Archivio

Occupy, però poi vado via. Occupazione creativa a scadenza per un locale di Torino. A San Salvario cresce il progetto Cantiere 25

Un edificio che quest’estate ha visto avvicendarsi sui suoi muri i lavori di diversi street artist, mentre aspettava una nuova destinazione d’uso. Ora – sull’esempio…

Rosso viennese. Inaugurata la 21er Haus, il nuovo museo dedicato al Ventunesimo Secolo, Artribune presente con foto e video

Rosso, rosso sangue! Vengono in mente le parole di Wiener Blut – Sangue viennese – uno dei Walzer più musicati nell’intimo dei nostri sussurri, senza…

Governo Monti. Alla Cultura l’inatteso Ornaghi

Settis sì, Settis no, Riccardi sì, Riccardi no. Alla fine è il rettore della Cattolica…

Natura benigna o matrigna? Ai contemporanei l’ardua sentenza

Il dibattito sul rapporto uomo-natura in epoca contemporanea, trasformato in un originale confronto fra artisti provenienti da background eterogenei. È “Into The Wild”, collettiva da…

Fotogiornalismo. Dead or alive?

C’è chi dice che l’epopea eroica del fotogiornalismo sia finita. Ormai i reportage dai luoghi di guerra o da quelli dove si stanno svolgendo disastri…

La classe dell’Arte III – L‘arte è un linguaggio universale?

“La classe dell’Arte III” a cura di Paola Tognon Mercoledì 26 ottobre 2011 Centro Culturale…

Art Digest: Mario Testino Prize. Vado a vivere in lux-container. Ma chi sarà quella vecchina vicino a Tracey?

Un po’ di Italia al Turner Prize. No, non è che abbiano riformati il regolamento dello storico premio: però a presentare la cerimonia del 5…

The sound of silence

Presenze, assenze, risonanze. Per riconfigurare i rapporti tra l’ambiente e ciò che contiene, e ritrovare nel suono la traccia del tempo. Capita così, a Genova,…

La zona d’ombra

Figure che si sfiorano senza mai riuscire a toccarsi. Sagome evanescenti e sovrapposte, che diventano…