2011
Come può la tecnologia valorizzare e salvaguardare i beni culturali? E quali sono gli scenari futuri nella filiera che lega tecnologia, patrimonio culturale, marketing e…
Niele Toroni torna allo Studio Invernizzi di Milano. E di nuovo mostra come il medesimo gesto – un’impronta – possa ripetersi all’infinito, senza mai essere…
E' la volta di Luca Pignatelli, ai Martedì Critici. Protagonista di questo nuovo incontro dell'ormai celebre ciclo di talk romano, l'artista racconta del suo lavoro…
Apertura lavori Giovanni Bazoli, conclusioni Corrado Passera. Come dire: presidente e AD del gruppo bancario, solennemente mobilitati per l’occasione. Già, perché a Intesa Sanpaolo non…
Nat Tate, l’artista inventato dallo scrittore inglese William Boyd, all’asta ci finisce per davvero: Quotidiano…
Quelle donne che ognuno di noi ha visto, disegnate da qualche parte. Seducenti, un po' ingenue, avventurose. Icone di un erotismo libero dalle questioni morali,…
L’Italia se l’è notoriamente fatto itinerante, multilocato e in continuo progress (o “regress”). Ma non è certo l’unico stato ad aver affrontato la Biennale di…