Jan Fabre e la performance, la performance e Jan Fabre. Al Maxxi l’elaborato workshop condotto da Gianni Piacentini: ecco tutte le immagini
Un buon Dipartimento Educazione, da solo, non fa un grande museo: ma di certo un grande museo deve dotarsi – per essere tale – di un buon Dipartimento Educazione. Gli esempi internazionali sono tanti, serve poco ora elencarli: in Italia per esempio lo capì per tempo il Castello di Rivoli, prima di entrare nel periodo […]
Un buon Dipartimento Educazione, da solo, non fa un grande museo: ma di certo un grande museo deve dotarsi – per essere tale – di un buon Dipartimento Educazione. Gli esempi internazionali sono tanti, serve poco ora elencarli: in Italia per esempio lo capì per tempo il Castello di Rivoli, prima di entrare nel periodo critico da cui tutti aspettano esca presto. E a Roma l’ha capito fin da subito anche il Maxxi, che infatti cura con particolare attenzione i fondamentali aspetti didattici e “social”.
Un esempio si è visto in occasione delle giornate di finissage della mostra Jan Fabre. Stigmata. Actions & Performances 1976-2013, con il workshop Intorno alla performance condotto – con il Dipartimento Educazione – dall’artista Gianni Piacentini. Un incontro strutturato in tre fasi: durante la prima sono stati proiettati video dei primi lavori performativi di Fabre, nella seconda Piacentini ha affrontato il tema della performance dal punto di vista teorico e storico, coinvolgendo i partecipanti in azioni estemporanee – documentate dal fotografo Antonio Idini – con l’impiego di oggetti “insoliti”. Il percorso così delineato ha acceso un dibattito e un confronto proseguiti all’interno della mostra nella terza e ultima fase dell’incontro, quella di approfondimento dell’opera dell’artista belga.
Tra i partecipanti al workshop anche diversi artisti, “che hanno arricchito con il loro sguardo emancipato l’evento”: da Chiara Mu a Paolo Assenza, Francesca Romana Pinzari, Franco Ottavianelli. Noi ripercorriamo il progetto con la ricca fotogallery…
1 / 45
2 / 45
3 / 45
4 / 45
5 / 45
6 / 45
7 / 45
8 / 45
9 / 45
10 / 45
11 / 45
12 / 45
13 / 45
14 / 45
15 / 45
16 / 45
17 / 45
18 / 45
19 / 45
20 / 45
21 / 45
22 / 45
23 / 45
24 / 45
25 / 45
26 / 45
27 / 45
28 / 45
29 / 45
30 / 45
31 / 45
32 / 45
33 / 45
34 / 45
35 / 45
36 / 45
37 / 45
38 / 45
39 / 45
40 / 45
41 / 45
42 / 45
43 / 45
44 / 45
45 / 45
Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati