Su Sky Arte l’indagine sulla famiglia nel teatro di Mario Perrotta

In prima visione domenica 3 agosto su Sky Arte, “Mario Perrotta. Scene familiari” è il documentario dedicato alle tappe di creazione della trilogia con cui il pluripremiato autore, attore e regista Mario Perrotta – un caso unico nel panorama teatrale italiano – ha indagato la famiglia contemporanea

Per Mario Perrotta, attore, drammaturgo, regista teatrale e scrittore classe 1970, il processo di creazione (sul palco, ma non solo) è essenziale: le occasioni di scambio e condivisione con il pubblico rappresentano infatti un momento imprescindibile. Non a caso, il documentario intitolato Mario Perrotta. Scene familiari, in onda – in prima visione – su Sky Arte domenica 3 agosto, illustra proprio l’iter alla base di una serie di spettacoli dell’autore originario di Lecce e bolognese di adozione.

Su Sky Arte debutta il documentario dedicato al teatro secondo Perrotta

Diretta da Giulio Boato, la pellicola ricostruisce infatti le fasi di creazione della Trilogia della famiglia, scritta da Mario Perrotta con la consulenza di Massimo Recalcati. Si tratta di un’indagine sulla società contemporanea, concentrata sulle figure della madre, del padre e dei figli. A essere illustrato è l’intero percorso, con le varie prove: si procede da una residenza di scenografia che si è svolta a Tuoro sul Trasimeno, in Umbria, nel luglio 2019, passando per le residenze di scrittura e ricerca autoriale a Bologna, Vicenza, Bolzano, per arrivare infine al debutto, sul palco del Piccolo Teatro di Milano.

I contenuti del sito di Sky Arte sono curati da Artribune. Scoprite a questo link tutte le novità di palinsesto e le news che arricchiscono il portale.

Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati

Redazione

Redazione

Artribune è una piattaforma di contenuti e servizi dedicata all’arte e alla cultura contemporanea, nata nel 2011 grazie all’esperienza decennale nel campo dell’editoria, del giornalismo e delle nuove tecnologie.

Scopri di più