Capolavori da Collezione

A Roma un’asta con le opere di un’importante collezione a sostegno di un programma di rigenerazione sociale per le periferie.
Comunicato stampa
Capolavori da Collezione
Un'eredità della Fondazione Charlemagne a Sostegno del Programma Periferiacapitale: École de Paris, Avanguardie del Novecento e Antichi Maestri
Dove: Casa d'Aste Arcadia, Corso Vittorio Emanuele II, 18, Roma
Data e ora asta: 21 ottobre 2025, ore 18:30
Esposizione: da giovedì 16 a domenica 19 ottobre 2025, dalle 10 alle 19 e lunedì 20 ottobre 2025 dalle 10 alle 13
Il 21 ottobre alle ore 18:30, Casa d’Aste Arcadia ospiterà un evento straordinario: la vendita di una prestigiosa collezione di 36 opere, frutto di un’importante eredità destinata alla Fondazione Charlemagne. Il ricavato sosterrà il programma “Periferiacapitale”, trasformando il collezionismo in un gesto concreto di rigenerazione sociale per le periferie.
Le opere in asta
Il catalogo raccoglie firme di assoluto rilievo dell’École de Paris, delle Avanguardie del Novecento e dei Maestri Antichi. Tra i lotti di punta spiccano due preziosi dipinti di Auguste Renoir – Jeune Femme au Corsage Rouge et au Chapeau Jaune e Tête de Femme – e La Seine à Vernon di Pierre Bonnard. Il top lot è rappresentato dall’olio su tela di Chaïm Soutine, La Femme du Cordonnier, un capolavoro di rara potenza espressiva e dalla solida storia espositiva internazionale.
La collezione include inoltre opere di Maurice Utrillo, Max Ernst, Paul Signac, Pablo Picasso, Édouard Vuillard, Kees van Dongen, Eugène-Louis Boudin, Pierre-Albert Marquet e Katsushika Hokusai. Per gli appassionati di arte antica, non mancano rarità come nature morte di Francesco Fieravino detto Il Maltese, un rame di Cornelis van Poelenburgh e una veduta veneziana attribuita a Francesco Guardi.
Un’asta in cui la grande arte diventa occasione di rinascita, unendo passione collezionistica e impegno per il futuro delle periferie.