2013

Peter Greenaway a Roma, grazie al Gioco del Lotto. Un maestro del cinema, in conversazione con Massimo Finazzer Flory: quale rapporto tra tecnologia digitale e pittura? Viaggio nella visione, a Palazzo Barberini

Un genio del cinema contemporaneo. Un nome che evoca scenari emozionanti, film straordinari – accompagnati spesso da colonne sonore altrettanto indimenticabili – che hanno segnato…

Milano Updates: voci da Miart. Tutto quello che i galleristi non dicono. O meglio che dicono esclusivamente in maniera anonima. Ecco un po’ di spunti dagli stand

Abbiamo raccolto un po’ di spunti da alcuni galleristi a Miart. Indicazioni, punti di vista, chiavi di lettura della fiera e delle fiere in generale.…

Quasi un secolo di fashion. Fendi, marchio icona del made in Italy, vola a Tokyo. Prima tappa di una mostra itinerante che racconta una lunga storia d’eccellenza creativa

In principio era un laboratorio di pellicceria, gestito da Adele Casagrande fin dal 1918. Nel ’25 il matrimonio con Edoardo Fendi e l’apertura, sotto il nuovo nome, di una…

L’arte del riciclo. Gaia Fugazza all’oratorio di San Ludovico

È letteralmente nascosto tra le meno frequentate calli veneziane. L’oratorio di San Ludovico accoglie ora le opere realizzate con materiali di recupero della giovane artista…

Milano Updates: alla Biennale di Venezia ci sarà il Padiglione Yoox/Il Crepaccio. Caroline Corbetta svela ad Artribune il progetto, dedicato ai giovani creativi veneziani

L’aura di mistero – ne accennavamo in una precedente news – su chi ci fosse dietro il progetto espositivo milanese de Il Crepaccio, si è…

Dentro, fuori, contemporaneamente

Occupare entrambe le dimensioni. Al di qua e al di là della soglia in un continuum spazio-temporale che evita la caduta in dualismi percettivi. Sono…

Tessiture della memoria

L'impresa difficile di dar forma alla memoria trova nell'arte uno strumento potente, essendo spesso le…