Attraverso le stanze
La mostra Attraverso le stanze, presso la sede milanese di Tommaso Calabro, invita i visitatori ad attraversare tre ricostruzioni di ambienti domestici, ognuno immaginato attorno alla visione di un diverso tipo di collezionista.
Comunicato stampa
Tra gli anni Sessanta e Settanta, l’Italia è teatro di una profonda trasformazione artistica. Una nuova generazione di collezionisti inizia a concepire le proprie abitazioni come veri e propri spazi di dialogo tra arte, design, letteratura e vita quotidiana: interni personali in cui gusto e immaginazione si incontrano. Galleristi, collezionisti, critici e artisti contribuiscono a definire un paesaggio culturale in cui le sfere private e pubbliche dell’arte si intrecciano profondamente. Le case e le gallerie diventano veri e propri laboratori di cultura dove gli oggetti d’arte e di design non si limitano a essere esposti ma raccontano da protagonisti le vite di chi se ne circonda.
La mostra Attraverso le stanze, presso la sede milanese di Tommaso Calabro dal 3 ottobre al 13 dicembre 2025, invita i visitatori ad attraversare tre ricostruzioni di ambienti domestici, ognuno immaginato attorno alla visione di un diverso tipo di collezionista. Le opere dialogano con arredi e oggetti di design dell’epoca, contribuendo a evocare tre distinte atmosfere e a riflettere la stratificazione culturale del tempo.
Ciascuna stanza esplora un universo distinto: la prima è attraversata da figure e colori eredi della tradizione pop, che dialogano con elementi onirici dal gusto surrealista, insieme a un design eclettico e distintivo; la seconda riflette una sensibilità orientata alla chiarezza e all’ordine dell’astrazione geometrica, in un ambiente che privilegia equilibrio formale e rigore compositivo; la terza, più dinamica e materica, è costruita attorno al gusto per l’oggetto trovato, la manipolazione della materia e il rapporto tra arte e realtà quotidiana.
Attraverso le stanze è frutto della collaborazione tra Tommaso Calabro e Triplef, archivio di design, arte e ispirazioni di culto fondato da Federica Formilli Fendi. Triplef è un concept dedicato al design e alla moda del XX secolo: un luogo dove oggetti, arredi e accessori iconici, che attraversano un secolo, si incontrano in una narrazione estetica personale e raffinata.