Elio Mariani – BLACKOUT

Informazioni Evento

Luogo
THE VENICE VENICE HOTEL
The Venice Venice Hotel, Sestiere Cannaregio, Venezia, VE, Italia
(Clicca qui per la mappa)
Date
Dal al

Venice M’Art Gallery
Piano terra del The Venice Venice Hotel, Sestiere Cannaregio, Venezia

Artisti
Elio Mariani
Generi
arte contemporanea, personale

The Venice Venice Hotel presenta: la riscoperta di Elio Mariani (Milano, 1943 – 2020), uno dei più innovativi meno riconosciuti interpreti del movimento Mec-Art.

Comunicato stampa

Dal 3 settembre al 26 ottobre 2025 The Venice Venice Hotel presenta: la riscoperta di Elio Mariani (Milano, 1943 - 2020), uno dei più innovativi meno riconosciuti interpreti del movimento Mec-Art. La doppia proposta — Elio Mariani – BLACKOUT presso la Venice M’Art Gallery e la nuova Room 44 – Back to Light — segna la prima grande mostra veneziana dedicata all’ artista dopo la sua morte.

Elio Mariani e la Mec-Art

Nei rivoluzionari anni ’60, lavorando al fianco di Pierre Restany e Mimmo Rotella, Mariani sviluppò uno dei primi approcci sistematici in Italia all’emulsione fotografica su tela. Le sue innovazioni tecniche, lo posero come figura cruciale quando Restany, portando la Mec-Art a Milano con la mostra del 1966 alla Galleria Schwarz.
A differenza dei suoi contemporanei, la pratica di Mariani si spinse oltre le possibilità immediate della riproduzione meccanica. La sua opera passò dalle prime esplorazioni della cultura mediatica a profonde indagini sulle relazioni umane, sul tempo e sulla memoria. Dove altri vedevano un limite nei processi meccanici, Mariani scoprì una liberazione: un mezzo per democratizzare l’arte.

La mostra e il The Venice Venice Hotel

La mostra presenta questa evoluzione all’interno della hall dell’hotel, un tempo passaggio mercantile. L'esposizione dimostra come la riproduzione meccanica abbia rivelato possibilità per l’espressione contemporanea. Parallelamente, Room 44 – Back to Light trasforma lo spazio di accoglienza in una dichiarazione artistica. Questa galleria vivente offre agli ospiti un incontro diretto con le tecniche rivoluzionarie di Mariani, incarnando la visione Postvenetian del The Venice Venice Hotel — espressione dell’essenza sperimentale della città. Ospitato nel palazzo Ca’ da Mosto, The Venice Venice Hotel si è affermato come destinazione culturale in cui il dialogo con l’arte moderna si intreccia con un’ospitalità innovativa. Questa presentazione consolida il ruolo dell’hotel come piattaforma di rilievo per la riscoperta della storia dell’arte.