L’eclettica carriera di Stevie Van Zandt, oltre Bruce Springsteen

“Stevie Van Zandt” è il titolo del documentario in onda mercoledì 8 ottobre su Sky Arte. Prodotto da HBO, disegna un ritratto dell’intensa carriera del produttore, musicista, cantautore, attivista, attore, nonché “braccio destro” del Boss

Conosciuto come il più famoso consigliere di Bruce Springsteen e per l’interpretazione di Silvio Dante nella serie “I Soprano”, Stevie Van Zandt è un personaggio unico nel panorama statunitense. A lui è dedicato il documentario omonimo, prodotto da HBO, in onda su Sky Arte mercoledì 8 ottobre. A essere ricostruita è la sua eccezionale carriera, divisa tra i tanti ruoli ha dimostrato di saper ricoprire: produttore, musicista, cantautore, attivista, attore, attivista, è passato dai club di Asbury Park, nel New Jersey, alle arene e agli stadi, fino al Bada Bing Club e all’Underground Garage.

Su Sky Arte la vita e la carriera di Stevie Van Zandt

Riunendo filmati inediti e contributi esclusivi, inclusi quelli del Boss, di Paul McCartney, Eddie Vedder, Paul McCartney, Peter Gabriel e Bono, il film fa luce anche su alcune eccezionali risultati raggiunti da Stevie Van Zandt. È il caso del progetto musicale promosso in segno di protesta contro l’apartheid in Sudafrica. In quell’occasione, datata 1985, Little Steven riuscì a unire 50 dei più grandi nomi della musica, tra interpreti rock, hip hop, reggae, musica latina e soul, per dare vita al singolo Sun City.

I contenuti del sito di Sky Arte sono curati da Artribune. Scoprite a questo link tutte le novità di palinsesto e le news che arricchiscono il portale

Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati

Redazione

Redazione

Artribune è una piattaforma di contenuti e servizi dedicata all’arte e alla cultura contemporanea, nata nel 2011 grazie all’esperienza decennale nel campo dell’editoria, del giornalismo e delle nuove tecnologie.

Scopri di più