2014

Lo sapete che il mercato dell’arte, almeno lui, è tornato ai livello di prima della grande crisi del 2008? Al Tefaf di Maastricht è stato presentato il rapporto Arts Economics. Ecco cosa dice

Dopo il report di Artprice, di cui vi abbiamo parlato nei giorni scorsi, a confermare l’ottima salute del mercato globale dell’arte arriva anche lo studio…

Italiani in trasferta. Alla Galerie Hollenbach di Stoccarda arrivano le Illuminazioni di Chiara Dynys: Arte Povera e oltre, ecco le immagini degli allestimenti

Tessuti, vetro, specchio, plastica, brevi video. Materiali diversissimi, utilizzati in combinazione con l modalità delle antiche tecniche artigianali. Con il risultato di “sculture tridimensionali con…

Hantaï: un “rat de trottoir” del Novecento

Villa Medici, Roma - fino all’11 maggio 2014 - Ágnes Berecz lo definisce il “pittore…

Luccicanza del postmoderno italiano

“Lo scetticismo è un’ideologia del riflesso. Parodia dello sguardo critico e insieme consumata abilità a…

“Toccare con mano” la globalizzazione. Marco Meneguzzo racconta il suo ultimo libro: un mondo dell’arte in cambiamento, nella videointervista esclusiva per Artribune

Abbiamo incontrato Marco Meneguzzo durante la presentazione del suo libro Breve storia della globalizzazione in arte (e delle sue conseguenze), ospitata presso la Galleria Studio…

With Syria. Banksy e la bambina col palloncino rosso, in difesa del popolo siriano

Il 15 marzo del 2011 iniziava la Primavera siriana. Migliaia di morti da allora, per un conflitto che ancora non si placa. La campagna umanitaria…

“L’arte? Mi ha arricchito… impoverendomi!”. Parole di Franco Toselli, protagonista dell’intervista ai grandi galleristi italiani su Artribune Magazine 18

“C’era il fatto che Milano poteva essere pensata, all’inizio, come un luogo di lavoro. Pensiero che è stato stravolto da quello dell’arte, che è entrata…

Vettor Pisani: deriva mi(s)tica di un immaginario

Madre, Napoli - fino al 24 marzo 2014. La prima e completa retrospettiva di Vettor Pisani, per ampiezza e completezza delle opere. Per uno dei…