Archivio

Faenza Updates: e dopo il Beato Karol, arrivò il Papa Achille. Il Festival canonizza Bonito Oliva. Non ce n’è per nessuno?

Non bastava avergli riservato l’onore di inaugurare il festival con la conferenza di apertura. Non bastava averlo fatto il personaggio chiave di questa quarta edizione,…

Davide Savorani. Tutti i giorni

Al Careof/Docva di Milano, Davide Savorani produce nuove performance. Una volta al giorno. Le sculture diventano elementi attivi, costituiti da vecchi e nuovi lavori. Mentre…

Le Bresil, terre d’avenir

Il titolo del romanzo di Zweig del 1941 non sembra mai essere stato così attuale.…

That’s America. C’è il meeting dei musei USA, ma la scena è tutta per queste folli art cars…

Da Houston per il meeting annuale dell’Associazione Americana dei Musei (AAM), ufficialmente aperto dalla tradizionale Art Car Parade che, dato il tema, non possiamo lasciarci…

Lo Strillone: Sgarbi contro Toscani sul Giornale. E poi Rivoli, De Nittis, Arbasino…

Week-end in giro per l’Italia – e non solo – per gli articolisti de La Stampa, che come ogni lunedì presentano una ricca carrellata delle…

Il vuoto che unisce

Alla Galleria Shammah di Milano, fino al 25 giugno, la desolazione circonda Berlino. Circa venti…

Faenza Updates: serve una politica per la cultura? Guardiamo alle Asturie…

Territorio, sovvenzioni, ricerca e patrimonio comune. Al Festival dell’Arte Contemporanea di Faenza si è parlato…

Tre stanze per un esordio

Tracce di identità: tra corpo e memoria, la prima personale a Roma della giovane Violetta Valery. La ospita Ingresso Pericoloso, con tre stanze da varcare…

Strano, insolito, diagonale. A Venezia passa in rassegna il cinema queer…

  A contribuire al dibattito su un tema reso caldo – anzi caldissimo – dalla recentissima bocciatura della legge contro l’omofobia, arriva a Venezia –…

Arte e aziende. Ceres ci crede

In tempi di vacche magre sarebbe logico per un’azienda non avventurarsi in progetti apparentemente distanti…