Architettura

La volevano buttare giù. La volevano spostare “in periferia”. Poi si sono accorti che piace a tutti e fa numeri. E ora la allargano con nuovi spazi. Sì, è la teca dell’Ara Pacis di Meier. A Roma

Le sortite indifendibili del sindaco Alemanno non sono una novità portata dalle recenti tormente di neve. Anzi, hanno punteggiato tutto un mandato improntato, a voler…

Occupy architettura? C’è un nuovo movimento di stimolo e pressione, si incontra a Roma con una regola certa: badare al sodo. E svilupparsi in rete…

Non tanto un movimento architettonico, quanto un nuovo segnale di risveglio delle coscienze, l’ennesimo in questo momento storico, il che deve far riflettere. Amate l’architettura…

Altro distretto finanziario, altra torre, stesso architetto. È Vancouver a scegliere lo stile Norman Foster per la nuova mixed use tower

Una nuovissima torre high tech come solo sir Norman Foster sarebbe capace di fare. E come ha fatto, nella City di Londra, giusto per citare…

L’ex-caserma Rossani di Bari: un caso di studio

La Puglia come esempio di risollevazione del Sud Italia. E Bari come esempio di città pugliese che si muove e si fa propositiva sul terreno…

L’Italia che vince, nel mondo. Lo studio di progettazione Progetto CMR cresce ancora nella classifica World Architecture Top 100

Nonostante Standard & Poor’s abbia previsto che a breve l’Italia verrà declassata, qualche buona notizia ogni tanto arriva: è di ieri il prestigioso incarico a…

Se Milanofiori rifiorisce

Tra mille polemiche, Milano sta facendo grandi passi nello sviluppo di edifici contemporanei. Spesso (succede nell’area di Porta Nuova e in quella di CityLife) portano…

La toscanità dell’avanguardia

Al Museo Pecci due percorsi indagano la storia recente di Firenze. Da una parte l'abile…