Ottobre 2013

Architettura nuda #8. Franco La Cecla

Ottava puntata della serie di articoli ispirata al testo “Nuda architettura” di Valerio Paolo Mosco. In questo numero ospitiamo un antropologo, Franco La Cecla, il…

Al New Museum la più grande mostra mai dedicata a Chris Burden. Tante foto dall’opening newyorkese: con coda nel nuovo Hester Street Café e tanti dolci d’artista…

Pesi e misure, limiti e vincoli, paradigmi di limiti fisici e morali. Più di quarant’anni di carriera passati a indagare il punto di rottura dei…

Tomografie d’Arte Contemporanea. Si presenta a Roma la collana editoriale di Exorma: un artista e un critico si incontrano in 120 pagine

La città è Roma, la sede Palazzo Poli (che ospita una parte dell’Istituto Nazionale per la Grafica), la data il 4 ottobre (dalle 17.30 alle…

Videogaming, clubbing e altre subcultures. A Bologna la sesta edizione del roBOt Festival: dal Canada alla Svezia, la scena contemporanea si costruisce su musica e arti digitali

“An indie game designer can be a rock star”: non è il titolo di una canzone, ma l’affermazione di Lisanne Pajot, co-regista – insieme a…

Olimpia Zagnoli. Come emergere da un mare di illustratori

È da poco uscito “Il mondo è tuo”, il libro scritto da Riccardo Bozzi, giornalista di ViviMilano, e illustrato da Olimpia Zagnoli, edito da Terre…

Chiude i battenti Photo Unseen 2013. Da Amsterdam buoni risultati per la fiera giovane e creativa. Numeri alti, vendite incoraggianti e tanti click sul web

  Ventiquattromila visitatori, risultati di vendita più che positivi e tanta energia. La seconda edizione di Photo Unseen ha chiuso i battenti ad Amstendarm la sera…

La visitazione di Ragnar Kjartansson

Nove grandi video compongono un unico tableau cinematografico per intonare un inno alla femminilità e…