Nasce un nuovo centro per arte, teatro e formazione nel quartiere San Lorenzo a Roma

Si chiama Spazio Rosen la nuova realtà espositiva che animerà il quartiere storico romano, aggiungendosi al gran numero di spazi culturali, gallerie, fondazioni e studi d'artista. La storia

Nasce da un’intuizione delle artiste Angela Botta, Alessia D’Erriego, Giulia Pomarici e Silvia Pegah Scaglione Spazio Rosen, la nuova realtà culturale che promette di diventare un nuovo polo creativo nel cuore del quartiere di San Lorenzo.
Riunendo scuola di teatro, cinema, laboratori d’arte, il nuovo spazio intende contribuire alla valorizzazione dell’arte adibendo tre vetrine su Viale Scalo San Lorenzo 83, 85 e 87 in altrettante sale espositive.
A inaugurarle il 5 ottobre 2025 è la mostra Tre, che riunisce le opere dell’artista Orodè Deoro (già vincitore del Premio Arte 2015 per la sezione scultura), due grandi tele firmate da Angela Botta e una selezione di collages di Giulia Pomarici.

Spazio Rosen a San Lorenzo
Spazio Rosen a San Lorenzo

Nasce Spazio Rosen nel quartiere San Lorenzo a Roma. La storia 

L’idea prende forma nel 2024, quando le quattro fondatrici – ognuna con alle spalle un percorso artistico autonomo – si ritrovano con un obiettivo comune: creare un luogo di incontro e scambio, in cui l’arte non sia solo espressione ma anche ricerca e formazione.
Ed è così che nasce una programmazione di laboratori e iniziative molto ampia, capace di soddisfare le esigenze di grandi e piccoli dedicando loro corsi di recitazione, di danza, pittura, canto e poesia (per citarne solo alcuni).
Oltre ai laboratori e corsi, Spazio Rosen decide di valorizzare anche i linguaggi delle arti visive trasformando tre vetrine in tre sale espositive fruibili dall’esterno.

Spazio Rosen segnato dalla storia di San Lorenzo

Colpito dai bombardamenti del 19 luglio 1943 durante l’attacco alleato su San Lorenzo, l’edificio che oggi ospita Spazio Rosen è uno dei diversi palazzi ridotti in macerie in quel tragico evento, che segnò profondamente il tessuto urbano e sociale del quartiere.

La mostra inaugurale di Spazio Rosen a Roma

L’apertura al pubblico è prevista per domenica 5 ottobre alle 18 con la mostra Tre, a cui farà seguito una serata di musica dal vivo di Theo Allegretti al pianoforte. A questo si aggiungeranno le improvvisazioni poetico-vocali di Angela Botta, una performance della danzatrice Benedetta Capanna e la lettura di un testo di Hannah Arendt, interpretato dalla poetessa e ricercatrice teatrale Alessia D’Errigo.

Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati

Redazione

Redazione

Artribune è una piattaforma di contenuti e servizi dedicata all’arte e alla cultura contemporanea, nata nel 2011 grazie all’esperienza decennale nel campo dell’editoria, del giornalismo e delle nuove tecnologie.

Scopri di più