Invito a Palazzo. Immagini e video dei tesori di banche e fondazioni che sabato 1 ottobre tutti potranno vedere
La manifestazione ogni anno apre al pubblico per un solo giorno le sedi storiche delle banche, delle Fondazioni di origine bancaria e della Banca d’Italia. Migliaia di opere d’arte da scoprire
96 palazzi (10 dei quali new entry), 42 banche, 23 fondazioni bancarie, 50 città (3 nuove: Biella, Gorizia, Rimini), 16 Regioni. Sono i numeri della quindicesima edizione di Invito a Palazzo, la manifestazione che ogni anno – per un giorno solo – apre al pubblico le sedi storiche delle banche, delle Fondazioni di origine bancaria coordinate dall’Acri e della Banca d’Italia. Consentendo a chi lo desidera di ammirare straordinarie architetture, sontuosi arredi e decorazioni e collezioni normalmente chiuse dai portoni di questi istituto privati.
Invito a Palazzo, Abi 2016 from Artribune Tv on Vimeo.
Raccolte d’arte per migliaia di opere in totale: come fare a presentarle nello spazio di poche righe? Abbiamo scelto di affidarci al mezzo principe quando si tratta di arte, ovvero l’occhio: allegando a questa premessa una ricchissima galleria fotografica ed un video che vi porteranno direttamente dentro ai ricchi saloni, o alle modernissime nuove sedi delle banche. Prendete appunti, perché la giornata di apertura è sabato 1 ottobre, dalle 10 alle 19, con ingresso gratuito…
1 / 33
2 / 33
3 / 33
4 / 33
5 / 33
6 / 33
7 / 33
8 / 33
9 / 33
10 / 33
11 / 33
12 / 33
13 / 33
14 / 33
15 / 33
16 / 33
17 / 33
18 / 33
19 / 33
20 / 33
21 / 33
22 / 33
23 / 33
24 / 33
25 / 33
26 / 33
27 / 33
28 / 33
29 / 33
30 / 33
31 / 33
32 / 33
33 / 33
Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati