Immagini e video in anteprima della mostra di Sigmar Polke a Palazzo Grassi. A Venezia 90 opere per la prima retrospettiva in Italia dell’artista tedesco
Nuovo ciclo di mostre a Venezia da domenica 17 aprile: mentre gli spazi di Punta della Dogana ospitano Accrochage, di cui vi abbiamo già mostrato qualche immagine, Palazzo Grassi – a dieci anni dalla riapertura – viene occupato da circa novanta opere di Sigmar Polke (Oels 1941 – Colonia 2010), maestro tedesco – che a […]
 
                            Nuovo ciclo di mostre a Venezia da domenica 17 aprile: mentre gli spazi di Punta della Dogana ospitano Accrochage, di cui vi abbiamo già mostrato qualche immagine, Palazzo Grassi – a dieci anni dalla riapertura – viene occupato da circa novanta opere di Sigmar Polke (Oels 1941 – Colonia 2010), maestro tedesco – che a sua volta celebra i trenta anni dalla partecipazione alla Biennale di Venezia del 1986 – ampiamente presente nella collezione di François Pinault.
I tre piani presentano così un percorso intenso in cui, senza un ordine cronologico o tematico definito, viene messa in luce la potenza sperimentale dell’artista, che si coglie appena entrati nel patio centrale con il ciclo monumentale “Axial Age”, già presentato a Punta della Dogana. Sala dopo sala, emerge la maestria nella sovrapposizione tra livelli diversi: figurazione, astrazione, pittura, fotografia, video, politica, satira, alchimia si intersecano in ogni opera, come ci hanno raccontato i curatori Elena Geuna e Guy Tosatto nell’anteprima di cui vi mostriamo alcune immagini.
– Marta Cereda
Dal 17 aprile al 6 novembre 2016
 Sigmar Polke
 a cura di Elena Geuna e Guy Tosatto
 Palazzo Grassi
 San Samuele, 3231Venezia
 www.palazzograssi.it
 1 / 20
                        1 / 20
                    
                     2 / 20
                        2 / 20
                    
                     3 / 20
                        3 / 20
                    
                     4 / 20
                        4 / 20
                    
                     5 / 20
                        5 / 20
                    
                     6 / 20
                        6 / 20
                    
                     7 / 20
                        7 / 20
                    
                     8 / 20
                        8 / 20
                    
                     9 / 20
                        9 / 20
                    
                     10 / 20
                        10 / 20
                    
                     11 / 20
                        11 / 20
                    
                     12 / 20
                        12 / 20
                    
                     13 / 20
                        13 / 20
                    
                     14 / 20
                        14 / 20
                    
                     15 / 20
                        15 / 20
                    
                     16 / 20
                        16 / 20
                    
                     17 / 20
                        17 / 20
                    
                     18 / 20
                        18 / 20
                    
                     19 / 20
                        19 / 20
                    
                     20 / 20
                        20 / 20
                    
                    Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati
 
                 
                             
                             
                             
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                