Nasce a Roma [Co]Factor, nuova realtà immobiliare per il co-housing ed il co-working. Apertura con evento speciale al Pigneto, riflettendo sugli spazi urbani condivisi
Il mercato immobiliare italiano di compravendita, si sa, è fortemente in crisi e la domanda delle case in affitto cresce, allineandosi a quella del resto d’Europa. Solo nella Capitale, poi, buona parte del patrimonio edilizio esistente è utilizzato male o non utilizzato affatto: sono 245.000 le case vuote e molti gli immobili sfitti o abbandonati. […]
Il mercato immobiliare italiano di compravendita, si sa, è fortemente in crisi e la domanda delle case in affitto cresce, allineandosi a quella del resto d’Europa. Solo nella Capitale, poi, buona parte del patrimonio edilizio esistente è utilizzato male o non utilizzato affatto: sono 245.000 le case vuote e molti gli immobili sfitti o abbandonati. In questo scenario, desolante ma ricco di potenzialità, si inserisce [Co]Factor, neo-studio d’architettura romano nato dalle menti degli architetti Beatrice Amodeo e Giorgia Amoruso, convinte che sia doveroso, oltre che economicamente vantaggioso, valorizzare i numerosi spazi esistenti. Una pratica, questa, già ampiamente diffusa all’estero.
Cos’è quindi [Co]Factor? Uno studio di architettura che trasforma gli immobili sfitti o abbandonati in spazi di co-housing e co-working, ma non solo: oltre a progettare, ristrutturare e valorizzare gli spazi della condivisione, funziona come servizio di consulenza per aspetti tecnici, assicurativi e contrattuali, come piattaforma web che mette in contatto proprietari di immobili e affittuari, come garante della qualità degli immobili con il marchio [Co]Factor.
![[Co]Factor e Sporco Impossibile - StacciDentro#1 - 28-29 settembre, Isola Pedonale del Pigneto - Roma, 2013](http://www.artribune.com/wp-content/uploads/2013/10/CoFactor-e-Sporco-Impossibile-StacciDentro1-28-29-settembre-Isola-Pedonale-del-Pigneto-Roma-2013-480x320.jpg)
[Co]Factor e Sporco Impossibile – StacciDentro#1 – 28-29 settembre, Isola Pedonale del Pigneto – Roma, 2013
Prossimi appuntamenti? Il 12-13 ottobre: Stacci Dentro #2, a Villa Pamphili, dove i passanti saranno direttamente invitati a sperimentare ambienti abitativi condivisi, e Stacci Dentro #3, al Ponte degli Annibaldi, vicino il Colosseo, dove prenderà vita un’azione contemplativa e emozionale: come sarebbe vivere o lavorare oggi nel Colosseo?
– Marta Veltri
1 / 18
2 / 18
3 / 18
4 / 18
5 / 18
6 / 18
7 / 18
8 / 18
9 / 18
10 / 18
11 / 18
12 / 18
13 / 18
14 / 18
15 / 18
16 / 18
17 / 18
18 / 18
Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati