Annalaura di Luggo – Oculus Spei

Informazioni Evento

Luogo
MUSEO DEL TESORO DI SAN GENNARO
Via Duomo 149, Napoli, Italia
(Clicca qui per la mappa)
Date
Dal al
Vernissage
11/11/2025

ore 11.30

Artisti
Annalaura di Luggo
Generi
arte contemporanea

Installazione multimediale di Annalaura di Luggo.

Comunicato stampa

7 di 7
INVITO - MUSEO DEL TESORO DI SAN GENNARO | 11 novembre 2025, ore 11.30 | Anteprima installazione OCULUS-SPEI di Annalaura di Luggo
External
11-20 novembre
OGGI
giuliana calomino

Allegati5 nov 2025, 10:39 (5 giorni fa)

a giuliana, Alessandra, Ccn: me
LOGO deputazione.png unnamed.jpg

INVITO ANTEPRIMA STAMPA

OCULUS-SPEI

Installazione multimediale di Annalaura di Luggo

a cura di Ivan D’Alberto

Martedì 11 novembre 2025, ore 11.30
Museo del Tesoro di San Gennaro

Via Duomo 149, Napoli

La Deputazione della Reale Cappella del Tesoro di San Gennaro è lieta di invitarla martedì 11 novembre alle ore 11.30 alla presentazione e anteprima stampa dell’installazione multimediale interattiva Oculus-Spei di Annalaura di Luggo, a cura di Ivan D’Alberto, presso il Museo del Tesoro di San Gennaro.

L’evento rientra nell’ambito delle celebrazioni di Napoli 2500, promosse dal Comitato Nazionale Neapolis 2500 – istituito congiuntamente dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e dal Ministero della Cultura. Con il patrocinio morale del Giubileo 2025, del MAECI e del Ministero della Giustizia, la mostra è realizzata con il supporto del Ministero degli Esteri e con il contributo di Luca de Magistris, Private Banker Fideuram.

Intervengono:

Mons. Vincenzo De Gregorio, Abate Prelato della Reale Cappella del Tesoro di San Gennaro

Carlo Sersale, Deputato della Real Cappella del Tesoro di San Gennaro

Prefetto Michele di Bari, Presidente del Comitato Nazionale Neapolis 2500

Francesca Ummarino, Direttrice del Museo del Tesoro di San Gennaro

Ivan D'Alberto, curatore della mostra

Sarà presente l’artista.

L’opera, concepita come un percorso immersivo e interattivo attraverso cinque Porte Sante, unisce arte, tecnologia e spiritualità, proponendo un’esperienza centrata sul tema della Speranza, fulcro del Giubileo 2025. Dopo le tappe al Pantheon di Roma, al Museo de’ Medici di Firenze e alla Cappella della Sindone presso i Musei Reali di Torino – luoghi simbolici di fede, rinascita e innovazione – Oculus-Spei torna nella sua “casa madre”, Napoli, dove nel 2024 è nata la produzione dell’opera e dell’omonimo documentario, diretto dall’artista e realizzato con la partecipazione di quattro protagonisti con disabilità provenienti da diverse nazioni ma residenti a Napoli, testimoni universali di speranza e inclusione.

Oculus-Spei al Museo del Tesoro di San Gennaro sarà visitabile fino all’11 febbraio 2026 negli orari di apertura del museo.