Monia Romanelli – Oltre la geometria. La spiritualità nella pittura astratta

Informazioni Evento

Luogo
PINACOTECA COMUNALE - PALAZZO VITELLI
Via Della Cannoniera 22, Città di Castello, Italia
(Clicca qui per la mappa)
Date
Dal al
Vernissage
06/09/2025
Artisti
Monia Romanelli
Curatori
Giorgio Bonomi
Generi
arte contemporanea, personale

In mostra verranno presentati più di quaranta lavori, su tela e su carta, che testimoniano il percorso di ricerca più recente dell’artista perugina.

Comunicato stampa

Sabato 6 settembre, alle ore 16,30, presso la Pinacoteca Comunale di Città di Castello, Palazzo Vitelli alla Cannoniera (via Cesare Battisti 22), si inaugura la mostra Oltre la geometria. La spiritualità nella pittura astratta dell’artista Monia Romanelli, curata da Giorgio Bonomi e realizzata in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Città di Castello.
In mostra verranno presentati più di quaranta lavori, su tela e su carta, che testimoniano il percorso di ricerca più recente dell’artista perugina. Romanelli risente, oltre all’eco dei maestri dell’astrattismo Kandinskij e Mondrian dai quali riprende anche la profonda spiritualità, una delle prime tecniche innovative della prima avanguardia, il cubismo, cioè il collage.
L’astrazione di Romanelli non è rigida, assoluta, con estrema libertà può inserire elementi non geometrici, finanche figurativi, nelle sue costruzioni che potenziano la liricità della composizione, sempre realizzata con il ritmo che è dato tanto dalla successione dei colori quanto dall’alternarsi delle forme. Queste si presentano con l’aspetto del “mosaico” (ma senza tessere materiali) che è una tecnica antica. L’artista supera le rigidità mondrianiane per cui usa tutti i colori, non teme di evidenziare linee e composizioni diagonali, in molte sue opere la costruzione fa apparire una sorta di prospettiva indicando la profondità, quasi invitando ad andare al di là del quadro.
C’è un ulteriore aspetto che lega Romanelli alle Avanguardie storiche, il suo praticare il design e il fashion design. I segni, le immagini, le forme, i colori che vediamo nei suoi quadri li ritroviamo stampati nei piatti, nelle tazzine da caffè ed anche nelle borse, nei foulard, negli abiti, questi ultimi, rigorosamente “preziosi”, in seta; in mostra saranno esposti alcuni esempi di questa produzione.
Per l’occasione viene pubblicato un catalogo contenente il testo del curatore e la riproduzione di alcune opere in mostra.
Monia Romanelli è nata a Todi (PG) nel 1975, vive a Perugia dove si laureata in Lingue e Letterature straniere. Il suo percorso artistico inizia nel 1998 e si è concentrato sulla ricerca, la sperimentazione e la meditazione. Le opere più recenti, i Mosaici dell’anima, segnano un punto di svolta nel suo lavoro, infatti nascono da una pratica di meditazione trascendentale che l’hanno portata ad esprimere, con il colore e la forma, evocazioni, emozioni, ritmi musicali.
Dal 2000 ha esposto in numerose mostre personali e collettive in Italia e all’estero