TAILOR del 25 maggio 2025 – la newsletter su moda&cultura









*|MC:SUBJECT|*






180b55fc 6d73 f342 5899 90b606217d4e TAILOR del 25 maggio 2025 - la newsletter su moda&cultura25 maggio 2025


7841d54b da41 2bc7 274f 40bb1ee69e2e TAILOR del 25 maggio 2025 - la newsletter su moda&cultura

IL MUSEO DEL BOTTONE, LA MOSTRA DI ARMANI, LA FONDAZIONE DI DUE ICONE DELL’ALTA MODA…
La moda si espande oltre le passerelle, arrivando ovunque. Questo conferma che se ci siamo, lei c’è e nel migliore dei casi riesce a parlare di noi. Parallelamente, si moltiplicano iniziative che riflettono questo riposizionamento. Grandi mostre come quelle dedicate ad Armani e Capucci, nuovi spazi come PM23, a Roma, tra moda e arte contemporanea, luoghi simbolici che tornano a vivere – tra cui la villa di Coco Chanel che presto accoglierà artisti e scrittori in Costa Azzurra. Ma non è solo una questione di ‘grandi nomi’: la trasformazione è profonda e diffusa, dallo styling con AI ai materiali rigenerati. E mentre si affermano nuove modalità di fruizione, emergono posti dove il tempo si allunga, come il Museo del Bottone che conserva piccoli tesori che custodiscono la nostra storia e quella del secolo scorso. Tutto ciò rappresenta frammenti di un racconto più ampio, quello di una moda che sta cambiando pelle. Noi siamo qui per raccontarvela. 

Buona lettura. Torniamo domenica 8 giugno, ma nel frattempo continuate ad arricchire la nostra posta

Tailor è un progetto a cura di Alessia Caliendo, Margherita Cuccia e Giulio Solfrizzi

OSSERVATORIO

L’alta moda di Giorgio Armani come non l’avete mai vista in una mostra a Milano

b510cdb2 9149 4b7c 211c 257c500d4ad8 TAILOR del 25 maggio 2025 - la newsletter su moda&cultura

Lo spazio dell’Armani/Silos accoglie la mostra che celebra l’arte dell’alta moda firmata Giorgio Armani, in 20 anni di creazioni artistiche della sua linea Privé. Si contano circa centocinquanta abiti spettacolari, rendendola a tutti gli effetti l’evento dell’anno per i cultori della Couture.
 

Abbiamo visitato in anteprima il rinnovato Teatro della Cometa di Roma rilanciato da Maria Grazia Chiuri
La direttrice creativa di Dior ha acquistato lo storico “teatrino” romano nel 2020, investendo sul restauro e sulla storia di un progetto che si lega allo spirito visionario della contessa Pecci Blunt. Ora lo spazio rivive come centro di produzione teatrale e artistica aperto alla città e riscopre un prezioso archivio. 
 

La storica villa di Coco Chanel diventa rifugio per artisti
Situata in Costa Azzurra, divenne famosa negli anni 30 per aver accolto Dalí, Visconti e Colette, tra i tanti altri artisti. Dopo anni di ristrutturazione, con il coinvolgimento dell’architetto Peter Marino, riapre le sue porte e ospiterà alcuni talenti provenienti direttamente da Art Basel, per poi diventare il prossimo novembre un nido – vista mare e in mezzo agli ulivi – per scrittori selezionati.

Quest’app crea gli outfit al posto tuo grazie all’AI (ci hanno investito milioni di dollari)
Doji è un’applicazione fondata da due giovani imprenditori per facilitare uomini e donne nel creare i propri look, anche con indumenti che ancora non hai ma che vorresti comprare. Tutto merito dell’intelligenza artificiale, a breve implementata grazie ad un grosso (anzi, grossissimo) investimento. 

Wes Anderson ha commissionato un rosario vittoriano a Cartier per il suo ultimo film
Per La trama fenicia, presentato in questi giorni a Cannes 2025, il regista si è rivolto a Cartier per un rosario vittoriano tempestato di gemme, inspirato a una croce del 1880, protagonista silenzioso del film nelle mani Mia Threapleton.

Gucci sfila a Firenze tra le proteste: “avete privatizzato la città!”

43799e27 be6c 087c d57a 003a25ea6234 TAILOR del 25 maggio 2025 - la newsletter su moda&cultura

Courtesy Gucci 

Dopo giorni di polemiche, la maison fiorentina ha sfilato con la collezione Cruise 2026  in Piazza Santo Spirito. Risultato? Un evento che fa solo bene alla città, ossia l’unica cosa che conta – oltre le tante chiacchiere.

Un think thank ha affrontato il presente (e futuro) della moda in un periodo di profonda crisi
Camera Nazionale della Moda Italiana e Zalando hanno organizzato a Milano un importante evento con alcuni dei leader del settore per affrontare il presente – e soprattutto il futuro – della moda internazionale. Ci sarebbe bisogno di più eventi del genere, magari gratuiti e aperti al pubblico.

Palazzo Reale a Napoli apre le porte all’alta moda
Dopo aver riacquistato il proprio marchio dal suo ex socio, Francesco Scognamiglio, torna con decisione nel mondo dell’alta moda. Il servizio fotografico della nuova collezione che sfilerà a Parigi, verrà mostrato a Napoli, negli spazi di Palazzo Reale, in occasione del cinquantesimo compleanno dello stilista e del suo ritorno creativo. 

Pierpaolo Piccioli nuovo direttore creativo di Balenciaga 
Dopo una vita da Fendi e Valentino, lo stilista romano arriva da Balenciaga portando lo stile italiano a Parigi. Una rivoluzione che promette bene. La seguiremo.

Chiude il Museo di Yves Saint Laurent a Parigi. Ma per poco
L’istituzione intende dare nuova vita al museo restaurando l’ex appartamento e lo studio di design del couturier, preservandone gli spazi storici. I lavori di ristrutturazione dovrebbero durare più di due anni.

In Veneto la mostra su Roberto Capucci, il sarto-scultore dell’alta moda da non dimenticare

831383a6 032c d98e f382 77f24d53065d TAILOR del 25 maggio 2025 - la newsletter su moda&cultura

Courtesy Villa Pisani

Una mostra a Villa Pisani, a Stra (Venezia), celebra il maestro italiano che ha trasformato il colore in materia viva, disegnando abiti-sculture capaci di sfidare il tempo e le tendenze. Per non dimenticare i talenti del Made in Italy più autentico.

Il mistico Palais des Papes di Avignone è diventato la passerella di Louis Vuitton
Si dice sia il più grande palazzo gotico al mondo. Non per altro, fu la residenza dei sovrani pontefici del XIV Secolo, poi inserito nella lista dei patrimoni UNESCO. La maison ha scelto questo luogo a tratti lugubre per presentare la collezione Cruise 2026, dissolvendo i confini tra moda, architettura e arte.
 

Loro Piana Knit Design Award: vincono due studenti
Simone Rizzato e Morgan Boyce sono i vincitori dell’edizione 2025 del Loro Piana Knit Design Award. Il concorso, nato nel 2016, coinvolge scuole internazionali e invita i partecipanti a reinterpretare i filati iconici del brand. I progetti sono stati selezionati da una giuria internazionale composta da esperti del settore moda e media. La competizione conferma il suo ruolo di piattaforma per la nuova generazione di designer, con un’attenzione particolare a sostenibilità e innovazione.

Vogue Vintage Market per la prima volta a Milano dopo il successo internazionale
Il 5 giugno dalle 10 alle 20 Nilufar Depot ospiterà il primo Vogue Vintage Market in Italia. Dopo New York e Londra, l’iniziativa arriva a Milano con una selezione di capi d’archivio curata dalla redazione di Vogue Italia, affiancata da boutique second-hand italiane. Tra i partecipanti: A.N.G.E.L.O., Cavalli e Nastri, Archivio Mazzini, L’Arabesque, Morphine.online e altri. L’evento è a sostegno di Fondazione Pangea ETS: il ricavato sarà destinato al progetto REAMA per l’inserimento lavorativo di donne vittime di violenza.

Arriva la riedizione della borsa flessibile che Cini Boeri disegnò per Prada

b9699aae 1981 5a35 8b5f f1df639a4d9a TAILOR del 25 maggio 2025 - la newsletter su moda&cultura

Courtesy Prada

Prada e l’Archivio Cini Boeri hanno presentato una riedizione limitata di 100 pezzi della borsa che la progettista milanese disegnò nel 2018 per il progetto Prada Invites. E che riassume la professione dell’architetta, trattandosi di un accessorio flessibile, espandibile e regolabile per adattarsi alle esigenze di chi la utilizza, perché il design, per Cini, deve sempre considerare l’essere umano.

Pitti Uomo 108: Niccolò Pasqualetti è il nuovo Guest Designer
Pitti Immagine annuncia Niccolò Pasqualetti come Guest Designer della 108ª edizione di Pitti Uomo. Lo stilista toscano, finalista al LVMH Prize 2024, sfilerà a Firenze con la sua collezione menswear. Già presente nel calendario ufficiale della Fashion Week parigina, Pasqualetti porterà a Pitti la sua visione attraverso una sfilata-evento che ne segnerà il debutto nella moda uomo. La sua partecipazione si affianca a quella già confermata del collettivo sudcoreano PAF (Post Archive Faction).

La mostra al Fashion Textile Museum di Londra? Meglio se con questo libro alla mano
Il Fashion Textile Museum di Londra consiglia la lettura di The Fabric of Civilization – How Textiles Made the World di Virginia Postrel, come guida ideale per accompagnare la visita alla mostra Textiles: The Art of Mankind. Il libro racconta come i tessuti, antichi quanto la civiltà stessa, abbiano influenzato imperi, rotte commerciali, innovazione e cultura. Un viaggio affascinante attraverso i fili che hanno tessuto la storia dell’umanità. Mentre l’esposizione, che spazia dal contemporaneo alle tradizioni più antiche, indaga il valore sociale, simbolico e tecnico del tessile nel mondo.

Gioielli d’epoca e beni di lusso in una nuova asta da sogno
Lunedì 27 maggio 2025, Faraone Casa d’Aste propone 334 lotti in tre tornate in streaming. In catalogo gioielli d’epoca, borse firmate Hermès e Chanel, orologi di alta gamma e argenteria. Spicca la collezione della nobildonna Dora VonWiller, con pezzi storici inseriti nella mostra Il Gioiello Italiano del XX Secolo. Le borse Hermès sono protagoniste come beni rifugio in crescita, mentre le perle confermano un ritorno d’interesse tra collezionisti e acquirenti. Tra i marchi presenti: Bulgari, Cartier, Buccellati, Pomellato e Rolex. 
 

Santoni celebra cinquant’anni di artigianato con un volume d’autore
Santoni Meraviglia è il libro che ripercorre i cinquant’anni della Maison marchigiana. Il volume, con fotografie di Oliver Pilcher e materiali d’archivio inediti, rende omaggio all’eccellenza manifatturiera italiana attraverso le parole di Giuseppe Santoni. Tra i focus, l’iconica tecnica di colorazione manuale che ha reso celebri le calzature del brand. L’opera riflette la visione del marchio come laboratorio di creatività, dove ogni dettaglio è trattato come un elemento unico.

Miu Miu affida a Catherine Martin la nuova capsule Upcycled SS25, tra cinema e memoria sartoriale

e48b6a1a 8e8e 0671 a161 e8d7e9463fc9 TAILOR del 25 maggio 2025 - la newsletter su moda&cultura

Per gentile concessione di Miu Miu

In occasione del Festival di Cannes 2025, Miu Miu ha presentato la capsule Upcycled SS25 affidata a Catherine Martin . La costumista e regista premio Oscar firma una collezione che rilegge il vintage con accostamenti inediti tra lingerie, denim e blazer, ispirandosi all’estetica fotografica degli anni ’20 e ’30. Il progetto è accompagnato dal cortometraggio Grande Envie, ambientato in una villa della Riviera, con Willem Dafoe e Daisy Ridley.

La prima edizione del Fashion Revolution Italia Film Festival
Il  concorso dedicato al video come strumento di attivismo sociale e ambientale nella moda ha premiato Giorgia Capitani per la categoria short movie con Biofilia, una visione poetica sulla biotrasformazione dei capi e Alberto Daniele Troiano per la categoria social media, con un video dai toni diretti e ironici.

L’artista Agostino Iacurci ha lavorato alla collezione estiva di Etro
La collezione Etro Summer 2025 propone un viaggio nel Mediterraneo, tra isole e coste. Le iconiche stampe floreali, gli arabeschi e i motivi Paisley sono valorizzati dalla collaborazione con Agostino Iacurci: l’artista firma una capsule di accessori e t-shirt con illustrazioni botaniche su tessuto Arnica e cotone.

Arrivano nuovi modelli di shopping a Milano
Nel quartiere Wagner, il brand toscano che realizza capi con fibre rigenerate e rigenerabili Rifò, ha inaugurato il primo negozio permanente dopo il successo di due temporary store. E’ un punto attivo anche per la raccolta di abiti usati, da destinare al riuso o alla rigenerazione nella filiera artigianale di Prato. I capi sono esposti in prevendita per essere provati in negozio prima di acquistarli online, secondo un modello di produzione su richiesta. 

FOCUS

Il Museo che racconta la memoria collettiva attraverso migliaia di bottoni

db833d45 7737 4ff9 ef45 75e5f6d11160 TAILOR del 25 maggio 2025 - la newsletter su moda&cultura

Bottone disegnato da Picasso per Chanel, Courtesy Museo del Bottone 

In un borgo dell’entroterra romagnolo insignito del titolo di Città d’Arte, esiste un luogo inaspettato dove la storia prende forma bottone, dopo bottone. Un’istituzione nata dalla pazienza e dalla visione di Giorgio Gallavotti, anche fondatore dell’Associazione Nazionale dei Piccoli Musei, ex merciaio e oggi custode di una collezione che attraversa più di un secolo di moda e costume.

IPSE DIXIT

Valentino, Roma e il futuro della bellezza: l’intervista a Giancarlo Giammetti

515f025b 55be 7d39 a6c2 8e52703138bc TAILOR del 25 maggio 2025 - la newsletter su moda&cultura

Courtesy Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti. Photo by David LaChapelle

La visione di Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti prende forma in un nuovo spazio a Roma per la Fondazione omonima, tra arte, moda e memoria condivisa. Per Artribune sfogliamo l’album dei ricordi raramente visti.

AGENDA

Textiles: The Art of Mankind
Dal 28 marzo al 7 settembre 2025 |Fashion Textile Museum, Londra
L’esposizione ripercorre la storia del tessile come forma d’arte e veicolo culturale , con opere che spaziano dal contemporaneo alle tradizioni antiche. La rassegna si propone come un’indagine sul ruolo sociale, simbolico e tecnico dei tessuti in diverse epoche e aree geografiche.

Prendere le misure. GFT, una storia di cambiamento sociale e di costume
Dal 9 maggio al 9 giugno 2025 | Archivio di Stato, Torino
Curata da Lorena Tadorni con il progetto Re-Play, la mostra ripercorre l’innovazione industriale introdotta da GFT , che coniugò ricerca antropometrica e produzione su scala. L’esposizione presenta documenti, fotografie, disegni e spot promozionali dagli anni ’60 agli anni ’80, raccontando l’impatto dell’azienda sulla moda e sulla società italiane.

Orizzonti/Rosso
Fino al 10 giugno 2025 | Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti, Roma
Con l’inaugurazione della mostra Orizzonti/Rosso, prende ufficialmente il via la programmazione della Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti, ospitata in piazza Mignanelli 23. L’esposizione gratuita celebra il colore rosso attraverso un percorso che unisce arte contemporanea e haute couture, con cinquanta creazioni iconiche di Valentino Garavani e opere di artisti come Warhol, Koons, Twombly, Basquiat e Fontana.

Giorgio Armani Privè 2005-2025
Fino al 28 dicembre 2025 | Armani/Silos, Milano
Tutta l’arte dell’alta moda firmata Giorgio Armani in 20 anni di creazioni spettacolari della sua collezione chiamata Privé.

Kimono archive sale
29 e 30 maggio 2025 | Ibrigu show-room, Milano
Ben cento kimono vintage originali giapponesi, provenienti dall’archivio del brand Ibrigu, saranno venduti nello show-room a Milano, in via Foppa 46.

Lucca Fashion Week(end)
Dal 30 maggio all’1 giugno 2025
Talk, sfilate, eventi e masterclass mettono in dialogo la città di Lucca con moda, arte e profumeria per valorizzare il Made in Italy così come il centro storico della città delle mura con eventi, percorsi espositivi e incontri culturali gratuiti, aperti a tutti, che intrecceranno creatività e tradizione.

OPPORTUNITÀ

  • Il Portland Art Museum apre le selezioni per la figura di Head of Retail, con l’obiettivo di ridefinire l’esperienza dello Shop at PAM. Il ruolo prevede la gestione operativa, lo sviluppo di strategie di prodotto in dialogo con le mostre e il potenziamento del brand attraverso esperienze retail personalizzate. Sono richieste competenze in visual merchandising, sviluppo e-commerce, leadership del team e creazione di sinergie con artigiani locali.
  • Digital Campaign Specialist – Content Editor, Prada Group. Il candidato si unirà al Digital Content Team e sarà responsabile della creazione, ottimizzazione e distribuzione di campagne e-mail utilizzando Adobe Journey Optimizer. Ciò include lo sviluppo di wireframe basati sulla guida del team UI/UX.
  • Copywriter, Zegna. Sarà responsabile della fornitura di contenuti globali, coprendo funzionalità editoriali, social media, e-commerce, newsletter, narrazioni stagionali di narrazione, comunicati stampa, iniziative CRM e altri lanci di marketing (organici e a pagamento). La persona in questo ruolo aiuterà a definire le linee guida di scrittura e a mantenere standard eccellenti sia per i team interni che per quelli esterni.

LIBRI

  • Santoni Meraviglia | Assouline | Dal 28 maggio su Amazon


4eb8d6fe 5a5d 3093 03de e1444c5b0cc8 TAILOR del 25 maggio 2025 - la newsletter su moda&cultura

Facebook

Twitter

Website

Instagram

RSS

Pinterest

YouTube

LinkedIn

Non riesci a visualizzare questa email? Clicca qui

Ai sensi del D.Lgs 196/2003 La informiamo che il Suo indirizzo E-mail è stato reperito attraverso fonti di pubblico dominio o attraverso E-mail o adesioni da noi ricevute. Tutti i destinatari della E-mail sono in copia nascosta (Privacy L.75/96). 

Copyright © *|CURRENT_YEAR|* *|LIST:COMPANY|*, All rights reserved.
Our mailing address is:
*|HTML:LIST_ADDRESS_HTML|* 
Want to change how you receive these emails?
You can update your preferences or unsubscribe from this list.