Volti e Figure

Lo spazio espositivo del Palazzo Priuli-Bon, affacciato sul Canal Grande e risalente alla fine del XIII secolo, appartenne alla famiglia Priuli che diede ben tre Dogi alla Serenissima. In questa esposizione, sono presenti diversi artisti italiani e stranieri.
Comunicato stampa
Lo spazio espositivo del Palazzo Priuli-Bon, affacciato sul Canal Grande e risalente alla fine del XIII secolo, appartenne alla famiglia Priuli che diede ben tre Dogi alla Serenissima.
In questa esposizione, sono presenti diversi artisti italiani e stranieri.
Lucia Balzano, attraverso la sua scultura racconta di donne che subiscono violenza, e racchiude in gabbie di ferro cumuli di visi, donne lunari e solari che osservano statiche il trascorrere degli eventi, raffinate e serene le tele di Alessandra Pagliuca, Maria Pia Poltrandoldo sembra proporre un confronto tra il quotidiano e il sogno, è un mondo sognante quello di Adele Lo Feudo, Antonella Falcioni, Milton Morales, Laura Serafini, Maura Giussani, Loredana Bruno De Melo, Greta Catellani, Lorella Libralesso e Alessandra Bonci, qui la donna è protagonista diretta e indiretta con i suoi pensieri e desideri, le donne di Grazia Palomba in preda a frenesia estatica. Un insieme corale in cui è possibile leggere la storia e gli umori delle persone, frutto di esperienza tecnica e padronanza di mezzi espressivi impressi nella materia e librati dai cromatismi più o meno intensi in un rapporto dialettico con una realtà espressa da un mosaico visionario talora velato di sottile storia.
Testo critico di Loreta Larkina
Orario di apertura: dalle ore 10.00 alle ore 12,30, dalle ore 14,30 alle ore 21.00
Ingresso libero
Orario del vernissage ore 18.00
Catalogo: Passaggio in laguna
Curatore della mostra e del catalogo: Loreta Larkina
Artisti: Lucia Balzano, Alessandra Bonci, Milton Morales, Adele Lo Feudo, Loredana Bruno De Melo, Greta Catellani, Lorella Libralesso, Alessandra Pagliuca, Antonella Falcioni, Maura Giussani, Grazia Palomba, Maria Pia Pontrandoldo, Laura Serafini.