| 
              	
 				 
| 
                             IL MERCATO DELL’ARTE È SOTTO OSSERVAZIONE A LONDRA. 
Il termine che in giapponese indica l’abito maschile, sebiro, pare sia una derivazione e lectio facilior della pronuncia di Savile Row, la strada che a Londra ha segnato per secoli la storia della sartoria da uomo. Costruita nel 1700, dal 1800 Savile Row è stata il luogo dell’eccellenza del bespoke tailoring, della sartoria su misura, appunto, e dai suoi artigiani vestivano i reali e gli uomini politici, così come le celebrità del cinema e le rock star. Poi il mondo è cambiato, l’abbigliamento maschile anche, e se aggiungi una pandemia, una Brexit, e chissà cosa altro ancora, la strada è andata nel tempo perdendo quell’originaria vocazione e destinazione e oggi, nei giorni dell’Art Week londinese, si fa trovare pronta a diventare un piccolo distretto di gallerie d’arte, con Sadie Coles HQ che proprio qui, al 17 di Savile Row, ha appena aperto la sua terza sede in città, raggiungendo Hauser & Wirth e Pilar Corrias, per citare solo le due colleghe più vicine, con un opening a dire poco affollato, quanto quelli, nelle stesse ore, di White Cube, mentre da Gagosian si poteva incontrare Ed Ruscha in persona, splendido nei suoi quasi ottantotto anni. 
La settimana dell’arte di Londra è ufficialmente iniziata: oggi aprono in preview le fiere ammiraglie della città, Frieze London e Frieze Masters, e prendono il via le aste da Christie’s, seguite domani dai cataloghi di Sotheby’s e Phillips. Per un momento di verifica importante per il mercato dell’arte e per la centralità dell’hub londinese, in attesa poi di spostarsi tutti a Parigi. 
Per ogni commento, segnalazione o richiesta, continuate pure a scriverci, mentre in archivio trovate tutte le uscite precedenti di Incanti. 
Cristina Masturzo 
 
                          | 
 
 
				 
				
              | 
 
 
| 
              	
 				 
| 
                             LE NOTIZIE DELLA SETTIMANA
                          | 
 
 
				 
				
              | 
 
 
| 
              	
 				 
| 
 Ecco le 87 gallerie della prima, già potente edizione di Art Basel Qatar nel 2026 
 | 
 
 
				 
				
              | 
 
 
| 
              	
 				 
| 
                             M7, Doha. Courtesy Art Basel 
Saranno 87 le gallerie che si daranno appuntamento dal 5 al 7 febbraio 2026 tra l’hub M7 e il Doha Design District, così come in siti pubblici selezionati nel centro di Msheireb Doha, il cuore creativo e culturale della città, per la prima edizione di Art Basel Qatar. Da Gagosian, Acquavella e White Cube a David Zwirner, Hauser & Wirth e Pace, ecco chi sono le grandi protagoniste del debutto del gigante delle fiere nel Golfo arabo.  
Il nuovo record d’asta di Irving Penn da Phillips a New York  
Ha doppiato le stime pre-asta Ginkgo Leaves, New York (1990) di Irving Penn, che è stato venduto da Phillips a New York lo scorso 8 ottobre per $567.600, doppiando le stime di partenza e aggiornando il record d’asta per l’artista, in una sessione da $4,9 milioni organizzata dalla casa in collaborazione con The Irving Penn Foundation. 
La galleria Mazzoleni a Londra celebra l’importanza del borgo ligure di Albisola 
Inaugura in questi densi giorni londinesi da Mazzoleni la mostra Albisola: A Season of Artists, che celebra l’eredità artistica della città ligure e, con l’avvicinarsi del 40º anniversario della galleria fondata nel 1986, i legami personali e storici tra la famiglia Mazzoleni e un luogo cruciale per la sperimentazione ceramica. 
Alla fiera di design PAD London la galleria parigina Patrick Fourtin racconta il centenario dell’Art Decò 
La Galerie Patrick Fourtin di Parigi sceglie PAD London (la fiera del design che si svolge dal 14 al 19 ottobre 2025 nella capitale britannica) per celebrare i 100 anni dell’Art Decò con uno stand ideato dal celebre designer d’interni Pierre Gonalons. Su Artribune c’è tutta l’intervista al gallerista. 
________________ 
Se vi piace  Incanti, non mancate di iscrivervi alle altre due newsletter verticali di  Artribune. C’è  Render, dedicata alla rigenerazione urbana a base culturale alla quale  ci si può abbonare qui, e c’è  Tailor, che parla degli incroci tra moda e arte alla quale  ci si può abbonare qui.  
_________________ 
La famosa gallerista Marianne Boesky sarà a Parigi durante Art Basel con un progetto pop-up 
Arriva nella capitale francese durante la settimana di Art Basel Paris con un progetto temporaneo la Marianne Boesky Gallery, che, dal 15 al 23 ottobre 2025, al 24 di Rue de Penthièvre nell’8° arrondissement, presenterà una mostra pop-up di artisti della galleria con particolari connessioni con la capitale francese. 
Sempre a Parigi, una nuova fiera indipendente scommette sull’arte più sperimentale 
Al debutto nei giorni dell’Art Week e di Art Basel Paris c’è nella capitale francese anche una nuova fiera con meno di 10 gallerie, 7 rue Froissart, che si terrà allo stesso indirizzo, nel cuore del Marais, dal 19 al 25 ottobre 2025. Obiettivi e identità? Essere un antidoto alle fiere tradizionali e dare spazio agli approcci più sperimentali delle ricerche e proposte artistiche. 
È morta la storica curatrice Daniela Palazzoli
                          | 
 
 
				 
				
              | 
 
 
| 
              	
 				 
| 
                             Daniela Palazzoli 
Si è spenta a Milano Daniela Palazzoli. Figura di riferimento nel panorama dell’arte italiana del secondo Novecento e tra le prime a riconoscere e promuovere la fotografia come linguaggio artistico autonomo, la storica dell’arte, curatrice, teorica e docente, aveva 85 anni ed è stata la prima e unica donna a dirigere l’Accademia di Brera. 
A Torino la piattaforma editoriale Chiaromonte diventa galleria. Inaugurazione durante la settimana dell’arte 
Fondata da Francesco Tenaglia, Matteo Milaneschi e Achille Filipponi, Chiaromonte nasce nell’estate del 2025 come piattaforma editoriale dedicata alle relazioni tra arte contemporanea e cultura visiva e ora si prepara ad aprire uno spazio fisico in Via Barbaroux 5H, in occasione della prossima Torino Art Week. 
Un cabinet delle meraviglie per due collezioni in mostra alla galleria BKV di Milano 
Inaugura il 16 ottobre 2025 alla galleria milanese BKV Fine Art Cabinet, a cura di Giovanna Manzotti e da un’idea di Edoardo Koelliker. In mostra e in dialogo, tra arte antica e contemporanea, si incontrano le collezioni Scarzella e Koelliker.  
La collezione della Fondazione Charlemagne in asta da Arcadia a Roma per beneficenza 
Sono 36 le opere provenienti dalla Fondazione Charlemagne che saranno offerte dalla casa d’aste Arcadia il prossimo 21 ottobre alle 18.30 a Roma e il cui ricavato verrà interamente destinato al programma di rigenerazione urbana Periferiacapitale. I top lot? Chaïm Soutine, Auguste Renoir e Pierre Bonnard, tra gli altri. 
Artribune x Catawiki. È online la nuova asta di arte classica, moderna e contemporanea 
Con oltre 300 lotti, l’asta del marketplace online Catawiki, Tributo all’arte, mette sotto i riflettori fino al 20 ottobre 2025 dipinti, stampe e fotografie di maestri italiani e internazionali, da Enrico Baj a Joan Miró e Marc Chagall. 
Sono aperte le selezioni per la nuova edizione della fiera MEGA a Milano 
Torna a Milano con la sua terza edizione la fiera indipendente MEGA, che dal 15 al 19 aprile 2026 troverà casa in un’ex fabbrica di profumi nel quartiere dei Navigli, e sono ufficialmente aperte le selezioni per le gallerie nazionali e internazionali che vogliono partecipare. 
Una conversazione sull’immagine alla galleria Viasaterna di Milano 
Appuntamento il 15 ottobre 2025 alle 19 alla galleria Viasaterna di Milano per una conversazione tra Sara Benaglia e Elio Grazioli, che esplora e approfondisce alcuni dei temi già protagonisti della mostra in corso, Transizioni. Dal fotografico alle immagini ibride, a cura di Mauro Zanchi con Aurelio Andrighetto.
                          | 
 
 
				 
				
              | 
 
 
| 
              	
 				 
| 
                             Le fiere d’arte europee conquistano il Golfo. Dopo Art Basel in Qatar arriva Frieze ad Abu Dhabi
                          | 
 
 
				 
				
              | 
 
 
| 
              	
 				 
| 
                             Frieze Abu Dhabi. Courtesy Frieze 
Mentre aprono le edizioni 2025 delle fiere Frieze London e Frieze Masters a Londra (dal 15 al 19 ottobre), e in risposta al presidio di Art Basel Qatar a Doha, il gruppo fieristico globale ha annunciato la sua prima edizione negli Emirati Arabi, Frieze Abu Dhabi, che assorbe Abu Dhabi Art e sarà in programma per novembre 2026. Intanto, sempre nel mondo Frieze, Ari Emanuel ha completato l’acquisizione del gruppo, dopo aver raccolto 2 miliardi di dollari per lanciare la nuova società Mari, che includerà la celebre rivista, sette fiere d’arte, due spazi espositivi, insieme ad altri eventi.
                          | 
 
 
				 
				
              | 
 
 
| 
              	
 				 
- La guida a Frieze e a tutte le altre fiere di Londra | Artribune
 
 
- Consigli sull’Art Week londinese dagli insider londinesi | Artsy
 
 
- Come i nuovi collezionisti stanno trasformando il mercato dell’arte di Londra | Ocula
 
 
- Tutto sul nuovo progetto della galleria Amanita a Roma | Artribune
 
 
 | 
 
 
				 
				
              | 
 
 
| 
              	
 				 
| 
                             15 ottobre 
Bonhams, Parigi | Fine Japanese Art 
Cambi, Milano | Fine Asian Works of Art 
Christie’s, Londra | 20th/21st Century: London Evening Sale 
Dorotheum, Vienna (online) | Photography 
Sotheby’s, Parigi (online) | Artist Books 
Tajan, Parigi | Urban Art 
16 ottobre 
Bonhams, Londra | 20th & 21st Century Art Evening Sale 
Capitolium, Brescia | Arte Moderna e Contemporanea – Selected 
Christie’s, Londra | Post-War and Contemporary Art Day Sale; Spellbound: The Hegewisch Collection, Part I 
Finarte, Milano | Fotografia  
Phillips, Londra | Modern & Contemporary Art Evening Sale 
Piasa, Parigi | Modern and Contemporary Art 
Sotheby’s, Londra | Contemporary Evening Auction 
Sotheby’s, New York (online) | Photographs Part II 
Sotheby’s, Parigi (online) | Artist Books 
Wannenes (online) | Design e stile italiano 
17 ottobre 
Bonhams, Londra | 20th & 21st Century Art Day Sale 
Christie’s, Londra | Impressionist and Modern Art Day and Works on Paper Sale 
Farsetti Arte, Prato (online) | Mobili, Sculture, Disegni e Dipinti Antichi 
Pananti, Firenze | Autori dal XVI al XX Secolo 
Sotheby’s, Londra | The David Hockney Sale: The Arrival of Spring; Contemporary Day Auction 
Sotheby’s, New York (online) | Art of Africa, Oceania, and the Americas 
18 ottobre 
Phillips, Londra | Modern & Contemporary Art Day Sale 
20 ottobre 
Bonhams, Parigi | Hommage à Tano Festa 
21 ottobre 
Arcadia, Roma | Capolavori da Collezione. École de Paris, Avanguardie del Novecento e Antichi Maestri 
Cambi, Genova | Dimore Italiane 
Il Ponte, Milano (online) | Arte figurativa tra Ottocento e Novecento 
Phillips, New York | MODERNISM: Editions & Works on Paper; Editions & Works on Paper 
22 ottobre 
Christie’s, Londra | Modern British and Irish Art Evening Sale 
Christie’s, Parigi (online) | Livres rares et Manuscrits 
Dorotheum, Vienna | 19th Century Paintings 
Il Ponte, Milano (online) | Modernariato 
Phillips, New York | Editions & Works on Paper 
Sotheby’s, New York | Prints & Photographs Part I 
23 ottobre 
Christie’s, Londra | Modern British and Irish Art Day Sale 
Christie’s, New York | Antiquities; Prints and Multiples 
Christie’s, Parigi | Moderne(s), une collection particulière européenne; Avant-Garde(s) including Thinking Italian 
Dorotheum, Vienna | Old Masters 
Finarte, Roma | Fumetti: Tavole e Illustrazioni Originali
                          | 
 
 
				 
				
              | 
 
 
| 
              	
 				 
| 
                             IL CALENDARIO DELLE FIERE
                          | 
 
 
				 
				
              | 
 
 
| 
              	
 				 
| 
                             fino al 18 ottobre 
Minor Attractions 
The Mandrake Hotel, Londra 
fino al 19 ottobre 
Mercanteinfiera 
Fiere di Parma, Parma 
PAD London 
Berkeley Square, Londra 
15-19 ottobre 
Frieze London – Frieze Masters 
Regent’s Park, Londra 
16-19 ottobre 
1:54 Contemporary African Art Fair 
Somerset House, Londra 
Echo Soho 
Artists House, 14 Manette Street, Londra 
17-19 ottobre 
Vienna Art Book Fair 
dieAngewandte—University of Applied Arts Vienna, Vienna 
18-19 ottobre 
Scripta 
Centro Culturale Sant’Agostino, Crema 
18-26 ottobre 
Feriarte 
IFEMA, Madrid 
19-25 ottobre 
7 rue Froissart 
7 rue Froissart, Parigi 
19-26 ottobre 
Private Choice 
117 rue de la Tour, Parigi 
21-26 ottobre 
OFFSCREEN Paris 
La Chapelle Saint-Louis de la Salpêtrière, Parigi 
22-26 ottobre 
Asia Now 
Monnaie de Paris, Parigi 
Paris Internationale 
17 rue du Faubourg Poissonnière, Parigi 
23-26 ottobre 
Moderne Art Fair 
Place de la Concorde, Parigi 
24-26 ottobre 
AKAA Also Known as Africa 
Carreau du Temple, Parigi 
Art Basel Paris 
Grand Palais, Parigi
                          | 
 
 
				 
				
              | 
 
 
 | 
 
 
                                    
                                  | 
 
 
 
                        
                      |