Archivio

La famiglia Belier: tutta una questione di acustica. Intervista a Eric Lartigau

Genitori sordomuti, figlia con l'ugola d'oro, concorsi canori e beghe familiari. La nuova commedia del francese Eric Lartigau è in sala. La racconta il regista,…

Street artist e poeta: ivan porta a Città di Castello “Il verso più lungo del mondo”. Le foto della performance per CaLibro

Ci sono i libri, la lettura e la letteratura al centro di CaLibro, festival dall’anima eclettica, in corso tra il 26 e il 29 marzo…

La geniale sregolatezza di Mario Schifano

Galleria Alessandro Bagnai, Firenze – fino al 18 aprile 2015. Prosegue la programmazione dedicata ai…

L’Expo di Milano secondo Studio Italo Rota: dal Padiglione del Vino italiano al Kuwait, passando per la Triennale

Ci sarà ampio spazio (anche) per il vino nel Padiglione Italia: una delle eccellenze tricolori sulle quali il nostro Paese ha scelto di puntare per…

Arte e cultura: chi cerca, trova. E chi ricerca, spreca

C’è un acceso dibattito su come vengono gestiti i fondi che l’Unione Europea indirizza alla ricerca, su quali nazioni abbiano avuto accesso a più finanziamenti…

Federico De Leonardis e l’esordio di Theca Gallery

Theca Gallery, Milano – fino all’11 aprile 2015. Una nuova galleria ha aperto nel capoluogo…

Celebrità toscane. Da Andrea del Castagno a Piero di Cosimo

Il 2014 è stato il 450esimo anniversario della morte di Michelangelo. Celebrato, fra l’altro, con alcune mostre discutibili, di cui vi abbiamo parlato a lungo.…

Lo Strillone: 6 milioni di arrivi a Roma per l’Expo su Il Sole 24 Ore. E poi i ritrovamenti dei Carabinieri, Diego Velazquez, Leonardo

“Se è vero che tutte le strade portano a Roma, quella che parte da Expo arriva nella capitale più velocemente e direttamente delle altre”. Il…

La pittura astratta secondo l’Italia degli Anni Settanta

Casa Cavazzini, Udine - fino al 3 giugno 2015. Nel capoluogo friulano continua l’indagine sul…

Designs of the Year 2015. A Londra gli Oscar del progetto sbalorditivo

Ha solo otto anni, che per un premio non sono molti. Eppure il “Designs of…