Amedeo Modigliani e Osvaldo Licini sono in asta da Il Ponte a Milano
Tra riscoperte, opere inedite e provenienze importanti, omaggiano il Novecento i nuovi cataloghi di arte moderna e contemporanea della casa d'aste Il Ponte a Milano
Andrà in asta a Milano il 25 e 26 novembre 2025 la nuova selezione de Il Ponte Casa d’Aste di arte moderna e contemporanea, che intreccia capolavori inediti, riscoperte e provenienze importanti. Due sessioni, Arte moderna e contemporanea e Grafiche e Multipli d’artista, che ripercorrono e omaggiano lo spirito innovatore delle ricerche novecentesche, da Amedeo Modigliani a de Chirico e Osvaldo Licini, e si allungano ai momenti più contemporanei, provando anche a espandere sempre di più la base di appassionati e collezionisti.
1 / 6
2 / 6
3 / 6
4 / 6
5 / 6
6 / 6
C’è Modigliani tra i top lot de Il Ponte Casa d’Aste a Milano
Una certa dose di ambizione e coraggio anima il nuovo catalogo approntato da Il Ponte per le sessioni di vendita che si terranno a Milano, in questa fine di novembre. A cominciare dal top lot dell’asta di Arte moderna e contemporanea, in calendario il 25 novembre, Portrait de Beatrice Hastings di Amedeo Modigliani: un olio su cartone del 1915, dedicato alla donna amata dal pittore italiano di stanza a Parigi e con una provenienza storica e prestigiosa. L’opera è stata infatti parte della collezione del celebre mercante francese André Level per essere poi, tra i vari passaggi, acquistata nel 1972 dai coniugi Beyeler, mercanti e collezionisti che hanno dato vita a una delle più prestigiose istituzioni d’arte moderna e contemporanea al mondo, la Fondation Beyeler di Basilea. Il dipinto torna ora sul mercato nella selezione de Il Ponte con stime preasta di €750.000-1.000.000.

Cagnaccio di San Pietro e Osvaldo Licini in asta a Il Ponte
Arrivano ancora dal cuore del Novecento alcuni dei lotti più attesi dell’asta, come un significativo nucleo di opere su carta di Cagnaccio di San Pietro, che apre la sessione, e un ritrovamento di assoluto rilievo di Arturo Martini, Il Figliol prodigo e la Famiglia (stima €300.000-350.000), opera in gesso di caratura museale realizzata tra il 1936 e il 1937 e già esposta alla III Quadriennale d’Arte Nazionale di Roma nel 1939.
Ad affiancarli poi Giorgio de Chirico, con Il trovatore (stima €120.000-180.000); Mario Sironi, con Il seminatore (€50.000-70.000), un dipinto che riappare sul mercato dopo oltre trent’anni; una selezione di lavori di Alberto Martini, proveniente dagli eredi, a sintetizzare la capacità di anticipazione e sintesi dei successivi sviluppi simbolisti e surrealisti.
È stato scelto anche come immagine di copertina per il catalogo Angelo ribelle su fondo rosso di Osvaldo Licini del 1950 (stime di €120.000-180.000), una delle sue più celebri iconografie, con gli Olandesi Volanti e le Amalassunte: figure totemiche e alter ego di libertà. L’olio ora in asta è stato esposto nel 1974 a Dortmund, oltre a essere stato anche parte della Collezione Malabarba.
La scultura e la grafica d’autore nei cataloghi de Il Ponte
Arriva, invece, in asta da Il Ponte, dopo una decina di giorni dall’apertura della retrospettiva dedicata a Gastone Novelli alla Ca’ Pesaro di Venezia, Le grandi e le piccole cose, olio, matita e collage di tela e carta su tela del 1959-64 (stima €60.000-80.000). Ad arricchire la proposta de Il Ponte per le sessioni di novembre, c’è, come da tradizione, anche un ampio spazio riservato alla scultura, con le opere di Carmelo Cappello, Giuseppe Uncini, Giò Pomodoro, Alik Cavaliere, Mario Ceroli, Igor Mitoraj, Alberto Viani, insieme a una torre a spirale di oltre due metri di Arnaldo Pomodoro (stima €180.000-220.000).
Si rivolge poi anche alle nuove generazioni di collezionisti il catalogo del 26 novembre 2025 dedicato a Grafiche e Multipli d’artista, con circa 80 lotti a prezzi più abbordabili e vari per tecniche e periodi storici.
Gli highlight delle vendite saranno in mostra dal 21 al 23 novembre 2025, nella sede di Palazzo Crivelli, in via Pontaccio, 12 a Milano, in attesa che si aprano le offerte.
Cristina Masturzo
Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati