Architettura

È stato assegnato il Premio italiano di Architettura della Triennale e del Maxxi. Ecco i vincitori

Lo studio Antonio Ravalli Architetti trionfa con il miglior edificio alla VI edizione del Premio italiano di Architettura promosso da Triennale e da MAXXI –…

“Non mi riconosco più nel progetto”. L’architetto Carlo Ratti toglie la firma da MIND, il distretto dell’innovazione nell’ex Expo di Milano

L'archistar e urbanista punta il dito contro la Commissione Paesaggio e toglie la firma dal chiacchierato progetto. Che come molti a Milano, da Loreto a…

L’Architecture & Design Museum di Helsinki. La nuova apertura prevista nel 2030

Con progetto dello studio JKMM Architects, il nuovo museo sorgerà sul sito del defunto progetto…

All’università di Princeton arriva un nuovo museo disegnato da un grande architetto

La costruzione di un nuovo edificio museale all’interno della Princeton University, nel New Jersey, era…

E se l’infrastruttura radiale delle vie consolari rappresentasse il futuro di Roma?

All’evento capitolino “Città nel futuro 2030-2050”, il think-tank IN/Arch per Roma ha presentato un’iniziativa per puntare sulle storiche arterie consolari per la trasformazione urbana della…

Cosa significa progettare il vuoto in architettura? Intervista allo studio MAB Arquitectura

Alla Milano Arch Week 2025 lo studio MAB Arquitectura celebra vent’anni di attività con la mostra “Positivo e Negativo” al Theatro Milano. Floriana Marotta, che…

Le novità sulla rigenerazione urbana raccontate nella newsletter Render: arriva il nuovo numero

Si rinnova l’appuntamento con la newsletter Render, focalizzata sulla rigenerazione urbana a base culturale, con…

Alla Biennale Architettura 2025 si può incontrare un’opera che “accorda” la pietra 

Abbiamo intervistato la landscape architect, ricercatrice e artista Cristina Morbi che alla 19. Mostra Internazionale…

“Sofisticato, ruvido, discretamente radicale”. L’architetto Omar Gandhi a Berlino 

Alla Architektur Galerie Berlin, l’architetto canadese Omar Gandhi mette in scena il paesaggio della Nuova Scozia per raccontare le sue architetture neo-vernacolari. Pur proiettandosi, con…

A Milano apre una private home gallery: nuovo spazio espositivo con un tocco di intimità in più

Non è a Parigi, ma nel cuore della capitale lombarda che apre Casa Gregotti, private home gallery dall’identità ben definita che, sulla scia dei “salotti”,…

L’eredità di “Manhattan Transfer”. Come Milano sta fallendo pur di puntare in alto

A 100 anni dalla pubblicazione di uno dei libri più influenti del Novecento, torniamo a…

L’Orto Botanico di Torino sta per compiere 300 anni e ancora si rinnova per il pubblico

L’Orto Botanico di Torino, nel pieno del Parco del Valentino, sarà uno spazio un po’…