IL MERCATO DELL’ARTE CHE GRAVITA A EST.
Parte da Istanbul questo numero di Incanti. Si apre qui, infatti, in questa settimana la fiera Contemporary Istanbul, che nel 2025 celebra il suo ventesimo anniversario nella luce di Tersane. È l’antico arsenale ottomano, coi suoi shed e la sua archeologia industriale sul Corno d’Oro in piena riqualificazione, a ospitare galleristi e progetti artistici per la settimana dell’arte della città.
Non tanti giorni fa è stata inaugurata anche la Biennale di Istanbul e veniva allora naturale portarsi di qui, e muoversi tra fiera e Biennale, appuntamenti diversi e complementari, per certi versi, e attraverso il sistema dell’arte della città, che pure ha gallerie e poi ottimi musei, anche di iniziativa privata, tra collezionisti individuali e una incisiva presenza degli istituti bancari.
Con una posizione geografica strategica, ponte tra Europa e Asia e vicino ai mercati mediorientali e dell’Africa del Nord, favorevole dunque per commercio e investimenti, gli indicatori per la Turchia segnalano produttività in crescita, con Istanbul in testa, naturalmente. A frenare gli scenari interviene però la variabile socio-politica, tra disuguaglianze e chiusure autocratiche che minano la credibilità, oltre che la potenzialità macroeconomica del Paese e il suo ruolo anche nelle evoluzioni artistiche.
In attesa allora di tornare la prossima settimana a notizie e anticipazioni sul mercato dell’arte di Parigi e New York e mentre prendono il via le sessioni d’asta a Hong Kong, restiamo ancora qualche giorno da questa parte del mondo, alla scoperta di Istanbul, “eterna promessa dell’arte contemporanea”, da tempo sospesa tra ciò che vorrebbe (o potrebbe) essere e ciò che è.
Per segnalazioni, richieste e commenti potete scriverci, mentre le uscite precedenti di questa newsletter sono sempre gratuitamente in archivio.
Cristina Masturzo
|
|
LE NOTIZIE DELLA SETTIMANA
|
|
Il ritratto di Andy Warhol a Giorgio Armani è in mostra a Milano tra gli highlight di Phillips
|
|
Andy Warhol, Giorgio Armani, 1981 (dettaglio). Courtesy Phillips
Sono in mostra nella sede italiana di Phillips, in Via Lanzone a Milano fino al 26 settembre 2025, alcune delle opere più importanti che la casa inglese avrà in catalogo alle prossime aste autunnali di Modern & Contemporary Art a Londra e a New York. Da Andy Warhol che ritrae Giorgio Armani a Carla Accardi e ai giovani e ultra-contemporanei Yukhnovich e Kovařík.
Quattro secoli di arte italiana vanno in asta da Sotheby’s a Milano
Parte da Sotheby’s Italia a Milano un viaggio in forma di asta attraverso secoli e secoli di storia dell’arte e del gusto italiani. Ritratti nobiliari, grandi vedute, nature morte e arti decorative di provenienza aristocratica: è tutto in catalogo il prossimo 25 settembre a Palazzo Serbelloni (e poi anche online), per la vendita An Italian Collecting Journey: 16th–20th Century Paintings and Decorative Arts.
Nominato il nuovo capo del comparto arte XX e XXI Secolo di Christie’s in America
Sarà Max Carter il nuovo Chairman della divisione 20th/21st Century Art, Americas di Christie’s. Già a capo del segmento di arte impressionista e moderna, negli ultimi anni Carter ha avuto un ruolo cruciale in molte delle vendite più importanti della casa, incluse le collezioni Bass, Allen, Newhouse, Ertegun, e nella conquista delle prossime sessioni dedicate alle raccolte Weiss e Wynn.
Debutta Stay Frosty: la fiera d’arte contemporanea che si tiene in un parcheggio di New York
|
|
Stay Frosty, la fiera nel parcheggio a West Harlem, New York
Si terrà dal 24 al 26 ottobre 2025 in un parcheggio di West Harlem a New York Stay Frosty, l’appuntamento ideato dalla coppia di galleristi già fondatori di BravinLee Programs a New York, Karin Bravin e John Post Lee. Di cosa si tratterà non è facilissimo a dire, per quanto l’obiettivo sia abbastanza a fuoco: vendere opere d’arte. Proviamo a capirci di più.
La fiera Paris Internationale annuncia le gallerie dell’edizione 2025 in arrivo a ottobre
Dal 22 al 26 ottobre 2025 si terrà l’11ª edizione di Paris Internationale: 66 le gallerie a prendervi parte, tra cui le italiane Tiziana Di Caro e Martina Simeti, Clima e Veda, Vistamare e Zaza’.
Ecco come è l’edizione del ventennale di Contemporary Istanbul: i 5 stand da vedere
In Turchia ce la stanno davvero mettendo tutta per entrare nel giro che conta dell’arte contemporanea, ma per il momento le soddisfazioni non sono abbastanza per superare le difficoltà e Istanbul continua a essere l’eterna promessa dell’arte contemporanea.
________________
Se vi piace Incanti non mancate di iscrivervi alle altre due newsletter verticali di Artribune. C’è Render, dedicata alla rigenerazione urbana a base culturale alla quale ci si può abbonare qui, e c’è Tailor, che parla degli incroci tra moda e arte alla quale ci si può abbonare qui.
_________________
Una nuova mostra collaborativa da Hauser & Wirth a Zurigo con la galleria italofrancese Ciaccia Levi
Inaugura a Zurigo il 26 settembre un nuovo capitolo di Hauser & Wirth Invite(s), il progetto con cui dal 2025, a Parigi prima e a Zurigo poi, la mega-galleria ha iniziato a ospitare artisti, gallerie e scrittori, offrendo loro sostegno, visibilità e la possibilità di intessere relazioni con la comunità creativa di riferimento. Per il secondo appuntamento svizzero arrivano le opere di Romane de Watteville, in collaborazione con la galleria Ciaccia Levi e con un testo della curatrice Joel Valabrega.
Chiude la storica galleria di Los Angeles LA Louver
Fondata a Venice, Los Angeles, nel 1975 da Peter ed Elizabeth Goulds, la galleria LA Louver chiude dopo cinquant’anni quest’autunno, restando attiva solo sul versante della consulenza e donando archivio e biblioteca all’istituzione culturale The Huntington.
Un avviso di sicurezza dalla super galleria Perrotin (e uno statement di professionalità)
Il gallerista Perrotin avvisa con una e-mail della circolazione di truffe online, che provano a spillare soldi agli artisti sfruttando il brand della galleria parigina. Invitando a controllare sempre la provenienza delle comunicazioni, chiarisce anche e soprattutto che lui, Perrotin, non chiederà mai denaro agli artisti per esporre (e come lui nessun gallerista professionista).
Da fine settembre a Milano ci sarà la nuova galleria Mazzoleni
|
|
La sede di Mazzoleni a Milano. Ph. Studio Abbruzzese. Courtesy Mazzoleni
Abbiamo una data per la nuova apertura a Milano della galleria Mazzoleni, che ha già sedi a Londra e Torino. Inaugura il 30 settembre 2025 lo spazio in Via Senato 20, con la mostra NERO x NERO, nel nome di Alberto Burri e Nunzio.
Apre a Milano anche la galleria condivisa di Michela Rizzo e Simone Frittelli
Save the date per il 2 ottobre 2025, invece, per l’opening della nuova galleria che Michela Rizzo di Venezia e Simone Frittelli da Firenze condivideranno in Viale Stelvio 66 a Milano. Prima mostra: Disegno singolare. Il disegno ai tempi dell’Intelligenza Artificiale, a cura di Elio Grazioli.
Un nuovo record d’asta per l’arte dell’Asia meridionale
M. F. Husain, Tyeb Mehta, F. N. Souza, S. H. Raza. Se questi artisti non vi dicono niente, evidentemente non state seguendo il mercato dell’Asia meridionale: India, Pakistan, Bangladesh, Nepal, Sri Lanka. Ai maestri indiani si aggiunge ora S.M. Sultan (Sheikh Mohammed Sultan), nato nel 1923 in quello che ora è il Bangladesh rurale e scomparso nel 1994. Lo scorso mercoledì da Christie’s a New York, un suo dipinto del 1989, Untitled (Cultivation), ha doppiato le stime preasta passando di mano per $50.800, nuovo record d’asta per l’artista.
Buona la prima per l’asta Design Properties di Cambi a Milano
Si è conclusa lo scorso 16 settembre con l’80% dei lotti venduti, un incremento medio del 180% sulle stime e un totale di circa 700.000 euro di aggiudicazioni l’asta Design Properties, il nuovo appuntamento milanese dedicato da Cambi al collezionismo del design. Tra i top lot il pannello del 1966 di Nerone e Patuzzi per il Gruppo NP2, battuto a 21.350 euro.
Otto aziende hanno finanziato il museo Sonnabend a Mantova con l’Art Bonus
Sono otto gli imprenditori-mecenati che attraverso l’Art Bonus (il credito d’imposta pari al 65% della somma donata) hanno contribuito con 340mila euro all’allestimento di Palazzo della Ragione a Mantova, che ospiterà il nuovo museo dedicato alla collezione di Ileana Sonnabend.
Un nuovo libro dedicato al collezionista e agitatore culturale Marcello Rumma
Si presenta sabato 4 ottobre 2025 a La Feltrinelli di piazza dei Martiri a Napoli il volume I sei anni di Marcello Rumma. 1965–1970, a cura di Gabriele Guercio e Francesco Guzzetti (artem), che segue la mostra dedicata dal Madre di Napoli nel 2019 a Rumma, che fu collezionista, organizzatore di mostre, amico di artisti, critici e intellettuali, editore. Qui le prime pagine da sbirciare.
Al via l’edizione 2025 della Lambrate Art Night
Ritorna a Milano la Lambrate Art Night, il consueto appuntamento con l’arte contemporanea, che concentra appuntamenti e aperture, mercoledì 24 settembre, nel circuito di gallerie e studi del distretto ed ex borgo.
|
|
Tutta venduta la Collezione Pauline Karpidas in asta da Sotheby’s a Londra, la più costosa nel Regno Unito
|
|
L’asta della Collezione Pauline Karpidas da Sotheby’s a Londra. Ph. Rayan Bamhayan. Courtesy Sotheby’s
È ricominciata con un corposo sold out la stagione delle aste di Sotheby’s, che a Londra il 17 settembre 2025 ha venduto tutte le opere provenienti dalla collezione di Pauline Karpidas. Tanti i capolavori surrealisti al cuore della più munifica collezione single-owner agli incanti in Europa e nel Regno Unito e più di venti sono passati di mano oltre il milione di sterline, per una sessione da 73 milioni di sterline.
|
|
- La pià grande collezione di Rembrandt potrebbe essere frazionata e offerta in Borsa | The Art Newspaper
- Ecco perché Artissima 2025 sarà una delle più ricche di sempre. L’intervista al direttore | Artribune
- È arrivato il momento di Milano, o no? | Artnet
- Il museo immerso nella campagna danese che ha comprato un’opera di Artemisia | ARTnews
- Un forum si interroga sulla sostenibilità e il futuro delle istituzioni culturali | Artribune
|
|
24 settembre
Artcurial, Parigi | Maîtres anciens & du XIXe siècle
Bonhams, Londra | 19th Century and British Impressionist Art
Bonhams, Parigi (online) | Modern & Contemporary African Art
Capitolium, Brescia (online) | Design e Arti Decorative del Novecento
Christie’s, New York (online) | Henri Matisse: Lines of Connection, Works on Paper from the Pierre and Tana Matisse Foundation
Finarte, Roma | Incanti d’Arte
Pananti, Firenze (online) | Grafica e Multipli
Piasa, Parigi | Art Brut & Cie Antoine de Galbert Collection
Tajan, Parigi | 20th Century Decorative Arts & Design
25 settembre
Aguttes, Neuilly | Old Masters
Capitolium, Brescia (online) | Dipinti, sculture e arredi antichi e del XIX secolo
Christie’s, New York (online) | Photographs
Phillips, New York | New Now: Modern & Contemporary Art
Sotheby’s, Milano | An Italian Collecting Journey: 16th–20th Century Paintings and Decorative Arts
26 settembre
Artcurial, Parigi (online) | Prints and Multiples Online
Christie’s, Hong Kong | 20th/21st Century Evening Sale
Finarte (online) | Easy Collecting
Lempertz, Colonia | Books, Prints, Autographs
Sotheby’s, New York | Reflections on Pop: Works from the Collection of Dorothy and Roy Lichtenstein; Contemporary Curated
27 settembre
Christie’s, Hong Kong | 20th Century Day Sale; 21st Century Day Sale
Lempertz, Colonia | Modern and contemporary prints
Phillips, Hong Kong | Modern & Contemporary Art Evening Sale
28 settembre
Phillips, Hong Kong | Modern & Contemporary Art Day Sale
Sotheby’s, Hong Kong | Modern & Contemporary Evening Auction
29 settembre
Dorotheum, Vienna (online) | Jugendstil and 20th Century Arts and Crafts
Finarte, Roma | NAPOLI 2500: Storia di una città e del suo territorio
Sotheby’s, Hong Kong | Modern & Contemporary Day Auction
Wannenes, Genova | Arredi, sculture, oggetti d’arte e tappeti
30 settembre
Artcurial, Parigi | Livres, Manuscrits & Gravures anciennes
Aste Boetto, Genova | Antiquariato e Dipinti XIX sec.
Christie’s, New York | Post-War to Present
Christie’s, Parigi | Collection Daniel Abadie, Une vie d’artistes
Dorotheum, Vienna (online) | Master Drawings and Prints until 1900; Watercolors and miniatures
Finarte (online) | Du Verre au Verre / Arti Decorative; Easy Collecting
Il Ponte, Milano (online) | Libri antichi e d’artista
Sotheby’s, Londra | Modern & Contemporary South Asian Art
1 ottobre
Aste Boetto, Genova | Arte Orientale e Libri antichi e stampe; Antiquariato
Sotheby’s, New York (online) | 19th Century European Paintings; Classic Design
2 ottobre
Christie’s, New York (online) | Fine Printed Books and Manuscripts including Americana
Il Ponte, Milano (online) | Modernariato
|
|
IL CALENDARIO DELLE FIERE
|
|
fino al 29 settembre
Venice International Art Fair
Palazzo Albrizzi-Capello, Venezia
24-28 settembre
Contemporary Istanbul
Tersane İstanbul, Istanbul
25-28 settembre
Atlanta Art Fair
Pullman Yards, Atlanta
ARTBO Feria Internacional de Arte de Bogotá
Ágora Bogotá – Centro de Convenciones, Bogotá
Budapest Contemporary
Bálna Event Centre, Budapest
Season
Michigan Central, Detroit
26-28 settembre
Lucca Art Fair
Real Collegio, Lucca
|
|
|
|
|