centrale di Santa Maria del Fiore e poi nel tamburo della cupola – il raccordo tra la cupola stessa e l’architettura su cui si poggia – e infine vediamo la cupola terminata con l’affresco realizzato da Giorgio Vasari e Federico Zuccari tra 1572 e 1579. Brunelleschi’s Dome – Building the Impossible è disponibile nello spazio VR in via degli Alfani 113-115-117 a Firenze, tutti i giorni dalle 8:30 alle 17:30.
Matteo Lupetti
Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati