INCANTI 116









*|MC:SUBJECT|*






180b55fc 6d73 f342 5899 90b606217d4e INCANTI 11622 ottobre 2025


ee6a84e0 8be9 590e 2077 ef68f50563d9 INCANTI 116

DA LONDRA A PARIGI, NON SI FERMA IL MERCATO DELL’ARTE.
Si è aperta con un rocambolesco furto al Louvre degno di Arsène Lupin, la settimana dell’arte di Parigi, dove la gigante Art Basel Paris ha iniziato la sua quarta edizione con le danze delle sue preview e le sue 206 gallerie partecipanti, per accogliere poi il pubblico dal 24 al 26 ottobre 2025, e le tante fiere collaterali, da Paris Internationale a Offscreen, pure sono già attive e aperte.
Facciamo dunque appena in tempo a fare il punto e ad archiviare Londra, coi risultati delle aste e le vendite dalle fiere Frieze London e Frieze Masters, che già dobbiamo domandarci e stare a vedere come se la caverà l’inarrestabile e irresistibile capitale francese, che, con la magnifica infrastruttura museale e l’IVA sull’arte al 5,5%, non solo sul fronte delle fiere, ma anche su quello delle aste appare ormai più che centrale negli equilibri del mercato dell’arte.
Si aprono, infatti, da questo giovedì i cataloghi enormi e ricchissimi di Christie’s e Sotheby’s per l’arte moderna e contemporanea, che incarnano di certo, al momento, le selezioni migliori e più attese in Europa.

Se avete segnalazioni o richieste, non avete che da scriverci, mentre tutte le uscite precedenti di Incanti sono sempre in archivio su Artribune.

Cristina Masturzo

LE NOTIZIE DELLA SETTIMANA

Tutte le fiere che si tengono a Parigi durante la settimana dell’arte di ottobre 2025
La terza settimana di ottobre trasforma Parigi nella capitale internazionale dell’arte contemporanea e del suo mercato, con una moltitudine di fiere ed eventi intorno all’appuntamento con Art Basel. Ecco la guida di Artribune.

Ad Art Basel Paris Gagosian infrange le regole nel nome di Rubens e Pace scommette su Modigliani

e598ffc3 c367 fe2e 1c8b bf31fca427a7 INCANTI 116

Peter Paul Rubens, The Virgin and Christ Child, with Saints Elizabeth and John the Baptist (c. 1611–14). Fredrik Nilsen Studio via ARTnews 

Gagosian apre una breccia negli standard della fiera Art Basel Paris, in cui sono consentite solo opere dal 20° secolo in poi, e al Grand Palais espone il dipinto The Virgin and Christ Child, with Saints Elizabeth and John the Baptist (c. 1611–14) di Peter Paul Rubens, venduto già da Sotheby’s a New York nel 2020 per oltre $7 milioni. Potrebbe costare $10 milioni, invece, Jeune fille aux macarons di Amedeo Modigliani, del 1918, che sarà tra gli highlight di Pace Gallery e che pare sia stato anche già venduto, in una presentazione che segna l’avvio della collaborazione della mega-galleria con l’Institut Restellini. In programma una serie di conferenze da Pace a New York nel 2026 e una mostra nel 2027, in attesa della pubblicazione, a cura di Marc Restellini, del catalogo generale di Modigliani.

Dopo 10 anni a Parigi, la fiera Paris Internationale raddoppia e apre anche a Milano

96381818 de4f fe37 cbdd bf017bf06595 INCANTI 116

Paris Internationale 2023

La prima edizione non parigina della fiera di arte contemporanea Paris Internationale, fondata nel 2015 dalle tre gallerie Crèvecoeur, Gregor Staiger e CiacciaLevi e diretta da Silvia Ammon, si terrà ad aprile 2026 a Milano, durante l’art week primaverile della città in corrispondenza con la fiera miart. 

Due gallerie italiane testano a Parigi il nuovo progetto nomade Coucou
Debutta a Parigi in questi giorni anche Coucou, una piattaforma itinerante per far dialogare artisti, gallerie e pubblici al di fuori delle logiche consuete del sistema. Dietro l’iniziativa c’è la galleria Studiolo di Milano, fondata nel 2010 da Antonio Di Mino e Maria Chiara Valacchi, che per questa prima edizione ha invitato a collaborare la collega milanese Castiglioni Fine Arts.

Tutto daccapo: la galleria Almine Rech riapre a Londra in uno spazio più piccolo
Dopo aver chiuso la sede di Londra quest’estate, ora la galleria Almine Rech ci ripensa e annuncia l’apertura di un nuovo spazio nella capitale britannica, a Mayfair, più piccolo – sarà circa un quarto delle dimensioni del precedente – e che inaugurerà il prossimo mese.

Ridimensionamenti all’orizzonte anche per Sean Kelly Gallery a Los Angeles
La Sean Kelly Gallery non organizzerà più mostre nella sede di Los Angeles, aperta nel 2022 e in chiusura dal 1° novembre 2025. Lo spazio sarà usato solo per appuntamenti e visite private e il focus della galleria si concentrerà esclusivamente su New York, sulle fiere e sui progetti internazionali.

A San Francisco chiude la Altman Siegel Gallery
E in linea con le chiusure di gallerie in California, segue la strada di Blum, ma anche di Sean Kelly, appunto, Tanya Bonakdar Gallery e L.A. Louver a Los Angeles e, dopo 16 anni di attività, chiuderà il 22 novembre 2025 la galleria fondata a San Francisco da Claudia Altman-Siegel, che, sulle ragioni della decisione, chiama in causa condizioni troppo difficili del mercato per consentire a gallerie delle sue dimensioni – non mega, cioé – di continuare a operare. 

La Jenkins Johnson Gallery sarà ospite dalla collega Marian Goodman nel nuovo distrettone di gallerie di Tribeca
A partire dal prossimo novembre e per un anno almeno, la Jenkins Johnson Gallery torna a Manhattan, dopo un decennio a Brooklyn, e organizzerà mostre al terzo piano della sede di Tribeca della Marian Goodman Gallery. Su Artribune tra non molto parleremo di questo grande distretto di gallerie newyorkese, che si è formato negli ultimissimi anni alle spese di Chelsea e Lower East Side.

________________

Se vi piace Incanti, non mancate di iscrivervi alle altre due newsletter verticali di Artribune. C’è Render, dedicata alla rigenerazione urbana a base culturale alla quale ci si può abbonare qui, e c’è Tailor, che parla degli incroci tra moda e arte alla quale ci si può abbonare qui.

_________________

Bonhams ha cambiato di nuovo proprietà e a Parigi dedica una mostra a Tano Festa

456a4954 f55e dde5 19b6 793a8d3ddd45 INCANTI 116

Bonhams

Per una somma non divulgata, la società europea di gestione del credito privato Pemberton Asset Management ha acquisito la casa d’aste Bonhams da Epiris,  proprietaria dal 2018 e che nel 2023 aveva già provato a rivenderla per $1 miliardo, senza esito. L’operazione vede un cambio di leadership, con CEO e CCO in uscita e nuove nomine. E intanto nella sede di Parigi, aperta un anno fa, fino al 24 ottobre si dedica una selling exhibition al nostro Tano Festa.

Da Pandolfini a Firenze va in asta la Bottega di Botticelli
Con una stima di €100.000-150.000, un’opera della Bottega di Sandro Botticelli è protagonista dell’asta Dipinti Antichi in programma per il prossimo 29 ottobre da Pandolfini a Firenze. La tavola che raffigura La deposizione di Cristo è stata scoperta dal giovane capodipartimento di Dipinti Antichi della casa d’aste, Nicolò Pitto, tra i diversi lotti di una collezione privata milanese.

A Milano un convegno internazionale fa il punto sull’arte di proteggere l’arte
L’Università di Milano-Bicocca dedica il convegno internazionale L’arte di proteggere l’arte: l’evoluzione nell’assetto assicurativo per i beni artistici e culturali, il prossimo 27 ottobre, a una riflessione interdisciplinare sui nuovi assetti normativi, tecnici ed economici che stanno trasformando il mondo della tutela assicurativa del patrimonio culturale. Qui il programma della giornata.

Sono aperte le application per l’edizione 2026 di MIA Photo Fair BNP Paribas
Sono aperte online fino al 15 dicembre 2025 le application per partecipare alla nuova edizione della fiera dedicata al mondo della fotografia MIA Photo Fair BNP Paribas, in programma dal 19 al 22 marzo 2026 negli spazi di Superstudio Più a Milano.

Alle Gallerie d’Italia di Torino si presenta il nuovo catalogo della collezione miramART
Si presenta mercoledì 22 ottobre alle 18 al Bookshop di Gallerie d’Italia a Torino il nuovo volume dedicato alla collezione d’arte miramART, fondata da Andrea Fustinoni e diffusa nel Grand Hotel Miramare di Santa Margherita Ligure. Ne parlano il collezionista e la curatrice Rischa Paterlini.

Good StArt: l’arte va in asta con Il Ponte per le cause benefiche della Fondazione TOG
Si terrà questo giovedì 23 ottobre la quarta edizione di Good StArt, l’asta benefica di arte contemporanea promossa dalla Fondazione TOG per offrire cure riabilitative gratuite a bambini e bambine con patologie neurologiche complesse. Al centro della vendita, trentasei opere donate da artisti e gallerie per un’asta in collaborazione con Il Ponte Casa d’Aste.

Apre una nuova mostra allo Studio Lombard di Milano
Apre martedì 28 ottobre la nuova mostra ospitata dallo Studio Lombard DCA di Milano, una personale di Giovanni Hänninen, a cui si accompagna la presentazione del nuovo numero della rivista AES Arts+Economics dedicato alle imprese culturali e creative.

È morto a Prato Frediano Farsetti, fondatore della casa d’aste Farsettiarte
È stato testimone diretto dell’arte del Novecento Frediano Farsetti, gallerista e collezionista, fondatore della casa d’aste Farsettiarte con sedi a Prato, Milano e Cortina, scomparso a Prato a 91 anni.

REPORT

Alle aste di Londra il mercato è stato in gran ripresa

04df755b b098 5be3 b279 87dde0dc5311 INCANTI 116

Christie’s, 21st Century Evening Sale, Londra. Courtesy Christie’s Images Ltd. 2025

La prima vendita della settimana degli incanti londinesi, la 20th / 21st Century Evening Sale di Christie’s del 15 ottobre 2025, ha consegnato alla casa il miglior risultato sulla piazza di Londra degli ultimi 7 anni, a quota £106.925.400, +30% rispetto al 2024, con Peter Doig come top lot e il nuovo record d’asta per Paula Rego.
Il giorno successivo Phillips ha visto, invece, una flessione di circa il 30% rispetto al 2024, con un risultato di £10.332.200 e Basquiat top lot. E la stessa sera del 16 ottobre da Sotheby’s il risultato finale della Contemporary Evening Auction è stato di £47.560.640, il più alto per una vendita serale ottobrina dal 2023, con un incremento di oltre il 25% rispetto al 2024 e il top lot è stato di Francis BaconPortrait of a Dwarf (1975), che ha doppiato la stima minima fino ad arrivare, dopo quasi 20 minuti di rilanci e attese, a quota £13.110.000.

Come sono andate le vendite alle fiere Frieze e Frieze Masters 2025 a Londra?

cd18fa0f 9b2d 4740 c88e 6f16e5df16e3 INCANTI 116

P420, Frieze London, 2025. Ph. S. Pellion di Persano. Courtesy P420, Bologna

Alla chiusura di queste edizioni delle fiere di Londra, il mercato dell’arte della capitale si è mostrato in netta ripresa, con vendite robuste per le gallerie e collezionisti presenti, ma più riflessivi e meno internazionali. Su Artribune c’è il report sulle vendite di Frieze London e Frieze Masters.

COSA STIAMO LEGGENDO

  • Le prime vendite di Art Basel Paris alla preview della preview | ARTnews
  • Londra, Parigi, Basilea: chi la spunterà nella gara delle fiere europee? | The Art Newspaper
  • I migliori stand di Frieze London e qualche riflessione su Frieze Masters | Artribune, qui e qui
  • Pinault vs. Arnault: la sfida parigina a colpi di musei privati | ARTnews

L’AGENDA DELLE ASTE

22 ottobre
Christie’s, Londra | Modern British and Irish Art Evening Sale
Christie’s, Parigi (online) | Livres rares et Manuscrits
Dorotheum, Vienna | 19th Century Paintings
Il Ponte, Milano (online) | Modernariato
Phillips, New York | Editions & Works on Paper
Sotheby’s, New York | Prints & Photographs Part I

23 ottobre
Christie’s, Londra | Modern British and Irish Art Day Sale
Christie’s, New York | Antiquities; Prints and Multiples
Christie’s, Parigi | Moderne(s), une collection particulière européenneAvant-Garde(s) including Thinking Italian
Dorotheum, Vienna | Old Masters
Finarte, Roma | Fumetti: Tavole e Illustrazioni Originali
Tajan, Parigi | Old Master Paintings & Drawings

24 ottobre
Christie’s, Parigi | Art Contemporain; Art Moderne
Farsettiarte, Prato | Disegni, Sculture e Dipinti Antichi
Sotheby’s, Parigi | Surrealism and Its LegacyModernités

25 ottobre
Artcurial, Parigi | Selected 20/21 – Art Moderne & Contemporain
Farsettiarte, Prato | Dipinti e Sculture del XIX e XX secolo

28 ottobre
Aste Boetto, Genova | Arte Moderna e Contemporanea
Bonhams, Hong Kong | Fine Chinese Paintings and Calligraphy
Cambi, Milano | Design 200
Christie’s, Hong Kong | Fine Chinese Classical Paintings and Calligraphy
Christie’s, Hong Kong (online) | The Chiang Chao-shen Collection: Chinese Paintings and Scholar’s Objects from the Lingou Hall
Christie’s, Londra | Exceptional Paintings from the Personal Collection of Prince & Princess Sadruddin Aga Khan
Christie’s, Londra (online) | Modern and Contemporary Middle Eastern Art: Online
Finarte, Milano | Arte Figurativa tra XIX e XX Secolo
Il Ponte, Milano (online) | Arredi, Dipinti antichi e Objets de vertu
Sotheby’s, Londra | Modern & Contemporary Middle East

29 ottobre
Aste Boetto, Genova | Selected Design
Bonhams, Hong Kong | Observing the Past: The Xianquxuan Collection from the Leisure Cloud Villa – Scholarly Playthings; Morphosis: Chinese Sculptures through the Ages; Fine Chinese Ceramics and Works of Art
Bonhams, Parigi | The Merkle Collection: Part III
Christie’s, Hong Kong | Fine Chinese Modern and Contemporary Ink Paintings
Pandolfini, Firenze | Dipinti Antichi; Opere di eccezionale valore storico-artistico
Sotheby’s, Londra (online) | Arts of the Islamic World & India
Tajan, Parigi | Asian Arts

30 ottobre
Aste Boetto, Genova | Design e arti decorative del ‘900
Bonhams, Hong Kong | Reverence: Important Himalayan Art from the Collection of Ulrich von Schroeder; Images of Devotion
Bonhams, Parigi | The CLASSICS Paris
Christie’s, Hong Kong | The Ai Lian Tang Collection – Imperial Scholar’s Objects; The Au Bak Ling Collection Volume II; Important Chinese and Asian Works of Art
Christie’s, Londra | Art of the Islamic and Indian Worlds including Rugs and Carpets
Christie’s, Londra (online) | Art of Asia Including the Palmer Family Collection
Kruso Art, Milano | Filatelia
Pandolfini (online) | Arte Orientale
Sotheby’s, Londra | Modern Discoveries; Asian Art / 5000 Years, including Property from the Nitta Collection

IL CALENDARIO DELLE FIERE

fino al 24 ottobre
Upstairs Art Fair
Hotel Grand Amour, Parigi

fino al 25 ottobre
7 rue Froissart
7 rue Froissart, Parigi

fino al 26 ottobre
Design Miami Paris
L’hôtel de Maisons, Parigi

Feriarte
IFEMA, Madrid

OFFSCREEN Paris
La Chapelle Saint-Louis de la Salpêtrière, Parigi

Place des Vosges
26 Place des Vosges, Parigi

Private Choice
117 rue de la Tour, Parigi

22-26 ottobre
Asia Now
Monnaie de Paris, Parigi

Paris Internationale
17 rue du Faubourg Poissonnière, Parigi

23-26 ottobre
Moderne Art Fair
Place de la Concorde, Parigi

24-25 ottobre
Small Publishers Fair
Conway Hall, Londra

24-26 ottobre
AKAA Also Known as Africa
Carreau du Temple, Parigi

Art Basel Paris
Grand Palais, Parigi 

Stay Frosty
454-458 West 128th Street, New York

25-27 ottobre
Menart Fair
Galerie Joseph, Parigi


4eb8d6fe 5a5d 3093 03de e1444c5b0cc8 INCANTI 116

Facebook

Twitter

Website

Instagram

RSS

Pinterest

YouTube

LinkedIn

Non riesci a visualizzare questa email? Clicca qui

Ai sensi del D.Lgs 196/2003 La informiamo che il Suo indirizzo E-mail è stato reperito attraverso fonti di pubblico dominio o attraverso E-mail o adesioni da noi ricevute. Tutti i destinatari della E-mail sono in copia nascosta (Privacy L.75/96). 

Copyright © *|CURRENT_YEAR|* *|LIST:COMPANY|*, All rights reserved.
Our mailing address is:
*|HTML:LIST_ADDRESS_HTML|* 
Want to change how you receive these emails?
You can update your preferences or unsubscribe from this list.