 
                            La connessione, la condivisione, la collaborazione fra artisti. È la soluzione per una rinascita dell’arte contemporanea e per superare l’attuale crisi d’idee, oltre che economica, secondo Ilaria Del Monte (Taranto, 1985) e Vanni Cuoghi (Genova, 1966). Che presentano, da Rivartecontemporanea a Lecce, la doppia personale P.G.R. Per grazia ricevuta. Una serie di opere pittoriche realizzate a quattro mani sullo stesso supporto dai due artisti, sull’esempio dei “cadaveri squisiti” dei surrealisti, e ispirate agli ex-voto. Quadri dai colori tenui e dai tratti delicati, che ritraggono immagini di mondi infantili e onirici apparentemente innocui, ma che in realtà penetrano nell’inconscio attraverso un messaggio forte e insieme dissacrante.

Vanni Cuoghi & Ilaria Del Monte – Le spire dell’amore – 2012
Com’è tipico dell’universo artistico di Cuoghi, uno dei principali esponenti dell’Italian New Brow, il movimento lanciato da Ivan Quaroni. Estremamente magnetico ed evocativo è Il caro estinto, opera-simbolo della mostra, che raffigura la congiunzione tra le dimensioni della vita e della morte. La rassegna rappresenta la prima tappa della Confraternita della salvezza, un progetto più ampio che si basa sul principio del mutuo soccorso e della condivisione tra artisti.
Cecilia Pavone
Lecce // fino al 24 agosto 2012
Vanni Cuoghi & Ilaria Del Monte – P.G.R. Per Grazia Ricevuta. Confraternita della Salvezza
testo critico di Marinilde Giannandrea
GALLERIA RIVARTE CONTEMPORANEA
Via Umberto I 32
333 7854068
[email protected]
www.rivartecontemporanea.it
 1 / 12
                        1 / 12
                    
                     2 / 12
                        2 / 12
                    
                     3 / 12
                        3 / 12
                    
                     4 / 12
                        4 / 12
                    
                     5 / 12
                        5 / 12
                    
                     6 / 12
                        6 / 12
                    
                     7 / 12
                        7 / 12
                    
                     8 / 12
                        8 / 12
                    
                     9 / 12
                        9 / 12
                    
                     10 / 12
                        10 / 12
                    
                     11 / 12
                        11 / 12
                    
                     12 / 12
                        12 / 12
                    
                    Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati
 
                 
                             
                             
                             
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                