Guida ai festival culturali in Italia a ottobre 2025: FAROUT, Fotografia Etica, FRANCO, Scripta

Dalle arti performative alla fotografia etica passando per la rigenerazione urbana fino al cinema rurale, c’è tutta una serie di rassegne pronte a partire. Tra conferme e novità, ecco quali sono

Anche (e soprattutto) a ottobre è tempo dei festival culturali. C’è, infatti, tutta una serie di rassegne dedicate a vari temi – dalle arti performative alla fotografia etica passando per la rigenerazione urbana fino al cinema rurale – che, tra conferme e novità, aspetta solo di prendere il via. Vediamo quali sono.

Claudia Giraud

FAROUT Live Arts Festival – Milano (4 ottobre – 22 novembre)

1 2023faroutmarie caroline hominalle cirque asteroidecredits alessandro sala1 1200x900 1 Guida ai festival culturali in Italia a ottobre 2025: FAROUT, Fotografia Etica, FRANCO, Scripta
FAROUT, Marie-Caroline Hominal, Le Cirque Astéroïde Credits Alessandro Sala

Quinta edizione di FAROUT Live Arts Festival, la manifestazione di arti performative contemporanee prodotta da BASE Milano. Quest’anno il festival si espande per oltre un mese e mezzo di eventi e cambia pelle, indagando il potere trasformativo dell’ascolto e l’intreccio tra affetti, corpi e territori, sotto il tema Making Kin.

Scopri di più

Festival della Fotografia Etica – Lodi (27 settembre – 26 ottobre)

2 cloay ayyoub the tragedy of gaza Guida ai festival culturali in Italia a ottobre 2025: FAROUT, Fotografia Etica, FRANCO, Scripta
©Loay Ayyoub The Tragedy of Gaza

Torna il Festival della Fotografia Etica di Lodi, l’appuntamento internazionale che dal 2009 ogni autunno porta a Lodi, per un mese, i grandi temi della contemporaneità attraverso lo sguardo dei fotoreporter di tutto il mondo. La sedicesima edizione del Festival ha numeri imponenti: oltre 20 mostre, quasi 150 fotografi da 40 Paesi e 5 continenti e quasi un migliaio di immagini esposte.

Scopri di più

FRANCO Festival – Marzabotto, Bologna (24-25 ottobre)

3 franco festival Guida ai festival culturali in Italia a ottobre 2025: FAROUT, Fotografia Etica, FRANCO, Scripta
Franco Festival

Il 24 e 25 ottobre 2025 debutta a Marzabotto la prima edizione di FRANCO Festival, due giornate a ingresso gratuito dedicate al ruolo della cultura come leva di trasformazione dei territori. FRANCO – Forum della rigenerazione urbana a base culturale è l’iniziativa di ART-ER che nasce per sviluppare un ecosistema regionale in Emilia-Romagna dedicato alla trasformazione di luoghi e comunità attraverso pratiche artistiche e culturali. Questa prima edizione del festival intende favorire l’incontro tra operatori culturali, policy maker e istituzioni, professionisti ed esperti del settore e aprire il confronto per nuove politiche dedicate.

Scopri di più

Scripta. l’arte a parole – Firenze (15 ottobre 2025-19 gennaio 2026)

4 scripta2025 immagine guida 1200x849 1 Guida ai festival culturali in Italia a ottobre 2025: FAROUT, Fotografia Etica, FRANCO, Scripta
Scripta2025

Dal 15 ottobre al 19 gennaio 2026 parte un nutrito programma della rassegna Scripta. l’arte a parole che si svolge da 15 edizioni. tra la Libreria Brac e le case del Popolo di Firenze avremo: mostre, presentazioni di libri, performance, musica, un podcast, una masterclass, un premio per la giovane critica d’arte e un Pappa al Pomodoro Pride, contest tra i cuochi delle case del popolo.

Scopri di più

è cultura! Tutta Italia (11-18 ottobre)

5 ecultura 1930x1180 1200x734 1 Guida ai festival culturali in Italia a ottobre 2025: FAROUT, Fotografia Etica, FRANCO, Scripta
è cultura!

Prende il via la terza edizione di è cultura! la manifestazione nazionale promossa da ABI (Associazione Bancaria Italiana) e Acri (Associazione di Fondazioni e di Casse di Risparmio S.p.A.). Il Festival, aperto a tutti e diffuso in tutta Italia, che mette al centro la cultura e la creatività in tutte le sue espressioni, si propone di valorizzare lo sviluppo sociale e culturale del Paese anche favorendo conoscenze e tutela dei patrimoni artistici. Per sette giorni, eventi, presentazioni di libri, concerti, visite guidate e appuntamenti culturali apriranno le sedi, storiche e moderne, delle banche e fondazioni aderenti con percorsi gratuiti.

Scopri di più

Corto e Fieno – Ameno Lago d’Orta, Verbania (10-12 ottobre)

6 corto e fieno immagini di repertorio edizione 2024 1200x801 1 Guida ai festival culturali in Italia a ottobre 2025: FAROUT, Fotografia Etica, FRANCO, Scripta
Corto e Fieno 2024

XVI edizione per Corto e Fieno, il festival internazionale di cinema rurale ideato da Asilo Bianco e promosso dal neo-direttore artistico Cristian Cerutti,  che per la prima volta si svolgerà esclusivamente presso il Museo Tornielli di Ameno, sulle sponde del Lago d’Orta. Tre saranno i giorni di proiezione, incontri ed eventi per un festival che intreccia cinema, comunità e riflessione sul mondo rurale contemporaneo.

Scopri di più

VIEW Conference – Torino (12-17 ottobre)

7 wicked for good 1 1200x800 1 Guida ai festival culturali in Italia a ottobre 2025: FAROUT, Fotografia Etica, FRANCO, Scripta
Wicked for Good

Ricco il programma di eventi di VIEW Conference – l’appuntamento internazionale dedicato all’animazione, agli effetti visivi, al gaming e all’innovazione tecnologica – che porterà alle OGR Torino “l’hub della Fondazione CRT”, e in altre sedi, un parterre di star internazionali del cinema d’animazione. Cinque le anteprime esclusive con Il Gatto con Cappello, In Your Dreams – Continua a sognare, Wicked: for Good, Avatar: fuoco e cenere e TRON: Ares. Ospiti anche registi premi Oscar e di serie TV di grande successo.

Scopri di più

FestivalFlorio! – Isola di Favignana, Trapani (10-11 ottobre)

8 c vito lombardo 900x1200 1 Guida ai festival culturali in Italia a ottobre 2025: FAROUT, Fotografia Etica, FRANCO, Scripta
© Vito Lombardo

Dopo una lunga sospensione, FestivalFlorio torna finalmente a Favignana, ripartendo dalla cultura e dalla comunità. La manifestazione si svolgerà il 10 e l’11 ottobre nella splendida cornice dell’ex Stabilimento Florio alle isole Egadi con il Premio 2025 per il Giornalismo che verrà conferito a Mariangela Pira: un riconoscimento che premia la sua straordinaria capacità di rendere accessibili i temi dell’economia attraverso le sue trasmissioni su Sky, i podcast, i canali social e i suoi libri. tornerà nella sua formula completa nell’estate 2026, con una settimana di eventi culturali, gastronomici, letterari e musicali tra giugno e luglio. 

Scopri di più

Torino Crime Festival – Torino (10-18 ottobre)

9 torino crime festival 848x1200 1 Guida ai festival culturali in Italia a ottobre 2025: FAROUT, Fotografia Etica, FRANCO, Scripta
Torino Crime Festival

Dal 10 al 18 ottobre torna il Torino Crime Festival, che celebra la sua decima edizione trasformando la città in un palcoscenico diffuso dedicato al giallo, alle inchieste e alla cultura del crime. Dieci anni di percorso segnano un traguardo importante: il festival, nato come laboratorio di confronto tra letteratura, giornalismo e scienze investigative, è oggi un punto di riferimento, capace di attirare esperti, scrittori, studiosi e un pubblico sempre più ampio e curioso. Il tema scelto per questo anniversario è La mano invisibile del crimine, un filo conduttore che attraversa il programma e indaga tutto ciò che sfugge allo sguardo.

Scopri di più

Spoleto Jazz – Spoleto, Perugia (10 ottobre-22 novembre)

10 spoleto jazz 1200x800 1 Guida ai festival culturali in Italia a ottobre 2025: FAROUT, Fotografia Etica, FRANCO, Scripta
Spoleto Jazz

Torna Spoleto Jazz, la rassegna che porta nella città umbra, simbolo dell’eccellenza artistica italiana, alcuni tra i nomi più interessanti del panorama jazz internazionale. I quattro appuntamenti di Spoleto Jazz 2025 animeranno i palcoscenici del Teatro Caio Melisso-Spazio Carla Fendi e Teatro Nuovo Gian Carlo Menotti dal 10 ottobre al 22 novembre, con un programma che celebra le molte anime del jazz contemporaneo.

Scopri di più

ROBOT – Bologna (9-11 ottobre)

11 robot 15 photo riccardo giori Guida ai festival culturali in Italia a ottobre 2025: FAROUT, Fotografia Etica, FRANCO, Scripta
ROBOT 15. Photo Riccardo Giori

Tra i grandi spazi industriali del DumBO e la storicità di Palazzo di Re Enzo, tra l’Oratorio di San Filippo Neri e il cinema Medica Palace, ROBOT ritorna a Bologna dal 9 all’11 ottobre con un cartellone che, come è nello spirito del Festival, attraversa le geografie e i linguaggi della musica elettronica, tra sperimentazione e ritmi da club. Dream On è il tema. Tra i nomi: gli Acid Arab che estendono il concetto di ‘world music’ a una fusione franco-algerina in collaborazione con la pop star turca EDIS; Alessandro Cortini, noto per essere parte della band Nine Inch Nails. Lorenzo Senni, Apparat versione dj e la giapponese Hatis Noit.

Scopri di più

Festival delle Creature – Assisi, Perugia (8-9 ottobre)

12 assisifestival delle creature 1200x675 1 Guida ai festival culturali in Italia a ottobre 2025: FAROUT, Fotografia Etica, FRANCO, Scripta
Assisi, Festival delle Creature

Prima edizione di uno spazio di riflessione pubblica sulla relazione tra esseri viventi, in occasione dell’ottavo centenario del Cantico delle Creature, composto intorno al 1224 da San Francesco d’Assisi. In programma confronti e dibattiti tra esponenti della comunità scientifica, delle istituzioni, del mondo dell’attivismo, della filosofia, dell’amministrazione e della cultura, che indagheranno, con approccio multidisciplinare e rigoroso, il rapporto tra umanità e mondo animale, in un momento storico in cui la questione animale si lega a temi di attualità quali l’etica della convivenza, la salute pubblica, la conservazione della biodiversità.

Scopri di più

Avant Festival – Lecce (10-12 ottobre)

13 trekking avant davide ingrosso2 1200x800 1 Guida ai festival culturali in Italia a ottobre 2025: FAROUT, Fotografia Etica, FRANCO, Scripta
Trekking AVANT @ Davide Ingrosso

Il festival continua il suo percorso verso la cittadinanza attiva, la solidarietà e la giustizia sociale, e per questa edizione si ispira agli scritti e al lavoro della ricercatrice, scrittrice e music manager palestinese Christina Hazboun. In termini di programmazione, questa edizione sarà la più “ricca” di sempre, con tre giorni di programmazione tra chiese, masserie, centri culturali e la costa ionica e adriatica, e varie attività di formazione, residenza e aggregazione sociale.

Scopri di più

Parade Électronique – Milano (10 ottobre-28 novembre)

14 acusmonium1 1200x900 1 Guida ai festival culturali in Italia a ottobre 2025: FAROUT, Fotografia Etica, FRANCO, Scripta
Acusmonium

MMT Creative Lab torna con la nona edizione di questa rassegna di musica elettronica sperimentale e ricerca sonora che indaga il rapporto tra creatività, tecnologia e società contemporanea – che si svilupperà attraverso sei appuntamenti al Teatro Arsenale di Milano. Quest’anno il filo conduttore è Tecnologia e Globalizzazione. L’obiettivo è stimolare una riflessione critica e condivisa sul loro impatto nella creazione musicale e nella diffusione culturale, offrendo al pubblico uno spettro di esperienze sonore che vanno dal repertorio elettroacustico del Novecento a produzioni nate con il supporto dell’Intelligenza Artificiale.

Scopri di più

Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati

Claudia Giraud

Claudia Giraud

Nata a Torino, è laureata in storia dell’arte contemporanea presso il Dams di Torino, con una tesi sulla contaminazione culturale nella produzione pittorica degli anni '50 di Piero Ruggeri. Giornalista pubblicista, iscritta all’Albo dal 2006, svolge attività giornalistica per testate…

Scopri di più