Basel Updates: 20 gallerie da non perdere nella fiera principale. Ecco le foto
Ecco quali sono secondo noi le venti gallerie da non perdere e da guardare con più attenzione tra le centinaia che partecipano in questi giorni alla fiera Art Basel a Basilea
Art Basel è una delle fiere più complesse e difficili da raccontare. Forse la fiera dove, più che altrove, il business conta sopra ogni altra cosa. Anche sopra alla bellezza o all’impatto dello stand che le gallerie espongono.
Quest’anno la fiera non è particolarmente entusiasmante: al contrario della sezione monumentale Unlimited, che è in miglioramento rispetto al 2015, la sezione centrale è più statica e soprattutto le grandi gallerie (le megas, le gallerie da centinaia di milioni di euro di fatturato) sono state attendiste, prudenti, hanno preferito evitare voli pindarici puntando su proposte più immediatamente vendibili e monetizzabili. Legittimo visto che veniamo da una serie di fiere che, a livello globale, non hanno dimostrato chissà quale euforia del mercato.

Lehman Maupin , New York, Art Basel 2016
NON SOLO GRANDI NOMI
Tra le tantissime gallerie ne abbiamo scelte alcune per suggerire un tour che potrete sfogliare girando nella nostra gallery, lo abbiamo fatto con una logica che non ha necessariamente guardato alle gallerie più grandi e famose a livello mondiale. In passato abbiamo raccontato infatti alcune fiere in questo modo, puntando solamente sul mostrare le gallerie più celebri. Questa volta, pur stando all’interno di un bacino di espositori comunque molto noti, abbiamo optato per una selezione più basata sui contenuti degli stand e non esclusivamente sui nomi.

Kurimanzutto , Città del Messico, Art Basel 2016
1 / 18
2 / 18
3 / 18
4 / 18
5 / 18
6 / 18
7 / 18
8 / 18
9 / 18
10 / 18
11 / 18
12 / 18
13 / 18
14 / 18
15 / 18
16 / 18
17 / 18
18 / 18
Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati