Architettura

All’Auditorium di Roma si cambia davvero. Un grande ampliamento degli spazi pubblici

Dopo il via libera della Giunta di Roma Capitale all’intervento che ridefinirà la relazione tra l’Auditorium e il quartiere Flaminio, abbiamo raccolto il commento dell’architetto…

Per un’architettura di connessione. Il Padiglione Arabia Saudita a Venezia 

Alla 19. Mostra Internazionale di Architettura di Venezia, il progetto saudita “The Um Slaim School: An Architecture of Connection” lancia un’iniziativa, pensata per il contesto…

Tutte le novità in tema di rigenerazione urbana escono nel nuovo numero della newsletter Render

Ecco le anticipazioni del numero di Render, la newsletter di Artribune focalizzato sui temi della…

Storia segreta del sanatorio alpino di Robilante. Un lab creativo tra cura e nobiltà dimenticata

Pittori come Ego Bianchi e Giulio Benzi trovarono nel sanatorio di Robilante non solo cure,…

Un altro pezzo di storia brutalista che se ne va. Il leggendario Hotel du Lac di Tunisi viene demolito

L'albergo dalla silhouette iconica, ideato da un architetto italiano e da vent'anni in pessime condizioni, aveva forse fatto da ispirazione per il primo Star Wars…

Alla scoperta dello storico teatro di Yerevan. Il simbolo della musica in Armenia 

Nel 2025 l’Armenian National Philharmonic Orchestra compie 100 anni. Un anniversario che incoraggia la riscoperta del Teatro Nazionale Accademico di Yerevan, simbolo del sogno modernista…

Bivacchi: le architetture essenziali dei paesaggi montani 

Nel paesaggio montano esistono architetture che non aspirano alla grandezza ma alla sopravvivenza, alla necessità,…

Apre a Milano la casa degli archivi di architettura. Intervista all’Assessore alla Cultura 

Il 30 settembre, al QT8 di Milano, inaugura il nuovo spazio del CASVA che, oltre ad accogliere gli archivi della cultura progettuale italiana, sarà un…

In Sicilia studenti universitari impegnati a riqualificare lo spazio pubblico di Piazza Armerina

Sede dal 2023 del “Mosaico Festival”, Piazza Armerina sarà prossimamente al centro di un’esperienza progettuale degli studenti dell’Università degli Studi di Palermo focalizzata sul rilancio…

Finalmente si completa il grande progetto di Piazza Municipio a Napoli. Architetti? Álvaro Siza ed Eduardo Souto De Moura

È finalmente prossimo a chiudersi il cerchio di una progettazione ventennale per la valorizzazione dell’area…

Ripartono le uscite di Render, la newsletter di Artribune sulla rigenerazione urbana culturale

Al via lunedì 1° settembre 2025 la nuova stagione di Render, la newsletter che Artribune…