2012

Seguendo le tracce di Le Corbusier in Italia. Guida per Agnelli e Olivetti. Folla all’opening romano al Maxxi, ecco la fotogallery di Artribune

Trionfa il monografico e trionfa l’architettura, le sue ricerche e vicende. Un ulteriore segnale che, sommato ai precedenti (si veda la mostra Modelli/Models), lascia intuire…

Alberto Salvadori si racconta. Una mini-intervista al direttore del Marino Marini di Firenze, in esclusiva per Artribune. Ecco i prossimi due anni del Museo

Spazio ai giovani artisti italiani e internazionali, costante collaborazione con le istituzioni culturali della città, impegno nella nell’educazione ai valori artistici. Il tutto con l’obiettivo…

Diario di donna con ago e filo

Prosegue la programmazione della felice serie di artisti giovani “Fedeli alla linea” alla galleria D406…

Se il mondo del business va a braccetto con quello dell’arte

Un convegno che si tiene a Udine questa settimana mette a dialogo impresa e arte, ragionando sulle opportunità di fare della cultura una fonte di…

Vince Frieze o vince(rà) Fiac? Parigi o Londra? Intanto, una rinfrescatina alla scorsa art week inglese, con lo storify di Artribune…

Siete già con la testa pienamente immersa nella Paris week? E noi vi riportiamo a Londra. La Fiac – con tutte le fiere consorelle associate…

La scomparsa di Sergio Toppi, l’audace

Maya o non Maya, per gli appassionati dell’arte del fumetto questo 2012 è già stato abbondantemente apocalittico e luttuoso. Almeno tre le scomparse eccellenti e…

Éric il rivoluzionario. De Chassey confermato alla direzione di Villa Medici: tante mostre in arrivo, da Pierre Soulages a Patrizio Di Massimo

Accademia di Francia: in un mattino agitato, che vede per la prima volta il personale innervosito incrociare le braccia, Éric de Chassey condivide con la…

I cantieri concettuali di Bertrand Lavier. A Parigi

Cosa ci fa un’opera di Calder sopra un frigorifero della Calder? Bertrand Lavier, in mostra…

Mese Europeo della Fotografia. A Berlino è in scena lo sguardo degli altri

È l’occhio che fa l’immagine, non la macchina fotografica. E così si apre il confronto…