2015

Conversazioni d’arte. Laura Tansini e William Kentridge

Settimo appuntamento con le conversazioni fra Laura Tansini e i grandi artisti della contemporaneità. Finora al suo microfono sono passati Jeff Koons, Agostino Bonalumi, Pierre…

Lo Strillone: Rutelli e il Museo della Cultura Italiana al Quirinale sul Corsera. E poi novità editorial/culturali, Art Bonus, tunnel sotto le ville del Palladio

“È una proposta che io sostengo da tempo, e che lanciai con una lettera aperta già nel gennaio 2013”. È l’ex ministro per i Beni…

Ecco la Top 10 degli articoli più letti su Artribune nel 2014. I temi più popolari? Storia dell’Arte nelle scuole, retribuzione dei lavori creativi, spazi per i giovani artisti

Grandi mostre, nuovi musei, eventi globali, fiere, biennali, cambi alla direzione di gallerie? Quali sono gli argomenti che interessano di più i lettori di Artribune?…

Semplicemente Serj. Intervista con l’artista

Serj è nato a Bergamo nel 1985 ma la sua storia da artista è scritta quasi tutta a Roma. Ed è proprio nella capitale che…

Feste 2014/2015 a New York. Otto mostre da non perdere

New York è da sempre meta prediletta per le vacanze invernali di molti italiani. In…

Gone Girl, ovvero il grado zero della coppia. David Fincher torna in sala con un potente thriller paranoico

Un filmone da due ore e mezza che è una specie di omaggio di David Fincher a se stesso. Per un thriller paranoico che alla…

La città come ricamo. Rebecca Agnes a Milano

Galleria Davide Gallo, Milano – fino al 31 gennaio 2015. La città perfetta? Un gioco dell’oca che serve a svolgere quattro funzioni: abitare, lavorare, divertirsi…

Dialoghi di Estetica. Parola a Carsten Nicolai

Dopo quello con Jodorowsky, un altro “Dialogo” atipico: quello con Carsten Nicolai a.k.a. Alva Noto,…

Sky Arte Updates: il 2015 comincia in rock con la reunion da sogno dei Led Zeppelin e il mito di Jim Morrison

Ci hanno messo un quarto di secolo per tornare a esibirsi sullo stesso palco, dribblando…