Tempo

Un progetto che unisce arte, design e impegno sociale: 40 orologi a muro, realizzati da GB Milano e personalizzati da 40 tra i più importanti architetti, designer e artisti italiani con i marker POSCA, diventeranno una rappresentazione corale della creatività come strumento di inclusione e sostegno alle nuove generazioni.
Comunicato stampa
Dal 25 al 30 ottobre 2025, l’ADI Design Museum ospiterà “TEMPO”, una mostra-evento a cura dei designer "Compasso d'Oro" Giulio Iacchetti, Lorenzo Palmeri e Matteo Ragni. L’iniziativa, promossa da Associazione Mercurio, nasce con l’intento di stimolare una riflessione collettiva sul valore del tempo e sull’importanza di una formazione scolastica davvero inclusiva, attraverso il coinvolgimento attivo di architetti, designer, artisti e creativi.
Il ricavato dell’iniziativa sarà devoluto a sostegno del progetto “Crescere Insieme”, il nuovo percorso educativo di Associazione Mercurio rivolto a studentesse e studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado. Il programma prenderà avvio in due scuole medie dei quartieri milanesi di San Siro e Corvetto, territori segnati da alta vulnerabilità economico-sociale e da elevati tassi di dispersione scolastica. Per il valore culturale e sociale dell’iniziativa, è stato richiesto il Patrocinio del Comune di Milano, già riconosciuto ad altri eventi firmati Mercurio.
All’interno di questo contesto, POSCA, l’iconico marcatore distribuito in Italia in esclusiva da Osama S.p.A.,
è orgoglioso di prendere parte al progetto portando il proprio contributo creativo, in dialogo con il mondo del design e dell’arte. Da sempre vicino ai linguaggi espressivi contemporanei, POSCA si conferma uno strumento d’elezione per l’espressione visiva libera, inclusiva e trasversale.
Nato nel 1983, POSCA è oggi un punto di riferimento internazionale per artisti, illustratori, designer e creativi di ogni età. I suoi marker a base d’acqua, coprenti e versatili, sono diventati il simbolo di un approccio democratico all’arte e alla personalizzazione, capace di unire mondi diversi attraverso il gesto creativo. Il brand è stato lanciato e distribuito in Italia in esclusiva da Osama S.p.A.,realtà familiare fondata nel 1967 da Mario Tschang, oggi giunta alla terza generazione e strutturata in tre divisioni – Writing, Living e Promoting.
Dalla distribuzione dei prodotti Mitsubishi nel 1969 alla nascita di POSCA nel 1983, passando per l’espansione in Asia e per la distribuzione di prodotti a marchio Guzzini, Head e Pantone, il percorso del Gruppo Osama è segnato da una costante spinta all’innovazione e alla diversificazione. La divisione Writing, che resta il cuore pulsante dell’azienda, continua a crescere grazie a un approccio dinamico, attento ai trend di mercato, alla qualità e al design. In un settore maturo, ma ancora ricco di potenzialità, POSCA rappresenta la sintesi perfetta tra heritage, contemporaneità e apertura verso nuove forme di comunicazione creativa.
La partecipazione a “TEMPO” rafforza il legame tra POSCA e Associazione Mercurio, convinti sostenitori della centralità dei valori dell’educazione, dell’inclusione e della cultura accessibile. Un’occasione per ribadire, attraverso l’arte, l’importanza di offrire ai giovani strumenti concreti per crescere, esprimersi e immaginare il proprio futuro.
POSCA
POSCA nasce nel 1983 dall’esperienza di Uni Mitsubishi Pencil, realtà giapponese fondata nel 1886 e tra i leader mondiali nello sviluppo di strumenti di scrittura e inchiostri innovativi. Distribuito in Italia in esclusiva da Osama S.p.A., azienda familiare fondata nel 1967 da Mario Tschang e oggi giunta alla terza generazione, il marchio si è affermato come riferimento internazionale nel panorama creativo. Con i suoi marker a base d’acqua, adottati nel tempo da artisti, designer e illustratori, POSCA continua a incarnare i valori di accessibilità, trasversalità e contaminazione culturale che guidano la missione del gruppo.
OSAMA S.P.A.
Fondata nel 1967 da Mario Tschang, e nata come importatrice di strumenti di scrittura dall’Estremo Oriente, Osama vanta oggi tre Business Unit: Writing, Living e Promoting, con un fatturato complessivo aggregato di circa 40 milioni di Euro. I marchi che distribuisce sono tra i più prestigiosi a livello mondiale: Mitsubishi Pencil e Shachihata, solo per citarne alcuni, sono nomi a cui Osama è legata da oltre 50 anni, oltre a Pantone, Head e Guzzini, brand acquisiti in licenza negli ultimi anni. A questi si aggiungono numerosi marchi di proprietà, anche tramite le proprie società controllate, tra cui Osama, PRIMO, CMP e Nava Design Milano.
ASSOCIAZIONE MERCURIO
Associazione Mercurio è un’associazione culturale e di promozione sociale attiva a Milano e in Lombardia dal 2014.
L’associazione affianca la scuola pubblica, con l’obiettivo di contribuire a contrastare la dispersione e l’abbandono scolastico, offrendo pari opportunità di crescita e di inclusione a bambini e ragazzi provenienti da categorie fragili e contesti socio-economici svantaggiati.
Negli anni, l’associazione ha coinvolto nei suoi progetti didattici ed educativi oltre 150 scuole pubbliche e circa 30.000 studenti, e richiamato intorno a se 30 partner che sostengono la mission di Mercurio e oltre 700 tra artisti, creativi , scienziati, insegnanti e volontari.
Le iniziative proposte, innovative e interdisciplinari, abbracciano a tutto tondo i campi di interesse e i bisogni formativi e motivazionali dei giovani, protagonisti dell’intero processo educativo. Grazie alla partecipazione di attori e contesti significativi nell’ambito della formazione, del mondo professionale, della creatività e dell’innovazione, Mercurio offre nuove prospettive a bambini e ragazzi, in una pluralità di campi: arte e creatività, scienza e tecnologia, sport e benessere, consapevolezza emotiva, orientamento scolastico e cittadinanza attiva.
Mercurio valorizza le capacità e le attitudini individuali per incentivare il senso di autostima e la realizzazione personale. L’associazione sviluppa iniziative educative mirate al sostegno, alla formazione e all’inclusione dei giovani, con l’obiettivo di creare valore sociale e stimolare una crescita emotiva positiva nei ragazzi.
Per conoscere e sostenere Mercurio: http://www.associazione-mercurio.org/