Jose Breval e Rachel Morellet – Dessine Moi une Blave
 
                            Dessine Moi une Blave, un progetto partecipativo di Jose Breval e Rachel Morellet. Il progetto si intitola “Dessine moi une Blave” (Disegnami una Blave) in riferimento a “Il Piccolo Principe” di Antoine de Saint-Exupéry.
Comunicato stampa
Dessine Moi une Blave, un progetto partecipativo di Jose Breval e Rachel Morellet. Il progetto si intitola "Dessine moi une Blave" (Disegnami una Blave) in riferimento a "Il Piccolo Principe" di Antoine de Saint-Exupéry. Il piccolo principe chiede all'autore di disegnargli una pecora. Poiché non sapeva disegnare, e il bambino insistette, l'autore disegnò una scatola, che era diventata il simbolo dell'immaginazione. Il piccolo principe era felice: la pecora era nella scatola.
“Anni fa, negli incantevoli paesaggi del sud della Francia, un racconto bizzarro cominciò a farsi strada nei cuori e nelle menti di coloro che osavano ascoltarlo. A bassa voce, parlai di un essere mistico che si materializza in condizioni specifiche: una creatura conosciuta solo come "Blave". Disegnai forme approssimative sul tavolo, raffigurando Blave che emergevano dallo spazio, dagli abissi o dalla vastità dell'oceano. Parole enigmatiche accompagnavano questi disegni, infittendo il mistero.
Il tempo passò e Rachel Morellet, una partecipante a quella fatidica sera, si prese la responsabilità di dare vita all'inafferrabile Blave. Iniziò il progetto "Dessine-moi une Blave", un'iniziativa collettiva che invitava chiunque fosse disposto a condividere la propria interpretazione di questa enigmatica creatura. La risposta fu travolgente...
...In definitiva, "Dessine-moi une Blave" non ha semplicemente dato vita a una creatura: ha innescato un fenomeno culturale. " Blave, un tempo un sussurro nel vento, è cresciuta fino a diventare una creazione condivisa che trascende i confini dell'immaginazione, invitandoci tutti a esplorare le meraviglie della creatività, della collaborazione e delle infinite possibilità che si trovano nei regni dell'arte e della scienza." Jose Breval  
 
                 
                             
                            