Tullio Pericoli – Paesaggi

In mostra le opere pittoriche di Tullio Pericoli nate dall’incontro e dialogo continuo con il territorio marchigiano in cui è nato e cresciuto.
Comunicato stampa
Nell’ambito del terzo convegno dedicato al Bene Naturale Dolomiti Unesco: Nuove vie per creare i paesaggi del futuro, promosso dall'assessorato all'Urbanistica e organizzato da Step_Scuola per il governo del territorio e del paesaggio, la Fondazione Galleria Civica ospita fino all’11 dicembre la mostra delle opere pittoriche di Tullio Pericoli nate dall’incontro e dialogo continuo con il territorio marchigiano in cui è nato e cresciuto.
Tullio Pericoli (Colli del Tronto, 1936) è pittore e disegnatore italiano che si è formato presso l'atelier dell'artista Ernesto Ercolani. Dal 1961 vive a Milano dove si afferma come pittore e disegnatore. Noto principalmente per le collaborazioni con la rivista "Linus", il "Corriere della Sera" e il settimanale "L’Espresso", si dedica alla pittura esponendo regolarmente in Italia e all’estero. Oltre alla collaborazione con testate italiane e straniere e alla produzione ritrattistica, approfondisce la ricerca strettamente pittorica, rivolgendosi soprattutto al tema del paesaggio, vero fondamento della sua attività creativa degli ultimi dieci anni.