INCANTI 106









*|MC:SUBJECT|*






180b55fc 6d73 f342 5899 90b606217d4e INCANTI 1062 luglio 2025


ee6a84e0 8be9 590e 2077 ef68f50563d9 INCANTI 106

“IL DENARO NON È LO STERCO DEL DIAVOLO”.
Può, piuttosto, essere “il seme di nuova crescita, innovazione, fiducia”. Lo scriveva pochi giorni fa nella sua newsletter settimanale di stampo economico Federico Fubini. A patto, ma questo lo aggiungo io, di far lavorare la testa, di costruire professionalità e possibilità, di avere delle condizioni di contesto minimamente favorevoli. Lo dico pensando al dibattito generato dalle nuove previsioni fiscali all’orizzonte per il mercato dell’arte, con l’IVA abbassata dal 22% al 5% per le compravendite, che ha fatto storcere il naso e saltare su tutte le furie dell’indignazione virtuale un certo numero di persone.
Qual è il problema? La confusione di temi sul tavolo di chi si risente, perché a essere interessati da un’agevolazione simile non siano stati i pannolini o altri beni essenziali. Una rimostranza che meriterebbe certo attenzione, ma che in questo caso è solo fuori tema. E, ancora peggio, a levarsi sono stati gli scudi anche di blasonati rappresentanti del settore, che, anziché spiegare il contesto e gli obiettivi, sembrano aver preferito cavalcare una provocazione benaltrista e un po’ cialtrona.
Intanto, lasciati questi toni e con il Decreto Omnibus pubblicato anche nella Gazzetta ufficiale di lunedì 30 giugno, qui si torna sull’argomento: trovate un nuovo approfondimento nel Focus di questa settimana, con l’intervista di Antonio Mirabelli a Franco Broccardi, che di fiscalità e arte ci capisce più di tanti e può riportare la conversazione in un mondo reale e un po’ più lucido. Animato, si spera, dal seme della crescita, dell’innovazione, della fiducia, appunto.

Se avete delle richieste o proposte continuate pure a scriverci e per recuperare uscite precedenti di Incanti basta andare sul sito di Artribune, dove sono tutte in archivio

Cristina Masturzo
 

LE NOTIZIE DELLA SETTIMANA

È attivo il nuovo regolamento europeo contro il traffico di antichità (ma non tutti lo sanno)

bd0cdf50 9d32 52b9 c33a 690c27374179 INCANTI 106

TEFAF Maastricht 2025. Ph. Cristina Masturzo

Non si esauriscono con l’estate 2025 gli aggiornamenti alla cornice operativa del sistema dell’arte e, dopo la riforma italiana della fiscalità, l’Europa fa i conti con le nuove previsioni di legge sull’arte antica. È entrato, infatti, in vigore il 28 giugno 2025 il Regolamento (UE) 2019/880 per contrastare il traffico illecito di antichità d’arte, che rischia però di trasformarsi in un boomerang per il sistema artistico

Il nuovo record d’asta di Canaletto da Christie’s a Londra

637d718b 0fa1 c003 560e 69657e922d16 INCANTI 106

Canaletto, Venezia, Il ritorno del Bucintoro nel giorno dell’Ascensione, 1732 ca. Courtesy Christie’s Images

Non ha tradito le aspettative da record una veduta di Venezia di Canaletto appartenuta in passato a Sir Robert Walpole (il primo a rivestire la carica di Primo ministro britannico), top lot della Old Masters Evening Sale di Christie’s a Londra l’1 luglio 2025. Con stime da oltre £20 milioni e un risultato di £31,9 milioni, Venezia, Il ritorno del Bucintoro nel giorno dell’Ascensione ha fatto aggiornare il miglior risultato del maestro in asta, fermo dal 2005 a quota £18,6 milioni.

Tamara de Lempicka e Christo trainano le vendite di Sotheby’s e Phillips a Londra
Tra il 24 e il 26 giugno 2025, Sotheby’s e Phillips hanno tenuto le aste serali di arte moderna e contemporanea, con risultati apprezzabili, e prima della settimana dedicata agli Old Masters, protagonisti, sempre a Londra, in questi primi giorni di luglio. I top lot? Un nudo di Tamara de Lempicka e Christo.

Prima la separazione con Poe e ora chiude la storica galleria Blum. Il motivo? “Il sistema non funziona più”
La famosa galleria Blum, fondata come Blum and Poe nel 1994 a Santa Monica, in California, da Tim Blum e Jeff Poe, che fino a ieri era operativa a Los Angeles e Tokyo e pianificava l’apertura di un nuovo spazio a New York in autunno, ha licenziato la maggior parte del suo staff e prevede di cessare a breve le attività. Blum ha dichiarato che sta “abbandonando il formato tradizionale della galleria per adottare un modello di studio più flessibile”, senza “uno spazio pubblico permanente né un roster formale di artisti”. Il motivo? Il burn-out e un sistema dell’arte ossessivamente espansivo, che non funziona più. Non è il primo a farlo in questi anni di recessione, ma è di certo tra i più importanti.

Cinque giganti del mercato dell’arte fondano una nuova società di art advisory
Ci sono alcuni dei più influenti protagonisti del mercato e del mondo dell’arte alla base della nuova società di consulenza per collezionisti e istituzioni New Perspectives Art Partners, fondata da: Ed Dolman, già CEO di Christie’s e Phillips, insieme a suo figlio Alex (che gestiscono anche la Dolman Partners); Brett Gorvy della galleria Lévy Gorvy Dayan, ex co-responsabile del dipartimento di arte contemporanea di Christie’s; Philip Hoffman, della società di consulenza Fine Art Group; e l’ex rainmaker di Sotheby’s, Patti Wong, ora in Patti Wong and Associates. Tutti manterranno anche i loro attuali ruoli. 

Apre a Londra la prima galleria internazionale dei turchi di Dirimart
La galleria di Istanbul Dirimart, attiva dal 2002 e molto influente sulla scena turca, sceglie Londra per aprire nel 2025 il suo primo spazio internazionale, e in particolare il quartiere di Mayfair, dove si concentrano alcune delle gallerie più importanti del mondo. 

Ecco le gallerie che faranno Frieze London e Frieze Masters a ottobre 
Sempre nella capitale inglese si preparano le nuove edizioni di Frieze London e Frieze Masters, per le quali sono ora note anche le gallerie pronte a darsi appuntamento a The Regent’s Park dal 15 al 19 ottobre 2025

_________________

Se vi piace Incanti non mancate di iscrivervi alle altre due newsletter verticali di Artribune. C’è Render, dedicata alla rigenerazione urbana a base culturale alla quale ci si può abbonare qui, e c’è Tailor, che parla degli incroci tra moda e arte alla quale ci si può abbonare qui.
_________________

A Londra trasloca la galleria di Lorenzo Ronchini 
E proprio in concomitanza con Frieze London, il prossimo ottobre, inaugura la prima mostra della nuova sede, già operativa da luglio, della Ronchini Gallery, che, per la prima volta dall’arrivo a Londra nel 2012, si sposta di poche centinaia di metri a Mayfair, in Conduit Street.

Si uniscono invece all’esodo dei super-ricchi dal Regno Unito i fondatori di Hauser&Wirth
Ivan e Manuela Wirth, fondatori, con Ursula Hauser (madre di Manuela), della mega-galleria con 18 sedi nel mondo Hauser & Wirth, hanno spostato la propria residenza in Svizzera, dopo vent’anni nel Regno Unito. A riportarlo il Financial Times, che collega questa decisione ai tanti super-ricchi che preferiscono evitare i nuovi regimi di tassazione UK particolarmente gravosi per i grandi patrimoni dei non-dom

In un antico convento del ‘200 della Provenza c’è una nuova fiera d’arte contemporanea 
Si chiama Discipline[s] la prima fiera di arte contemporanea di Aix-en-Provence, che si tiene in questi giorni nell’antico Couvent des Prêcheurs con una ventina di gallerie da tutto il mondo. L’obiettivo? Rafforzare il mercato dell’arte locale grazie alla qualità di espositori internazionali e l’attrattiva del territorio.

Una clamorosa donazione di opere di Cy Twombly alla Galleria Nazionale di Roma da 40 milioni di dollari
Ci sono undici opere di Cy Twombly e una di Pablo Picasso del suo periodo rosa per un valore di quasi 40 milioni dollari, oltre a 3 milioni per la riqualificazione del laboratorio di restauro del museo e l’istituzione di un master con borse di studio intitolati all’artista, nella donazione stanziata dalla Fondazione Cy Twombly in favore della GNAMC di Roma.

La casa d’aste Kruso Art ha un nuovo CEO

c338867c 0a51 a738 5e88 1156cbeceaf6 INCANTI 106

Andrea Orsini Scataglini, nuovo CEO di Kruso Art

Cambiamenti alla guida di Kruso Art: Andrea Orsini Scataglini è il nuovo Chief Executive Officer, subentrando ad Attilio Meoli, socio fondatore. Una scelta “che si inscrive nel percorso di rinnovamento ed innovazione della casa d’aste avviato con l’azione di rebranding dello scorso aprile […] e nella più ampia strategia di internazionalizzazione che il gruppo sta perseguendo”.  

Pollice alto alle aste di fine stagione da Il Ponte
Si avvia la chiusura di stagione de Il Ponte Casa d’Aste a Milano con i risultati solidi delle tre aste, tenutesi tra il 24 giugno e il 1° luglio, dedicate a Dipinti e Sculture del XIX e XX Secolo, Arti Decorative del ’900 e Design e Arte Orientale e Asiatica. Con €800.000 di fatturato per la prima e il top lot di Luigi Querena, Regata sul Canal Grande (€128.000); €1 milione tondo per il mondo design, con Le passioni prigioniere di Gio Ponti per Richard Ginori come top lot (€30.720); e €340.000 per la sessione dedicata all’Oriente, con tante riscoperte premiate dai collezionisti.

Al PAC di Milano una mostra dedicata alla galleria di Emi Fontana
Inaugura il 4 luglio Matrimoni imperfetti. Storie e immagini dall’Archivio della Galleria Emi Fontana (1992-2009), una mostra che al PAC di Milano rende omaggio all’attività della Galleria Emi Fontana, fondata a Milano nel novembre 1992 in Viale Bligny 42 e chiusa nel 2009, attraverso una selezione di materiali d’archivio – inviti, manifesti, cataloghi, video e fotografie – che restituiscono l’atmosfera e il fervore culturale di uno spazio divenuto un punto di riferimento nel panorama artistico italiano.

La nuova mostra di Tiziana Pers da Studio Lombard DCA a Milano 
Martedì 8 luglio dalle 18 alle 21 torna un nuovo appuntamento con le mostre organizzate dallo studio di commercialisti Lombard DCA di Milano, fondato da Franco Broccardi, Elena Pascolini e Pierluca Princigalli, con l’opening di un progetto di Tiziana Pers e la presentazione del nuovo numero della rivista AES Arts+Economics.  

FOCUS

Chi beneficerà dell’IVA al 5% sulle opere d’arte? Risponde l’esperto Franco Broccardi 

7078fa24 1644 a3e9 7ab6 88ca26260c61 INCANTI 106

Franco Broccardi, Dottore commercialista e Revisore legale

Gallerie, fiere, collezionisti, case d’asta, musei: quali attori del sistema trarranno benefici (e quali no) dall’abbassamento dell’aliquota IVA? Riuscirà il mercato dell’arte italiano a essere davvero competitivo? Antonio Mirabelli lo ha chiesto a un esperto, Franco Broccardi, per Artribune.

COSA STIAMO LEGGENDO

  • Ancora sul trasferimento dei coniugi Wirth | ARTnews
  • Il valore politico dell’arte e dell’IVA al 5%. Intervista alla gallerista Tiziana Di Caro | Flash Art
  • La fiera Art Collaboration Kyoto cerca ritmi diversi per il mercato dell’arte | Ocula

 

  • In asta un’importante collezione di memorabilia napoleonici | ARTnews

  

  • La signora Maffi di Umberto Boccioni donata alla Pinacoteca del Divisionismo a Tortona | Artribune

L’AGENDA DELLE ASTE

2 luglio
Babuino, Roma | Arte Moderna e Fotografia
Bonhams, Londra | Old Master Paintings
Bonhams, Parigi (online) | Interiors
Christie’s, Londra | Old Masters to Modern Day Sale: Paintings, Drawings, Sculpture; Antiquities; Old Masters, 19th Century Paintings and Drawings from a Private Collection: Selling without Reserve
Christie’s, New York (online) | Pressing Forward: Contemporary Editions from a Private Detroit Collection; Contemporary Edition: New York
Colasanti, Roma (online) | Stile Italiano Web Only
Finarte, Milano | Arte Moderna e Contemporanea
Piasa, Parigi | Lucio Del Pezzo: Relief ArtRiccardo Dalisi: Social Design and the Poetics of GestureMemphis Design and Radical Ceramics: from Alessio Sarri’s Workshop
Sotheby’s, Londra | Master Works on Paper from Five Centuries; Master Sculpture from Four Millennia; Old Master and 19th Century Paintings Evening Auction
Tajan, Parigi (online) | 20th Century Decorative Arts & Design

3 luglio
Aguttes, Neully | Haute Epoque
Babuino, Roma | Arte Moderna e Fotografia
Aste Bolaffi, Torino (online) | Fumetti, tavole originali e cards
Bonhams, Londra | Antiquities500 Years of European Ceramics
Bonhams, Londra (online) | Modern & Contemporary African Art
Christie’s, New York (online) | First Open. Post-War & Contemporary Art
Kruso Art, Milano | U-3 Under 3k eurosArte Moderna e Contemporanea
Piasa, Parigi | French castle. Private collection of antique paintings, furniture and objets d’art
Sotheby’s, Londra | Old Master and 19th Century Paintings and Works on Paper Day Auction

5 luglio
Il Ponte, Parigi | Sport

7 luglio
Bonhams, New York (online) | Photographs Now: The Collector’s Edition

8 luglio
Cambi, Genova | Design Lab
Christie’s, New York (online) | M.C. Escher: The Art of Infinity Featuring Prints and Drawings Sold to Benefit the Robert Owen Lehman Foundation
Phillips, New York (online) | Hoarder VI: The Migration
Sotheby’s, New York (online) | Contemporary Discoveries

9 luglio
Aguttes, Neully | Ancient Books; Old Masters
Artcurial, Monaco | Monaco Sculptures
Christie’s, Londra | Valuable Books and Manuscripts
Pandolfini, Firenze | Design e Arti Decorative del ‘900
Tajan, Parigi | 20th Century Decorative Arts & Design; Books, Paintings & Drawings

10 luglio
Capitolium, Brescia (online) | Design e Arti Decorative del Novecento
Finarte, Milano | Tout de Suite / Arte Moderna e Contemporanea
Sotheby’s, New York (online) | Modern Discoveries

IL CALENDARIO DELLE FIERE

fino al 6 luglio
Discipline[s]
Couvent des Prêcheurs, Aix-en-Provence

La Mer
Les Bords De Mer, Marsiglia

7-9 luglio
Art Monte-Carlo
Grimaldi Forum, Monaco

10-13 luglio
Riga Contemporary Art Fair
Hanzas Perons, Riga


4eb8d6fe 5a5d 3093 03de e1444c5b0cc8 INCANTI 106

Facebook

Twitter

Website

Instagram

RSS

Pinterest

YouTube

LinkedIn

Non riesci a visualizzare questa email? Clicca qui

Ai sensi del D.Lgs 196/2003 La informiamo che il Suo indirizzo E-mail è stato reperito attraverso fonti di pubblico dominio o attraverso E-mail o adesioni da noi ricevute. Tutti i destinatari della E-mail sono in copia nascosta (Privacy L.75/96). 

Copyright © *|CURRENT_YEAR|* *|LIST:COMPANY|*, All rights reserved.
Our mailing address is:
*|HTML:LIST_ADDRESS_HTML|* 
Want to change how you receive these emails?
You can update your preferences or unsubscribe from this list.