Archivio

C’è un’affollata inaugurazione, e noi ce la perdiamo? Mai sia, ormai ci abbiamo preso gusto, e certe volte c’è pure da divertirsi. Come ieri, quando…

Abbiamo curiosato per giorni tra i padiglioni di ArtBasel. Ora attraversiamo velocemente i tre piani (più cantina) della ex fabbrica di birra Warteck: qui, ormai…

Si ritorna a Venezia. Per parlare della Biennale? No, che avete capito. Niente padiglioni, ma una notte bianca dedicata all’arte in tutte le sue forme,…

Vabbene, la fiera di Basilea è grande, e fra le sezioni più disparate e la galassia di rassegne collaterali, il tempo vola. Tuttavia, con un…

Prima personale italiana, a Catania, per il portoghese Hugo Canoilas. Da collicaligreggi, fino al 30…

Dopo due edizioni intitolate La forza dell’arte, ora si passa a La Triennale: un titolo decisamente definitorio. Sì, perché si parla della terza Triennale d’arte…

Esperienze artistiche marginali, non riconosciute, ignorate dai musei e dal sistema. Ecco il Museo dell’arte contemporanea italiana in esilio. Un progetto d’arte sociale di Cesare…