LE DONNE E IL LORO PESO NEL MERCATO DELL’ARTE.
Convintamente e, sembrerebbe, anche con un po’ di anticipo rispetto al passato, si avvia alla chiusura delle operazioni il mercato dell’arte. Dopo i grandi sommovimenti italiani sul fronte fiscalità e la strisciante preoccupazione per i dazi di Trump, prima, e per l’effetto del nuovo regolamento europeo contro il traffico illecito di arte e antichità, poi, poco altro al momento smuove la superficie dell’acqua dell’industria, che guarda a destinazioni vacanziere con fiere boutique e sedi pop-up a portata di spiagge e cime più o meno innevate.
La scorsa settimana, intanto, le aste Old Masters di Londra hanno offerto un ultimo test di stagione, superato, possiamo dire, con un nuovo record per una veduta veneziana di Canaletto e il processo di riscoperta delle artiste moderne che continua il suo corso, con il riallineamento dei range di prezzi che le interessano e che si fanno specchio di un valore artistico ancora tutto da riconoscere.
Mentre nessuno di noi dimenticherà il valore e l’impegno della grande gallerista Hélène de Franchis, fondatrice di Studio La Città a Verona. Va via con lei un pezzo di storia dell’arte in Italia.
Per commenti e proposte scriveteci e non dimenticatevi che se, avete perso qualche uscita di questa newsletter o volete rileggerla, potete recuperarla anche nell’archivio sempre disponibile su Artribune.
Cristina Masturzo
|
|
LE NOTIZIE DELLA SETTIMANA
|
|
È morta la leggendaria gallerista Hélène de Franchis
|
|
La gallerista Hélène de Franchis. Ph. Michele Sereni
La gallerista veronese scompare all’età di 82 anni, dopo oltre cinquant’anni di appassionata attività per promuovere l’arte contemporanea, con rigore e spirito cosmopolita. Ponte tra l’Italia e l’estero, sostenitrice delle sperimentazioni artistiche e grande conoscitrice del sistema dell’arte, ha influenzato generazioni di galleristi, curatori e artisti.
A settembre arriva da Rhinoceros a Roma la galleria parigina Bigaignon
|
|
Rhinoceros, Roma. Courtesy Bigaignon, Parigi
Prosegue la rotazione di gallerie internazionali nello spazio Rhinoceros a Roma, avviato da Alda Fendi e firmato dall’architetto Jean Nouvel, e da settembre 2025 a marzo 2026 sarà il turno della parigina Bigaignon.
Una nuova fiera a Londra solo per galleriste
La gallerista India Rose James lancia una nuova fiera-boutique dedicata specificamente ed esclusivamente alle gallerie guidate da donne, Echo Soho, che accoglierà 12 espositrici all’Artist’s House di Londra durante la Frieze Week, dal 16 al 19 ottobre 2025.
Dopo i primi 10 anni di storia, una nuova sede per la fiera Photo London 2026
Entra nella sua seconda decade di storia con una nuova sede l’undicesima edizione di Photo London. La fiera lascia la Somerset House e si sposta, dal 14 al 17 maggio 2026, alla National Hall di Olympia, il nuovo distretto delle arti e dell’intrattenimento di Londra, al centro di un progetto di rigenerazione da £1,3 miliardi firmato da Heatherwick Studio e SPPARC.
Un nuovo direttore artistico per la fiera AKAA Also Known As Africa, che lancia anche un premio con la Fondazione Ettore Fico di Torino
Dieci anni tondi di storia anche per la fiera di arte e design dedicata all’Africa e alle sue diaspore AKAA, Also Known As Africa, che dal 24 al 26 ottobre 2025 torna al Carreau du Temple di Parigi con un Direttore Artistico appena nominato, il curatore Sitor Senghor, e la nuova collaborazione con la Fondazione Ettore e Ines Fico di Torino, che porta in fiera opere della collezione e promuove un premio per artisti emergenti o affermati.
Al debutto a settembre la prima Art Week di Bruxelles
Si terrà dal 4 al 7 settembre 2025 la Brussels Art Week, la prima iniziativa coordinata e su grande scala della città, che pure ha già all’attivo un’ottima fiera come Art Brussels, e organizzata dall’associazione RENDEZVOUS − Brussels Art Week per dare avvio alla nuova stagione lavorativa.
_________________
Se vi piace Incanti non mancate di iscrivervi alle altre due newsletter verticali di Artribune. C’è Render, dedicata alla rigenerazione urbana a base culturale alla quale ci si può abbonare qui, e c’è Tailor, che parla degli incroci tra moda e arte alla quale ci si può abbonare qui.
_________________
La piattaforma di arte digitale SuperRare ha aperto una galleria a New York
SuperRare, la piattaforma commerciale online dedicata all’arte digitale, è saltata nella realtà fisica e ha aperto, l’8 luglio, una galleria nello spazio che era di Salon 94, nell’East Village a New York, chiamata, non a caso, Offline.
A Barcellona si torna a parlare di mercato dell’arte con Talking Galleries
Ritorna al suo hub originario di Barcellona con una nuova serie di conferenze e approfondimenti sul mercato dell’arte contemporaneo Talking Galleries, il think tank delle gallerie d’arte. Appuntamento con The Barcelona Symposium al MACBA il 6-7 ottobre 2025.
Una nuova sede a Palazzo Barberini per la mostra antiquaria Arte e Collezionismo a Roma
|
|
Palazzo Barberini, Roma. Courtesy Arte e collezionismo a Roma
Tornata dopo vent’anni in attività nel 2023, la grande mostra-fiera dell’antiquariato organizzata dall’Associazione Antiquari d’Italia Arte e collezionismo a Roma si prepara a una seconda edizione nella nuova sede di Palazzo Barberini, dal 18 al 23 settembre 2025, con oltre 60 espositori.
La galleria Cardi apre uno spazio estivo a Ibiza
Presidio stagionale al mare per Cardi Gallery, che per tutta l’estate e fino a ottobre apre una sede temporanea a Salinas, sull’isola di Ibiza, nel complesso del lusso IBIZA Gallery.
In chiusura l’edizione 2025 di Art Monte-Carlo 2025
Sotto la direzione di Charlotte Diwan, la fiera prosegue il proprio percorso con l’obiettivo di consolidare nel cuore del Principato un polo artistico di rilievo internazionale.
Sono aperte le application per la nuova edizione di MIA Photo Fair BNP Paribas
Fiere che chiudono e selezioni che si avviano: sono ufficialmente aperte le application per partecipare alla 15ma edizione di MIA Photo Fair BNP Paribas, che tornerà a Milano, a Superstudio Più, dal 19 al 22 marzo 2026.
Quanto deve guadagnare chi lavora nel settore dell’arte contemporanea? Ora c’è un calcolatore online
Lo strumento gratuito messo a disposizione di lavoratrici e lavoratori dell’arte contemporanea in Italia da AWI fornisce una base per la negoziazione a chi deve orientarsi in un settore ancora piagato da precariato e sfruttamento.
|
|
Il nuovo record d’asta di Canaletto e le artiste riscoperte alle vendite Old Masters di Londra
|
|
Sotheby’s, Old Masters Evening Auction, Londra, 2 luglio 2025. Courtesy Sotheby’s
Finale di partita e di stagione affidato ai grandi maestri della storia dell’arte a Londra, con le ultime vendite di peso da Christie’s e Sotheby’s e il nuovo record d’asta di Canaletto e della riscoperta pittrice seicentesca Diana de Rosa. Tutti i risultati più importanti sono su Artribune.
|
|
- La nuova filantropia artistica delle generazioni Millennial e Z | Art Basel
- Quando una Santa Cecilia riscoperta di Diana de Rosa era stata acquistata a TEFAF da un museo americano | TEFAF
- La galleria di Bologna P420 compie 15 anni. L’intervista ai galleristi | Artribune
- È arrivato il momento di scoprire Houston? | Autre
- I college americani vendono le collezioni d’arte per risanare i bilanci | ARTnews
|
|
9 luglio
Aguttes, Neully | Ancient Books; Old Masters
Artcurial, Monaco | Monaco Sculptures
Christie’s, Londra | Valuable Books and Manuscripts
Pandolfini, Firenze | Design e Arti Decorative del ‘900
Tajan, Parigi | 20th Century Decorative Arts & Design; Books, Paintings & Drawings
10 luglio
Capitolium, Brescia (online) | Design e Arti Decorative del Novecento
Finarte, Milano | Tout de Suite / Arte Moderna e Contemporanea
Gigarte, Viareggio | Smart – Arte moderna e contemporanea
Sotheby’s, New York (online) | Modern Discoveries
11 luglio
Sotheby’s, Londra | Bibliotheca Brookeriana: A Renaissance Library Part VII
15 luglio
Il Ponte, Milano (online) | Arte figurativa tra Ottocento e Novecento
Wannenes, Milano | Libri e Manoscritti
16 luglio
Babuino Casa d’Aste, Roma | Dipinti e arredi antichi e del XIX secolo
Bonhams, Londra | Modern British & Irish Art
Capitolium, Brescia (online) | Wunderkammer, Curiosities & Etnografica – Rituals and Relics
Phillips, New York | Modern & Contemporary Art
Sotheby’s, New York | Natural History, Including The Juvenile Ceratosaurus, and the Largest Piece of Mars on Earth
Sotheby’s, New York (online) | Arcade – New York
Wannenes, Genova | Design e Stile Italiano
17 luglio
Babuino Casa d’Aste, Roma | Arti del XIX e XX secolo, gioielli
Pananti, Firenze | Autori dal XVI al XX sec.
Kruso Art, Milano | Filatelia
|
|
IL CALENDARIO DELLE FIERE
|
|
fino al 9 luglio
Art Monte-Carlo
Grimaldi Forum, Monaco
fino al 12 luglio
Zero Art Fair
The FLAG Art Foundation, New York
10-13 luglio
Hamptons Fine Art Fair
Southampton Fairgrounds, Southampton
Riga Contemporary Art Fair
Hanzas Perons, Riga
11-13 luglio
Art Santa Fe
Santa Fe Convention Center, Santa Fe
17-20 luglio
Seattle Art Fair
Lumen Field Event Center, Seattle
|
|
|
|
|