2012

Millenium, secondo atto per il primo capitolo

David Fincher alle prese con un best seller di Stieg Larsson. “The Girl with the Dragon Tattoo”, primo episodio della trilogia “Millenium”, è un un…

Siamo sotto il cielo. Di Bianco-Valente

Incroci, parole, rapporti. Voluti o casuali. È la ramificazione dei percorsi vitali. Che si svolge sempre e comunque, sotto la volta del cielo. Bianco-Valente a…

Cattelan censored. Ma quanto sono bacchettone le Poste Usa? Ecco la (porno?)cover oscurata dal free press Vice

Certo, non è propriamente una rappresentazione bucolica da collegiali ottocentesche. Ma con le raffiche di…

I Martedì Critici – Lucio e Peppe Perone

I Martedì Critici – incontro con Lucio e Peppe Perone a cura di Alberto Dambruoso…

Vent’anni dopo. From Terni to London

Sono trascorsi vent’anni dall’apertura della Galleria Ronchini Contemporary Art in Umbria, a Terni. Ora il grande passo: l’apertura di uno spazio a Londra, nella zona…

Ma quanto ne parlano? A Milano i musei segnano il passo, ma di contemporaneo si discute in tutte le salse

Se la vivacità culturale sul fronte contemporaneo, e magari la dotazione di strutture adeguate a supportarla, fossero proporzionali al numero di parole e riflessioni che…

Marlene Dumas su Artribune. La sue opere, ma soprattutto lei, l’icona della figurazione contemporanea. Ecco la fotogallery della mostra a Milano

“Dipingere è una relazione d’amore… un po’ come il rapporto materno”. Sorridente e gioviale, Marlene Dumas (Città del Capo, 1953) si racconta ai giornalisti nella…

Tra immagine e scrittura. Sergio Fermariello e la sua astrazione segnica, per i Martedì Critici napoletani. E ancora Napoli su Artribune Television, con la clip dei fratelli Perone

Prosegue la carrellata di ospiti napoletani, per la stagione dei Martedì Critici ambientata eccezionalmente nel capoluogo campano. Sono già quattro gli artisti che, negli spazi del Pan,…