Novembre 2012

Il più grande museo d’arte contemporanea svizzero si decide tramite referendum. A Zurigo per ampliare la Kunsthaus con il progetto di David Chipperfield danno la parola al popolo: ed il 53.9% dice sì

Fra pochi mesi, comunque entro il 2013, dovrebbero finalmente spuntare le gru, che opereranno per quattro anni. Obiettivo? Inaugurare l’edificio nel 2017, così che diventi…

E fu così che l’ILVA di Taranto diventò soggetto di una mostra di fotografia. Bruno Oliviero e i suoi scatti al Castello Aragonese

Cogliere il momento di crisi economica, sociale e culturale da una prospettiva particolare, insolita, monitorando le reazioni e la capacità di adattamento della donna a…

Tutta mia la città. A Milano l’asta Sotheby’s di arte contemporanea e moderna, l’unica dopo lo stop autunnale di Christie’s. Da tener d’occhio Sironi, de Chirico e Fontana

È l’unica asta di arte contemporanea e moderna rimasta a Milano in autunno, visto che da quest’anno Christie’s ha deciso di annullare la sessione autunnale,…

Guardare l’est. Dall’est. Al via la Sofia Architecture Week

Per il quinto anno consecutivo la capitale bulgara ospita la Sofia Architecture Week, per la prima volta con un focus sull’Estremo Oriente. Da lunedì 26…

Anche Milano odia l’arte

Non fa politica ma ne utilizza la forza propagandistica per esprimere la propria avversità verso…

Un muro d’arte. La parete street sulla Bowery

Il murales di Houston and Bowery. Un'opera d'arte in continua evoluzione per mano di grandi artisti di strada. Succede a New York, e qui vi…

Se la suona e se la canta? Alla Fondazione Marconi la presentazione del “Mozart” diretto da Bruno Corà: nel bene e nel male la cara vecchia rivista di una volta

Stanchi dell’ibridazione tra arte e moda? Infastiditi dalla predominanza dell’immagine estetizzata, della foto hipster a coprire un vuoto concettuale altrimenti inesprimibile a parole? Lanciate nel…